News sul mondo delle badanti e non solo

Le notizie, news, gli eventi di AES Domicilio in campo assistenziale, sul mondo delle badanti, dell’educazione, dei corsi, ecc.

stimolazione cognitiva aiuto badante

Stimolazione Cognitiva e l’Aiuto delle Badanti

La stimolazione cognitiva e sociale degli anziani da parte delle badanti è estremamente importante per promuovere un benessere complessivo e mantenere la qualità della vita degli anziani. Queste attività non solo aiutano a mantenere attiva la mente degli anziani, ma favoriscono anche l'interazione sociale, che è essenziale per il loro benessere emotivo.
vantaggi scelta badante aes domicilio

Vantaggi e Svantaggi nella Scelta tra l’Istituzionalizzazione e la Badante

La scelta tra l'inserimento di un anziano in una casa di riposo o l'assunzione di una badante convivente dipende da vari fattori, tra cui le esigenze specifiche dell'anziano, le risorse finanziarie disponibili e il livello di supporto e assistenza necessario. Vediamo quali possono essere alcuni tra vantaggi e svantaggi sia dell'inserimento in una casa di riposo che dell'impiego di una badante.
burnout badanti prevenire

Prevenire il Burnout per le Badanti

La cura personale è fondamentale per prevenire il burnout. Le badanti dovrebbero fare attenzione alla propria salute fisica e mentale. Le badanti devono imparare a gestire lo stress in modo efficace. È importante che le badanti si sentano a proprio agio nel comunicare apertamente con la persona a cui prestano assistenza o con i familiari.
carattere badante

Il carattere della badante può influire

Abbiamo pensato di capire quali aspetti del carattere di una badante sono fondamentali anche nel suo lavoro di assistenza anziani a domicilio; ricordiamo che la badante è una figura di supporto che si occupa di prendersi cura delle esigenze fisiche, emotive e sociali della persona anziana.
badante animale domestico

Badante che si prende cura degli animali domestici

Gli anziani molto spesso vivono insieme a degli animali domestici, che possono essere cani di varie dimensioni o gatti.
contratto badante convidente cs

Nascita del contratto nazionale dei collaboratori domestici

Le badanti svolgono un ruolo cruciale nelle famiglie, in particolare quando ci sono membri della famiglia che necessitano di assistenza a causa di malattia, disabilità o età avanzata.
professionalita badante

La Professionalità della Badante

Una caratteristica fondamentale che deve avere una badante è la compassione. Questa qualità è essenziale per svolgere con successo il ruolo di badante perché implica comprensione, empatia e pazienza per i bisogni degli altri.
badante e demenza

La Badante e la Demenza Senile

Quando si tratta di gestione degli anziani dobbiamo sempre tenere presente che essi presenteranno delle patologie e che quindi la badante debba conoscerle e sapere come gestirle. Parliamo di una patologia, la demenza senile.
naspi e badante

Le Naspi per le Badanti

NASPI per le badanti: una tutela in più per il lavoro regolare La NASPI colf badanti è la nuova assicurazione sociale per la disoccupazione dei lavoratori domestici. Spetta a chi sia assunto con contratto per badante e/o badante convivente regolare
cucina e badante

Storie di Badanti. Quando la Cucina Unisce

La Nonna Maria aveva trascorso tutta la vita nella sua casa accogliente e aveva sempre amato prendersi cura del suo giardino e cucinare deliziosi piatti per la sua famiglia. Tuttavia, col passare degli anni, il suo corpo si era indebolito e aveva bisogno di assistenza. La ricerca della badante convivente cadde su una figura che controllasse nonna Mari
prendere badante

La Decisione di Prendere una Badante

Se la famiglia decide di compiere con il congiunto il cammino attraverso una malattia come il Parkinson, deve essere consapevole del peso dell'impegno che si sta assumendo. Una delle maggiori sfide da affrontare è come gestire i compiti assistenziali, senza trascurare le altre attività lavorative o familiari.
badante judy

La Storia della Badante Judy

Ogni giorno vengono selezionate badanti da ogni parte del mondo e la fortuna di avere personale qualificato con esperienze nel proprio paese di origine portano anche novità e curiosità che stimolano positivamente il paziente. Nel cuore di Manila, nelle Filippine, vivono migliaia di persone che sognano di un futuro migliore.
badante e fine vacanza

La Gestione dell’anziano al Rientro dalle Vacanze Estive

Siamo arrivati alla fine dell’estate, tornare dalle vacanze estive può essere un momento di transizione per la badante che si occupa di un anziano. Durante la sua assenza potrebbero essere state apportate alcune modifiche alla routine o potrebbero essere emerse nuove esigenze.
badante e cellulare

L’uso Eccessivo del Cellulare, la Storia di Elisa

Ai giorni nostri l’unica cosa immancabile in mano ad ogni persona, giovane o anziana, è il cellulare. Strumento utilissimo in molti casi: chiamare soccorsi, sentirsi con i figli lontani, comunicare con la propria badante.
badante e depressione

La Badante e l’Aiuto con l’Anziano Depresso

La depressione negli anziani può essere un problema serio, spesso trascurato. Come badante ci sono diverse cose che si possono fare per aiutare. A differenza dei giovani, gli anziani non esprimono sempre la loro tristezza o malinconia per lamentarsi invece in generale di problemi fisici, perdita di appetito o problemi di sonno.
badante e finanziamenti

La Badante e la Possibilità di Avere Finanziamenti o Prestiti

Anche le badanti hanno come tutti ad un certo momento, bisogno di richiedere un prestito, ma è possibile farlo con il loro lavoro? Innanzitutto capiamo quali tipi di prestito esistono. Non tutti i tipi di prestito per il credito al consumo sono uguali.
burnout badante

Il Benessere della Badante: Prevenzione della Burnout

La collaboratrice domestica viene assunta dalle famiglie per essere aiutate nella gestione di un loro caro, qualcuno a cui tengono, di cui conoscono ogni aspetto. Entrare in una famiglia per la badante è già solo questo un compito delicato.
quando non prendere un badante

Un Consiglio da Manuale: Quando forse è Meglio non Prendere la Badante

A volte le famiglie rendendosi conto di non poter più seguire da sole il congiunto, decidono di prendere una badante, molto controvoglia. Dapprima si rivolgono al passaparola e hanno un'esperienza pessima, la badante li lascia dopo pochi giorni e allora si rivolgono a un'agenzia, ritenendo sicuramente a ragione, che abbiano personale più selezionato e competente.
fiducia e badante

Come Avere e Dare Fiducia alla Badante

Avere fiducia in una badante e farle sentire la nostra fiducia è un processo importante che richiede tempo, comunicazione e rispetto reciproco. Il riconoscimento dell'importanza del suo ruolo e il trattamento con dignità e rispetto contribuiranno a costruire un rapporto di fiducia.
emilia badante convivente

La Storia di Emilia, Badante Convivente

C'era una volta una badante di nome Emilia, proveniente da una piccola città della Romania. Emilia era una donna gentile e devota che aveva dedicato gran parte della sua vita a prendersi cura degli altri.
badante e incendio

Cosa Fare in Caso di Incendio, la Storia di una Badante Eroe

Come prima cosa dobbiamo assicurarci di conoscere quali sono le misure preventive per evitare sin dal principio un eventuale incendio in casa. Ecco alcuni suggerimenti su come proteggere la tua casa dagli incendi
badante in provincia

Cosa Vuol Dire Fare la Badante in un Piccolo Paese di Provincia

Chi ha bisogno di aiuto non sceglie di certo il paese in cui vivere, ci troviamo a dover gestire dei servizi in zone non proprio di città. Capita che la badante debba recarsi a vivere con l’anziano in una località montana.
badante e Alzheimer

Assistenza con Badante a Malato di Alzheimer

Le badanti svolgono un lavoro a volte molto faticoso: hanno a che fare con i nostri familiari malati che necessitano assistenza, controllo e compagnia tutto il giorno. Una badante che lavora con una persona malata di Alzheimer deve avere molte esperienze e preparazioni.
ferie badante

Le Ferie della Badante

Come ogni lavoratore anche la badante ha diritto alle ferie retribuite. Questo è bene specificarlo perché molte cooperative/agenzie propongono prezzi molto vantaggiosi sostenendo di garantire la badante sostitutiva in caso di ferie della badante fissa contrattualizzando però con un co.co.co e quindi non pagando la persona in ferie.
badante e anziano

Che Attività Svolge la Badante con l’Anziano

La badante che si prende cura di un anziano svolge un ruolo importante per garantire il benessere e la qualità della vita della persona anziana. Oltre alle attività di assistenza quotidiana come la preparazione dei pasti, l'igiene personale e la gestione dei farmaci, la badante può svolgere una serie di attività per stimolare l'anziano, favorire l'interazione sociale e migliorare la sua qualità di vita complessiva.
badante e parkinson

Sofia , la Badante e il Morbo di Parkinson

Tra le varie patologie come già descritto, che possono interessare un anziano, vi è il morbo di Parkinson. Andremo a conoscere meglio questa malattia raccontando la storia di una badante lavoratrice con una persona affetta da Parkinson.
manuale badante

Il Manuale della Badante

Se la scelta di assumere in nero una badante è sicuramente pessima per la famiglia, non è molto meglio neppure per la badante stessa. Il nero fa sì che la lavoratrice non sia tutelata in alcun modo: non avrà contributi, non potrà usare il lavoro, per esempio, per aggiornare il permesso di soggiorno o chiedere, quando ne abbia i requisiti, la cittadinanza italiana qualora lo desideri.
badante e patologie

Le 5 Patologie Geriatriche che deve Conoscere la Badante

Come badante è importante avere una conoscenza di base sulle patologie geriatriche per essere preparati a fornire un'adeguata assistenza ai tuoi assistiti anziani. Tra le molte patologie che possono interessare gli anziani, alcune sono più comuni e possono richiedere cure speciali.
anziano in carrozzina

Consigli su dove e come Passeggiare con Anziano in Carrozzina

Uno tra i compiti che svolge la badante vi è anche quello di gestire la quotidianità della persona da assistere e tra le cose che fa una badante c’è anche la possibilità di passeggiare con un anziano. Un anziano può trovarsi su una carrozzina e ancora di più in questi casi passeggiare può essere un'esperienza gratificante e benefica sia per la persona anziana che per la badante stessa.
badante in regola

L’Importanza di Assumere una Badante in Regola

La badante entra nelle case dei nostri parenti, come figura professionale che assiste il nostro caro. Ricordiamo nuovamente come l’unica cosa fondamentale è fare un’assunzione seguendo il Contratto Nazionale dei Collaboratori Domestici.
badante amina

La Storia di Amina, Badante di Professione

Una giovane badante africana di nome Amina viveva con una anziana, la Signora Rosa, in una piccola città sulla costa del mare Adriatico. Amina era arrivata in Italia dalla sua natia Nigeria cinque anni fa, in cerca di un futuro migliore.
badante e igiene

La Badante e l’Igiene della Persona Allettata

La badante in qualità di assistente agli anziani ha un compito importante e delicato, in particolare quando si tratta di provvedere alle loro esigenze igieniche quotidiane, perché la badante, in questo caso, svolge un ruolo fondamentale nel garantire il benessere e la dignità dell'anziano assicurandosi che sia sempre pulito. In questo articolo parleremo dell’igiene di una persona allettata.
badante e famiglia

La Fiducia tra Badante e Famiglia

Nella società odierna l'assistenza agli anziani è diventata una questione di grande importanza. Le famiglie spesso si affidano a badanti per garantire il benessere dei loro cari quando non sono in grado di farlo personalmente.
badante e insonnia anziano

L’anziano non Dorme di Notte, Cosa Fa la Badante

Aes Domicilio, nella sua esperienza di selezione badanti per varie situazioni familiari differenti, mette in luce attraverso il racconto di esperienze in prima persona, le storie di vita delle badanti. Una situazione che può capitare è la gestione di un anziano che ha problemi durante la notte.
badante in cucina

In Cucina con la Badante

a badante svolge il compito di preparare le pietanze alla persona che assiste; sappiamo che molti anziani hanno delle diete da seguire, ma in questo articolo vogliamo parlare di alcune ricette di dolci che possono allietare la badante e l’anziano. I dolci possono essere una coccola per tutti
bonus badanti

Bonus per Badanti in Arrivo?

All' inizio del mese di Giugno si è sentito parlare nella legge di conversione del decreto del lavoro di un bonus badanti. Innanzitutto specifichiamo meglio quale ruolo importante svolgono le badanti all’interno delle nostre famiglie.
diritti e doveri badante

Diritti e Doveri di una Badante

Prima di aprire la porta di casa alla badante vediamo quali sono i diritti e quali i doveri di questa figura professionale. Ci si ricordi che si tratta di un lavoro di accudimento all'interno del domicilio, al contrario di quello che avviene in struttura, dove ci sono medici, infermieri, fisioterapisti, ausiliari, oltre a macchinari per ogni necessità.
badante e demenza

La Badante e l’Assistenza Domiciliare con Anziana Malata di Demenza

La badante si chiamava Larysa ed era una donna di mezza età con una grande esperienza nella cura degli anziani. Aveva passato gran parte della sua vita a prendersi cura di persone malate e aveva acquisito una grande conoscenza nel campo della geriatria.
anziano e estate

La Gestione dell’anziano durante la Stagione Estiva

L'estate è una stagione che porta molte belle cose, come il sole, la spiaggia, le vacanze e i gelati. Molte tra le nostre badanti lavorano con anziani e di conseguenza all’arrivo del caldo devono iniziare a prendere delle precauzioni.
badante per due

La Badante e l’assistenza di Due Persone

Secondo il contratto nazionale dei collaboratori domestici la presenza di due persone deve essere retribuita con una indennità di 112.34 € in più, per raggiungere lo stipendio mensile di 1233.10 €. Ma vediamo nello specifico la badante convivente che è la figura professionale che si occupa della cura delle persone anziane o non autosufficienti all'interno della loro abitazione
relazione badante e famiglia

La Relazione tra la Famiglia e la Badante

La relazione tra una famiglia e la propria badante può essere complessa e delicata. Molti fattori influenzano l'efficacia e la qualità del rapporto, tra cui la comunicazione, le aspettative reciproche e la gestione delle responsabilità.
cercare badante e famiglia

Cercare Famiglia, Cercare Badante: Utilizziamo il Contratto Nazionale

Una collaboratrice domestica è alla ricerca di un nuovo lavoro. Forse è appena arrivata in questo nuovo paese e non ha esperienza, forse invece esce da un lungo rapporto con un assistito che ora non c'è più e deve ricominciare.
cucina e badante

Consigli di Cucina alla Badante

Come chiunque abbia un anziano in famiglia sa che uno dei problemi principali con la terza età è l'alimentazione. La causa è legata a problemi di dentizione e masticazione, poi ci possono essere problemi di salute più gravi, che portano a una vera e propria denutrizione.
permessi e congedi badante

Ore di Permesso della Badante e Congedi

Il contratto nazionale del collaboratori domestici prevede come per tutti i lavoratori ferie, permessi, congedi. Spieghiamo innanzitutto che per permessi retribuiti si intendono quelli che vengono pagati come se la badante stesse lavorando, quindi con la retribuzione ordinaria pattuita.
badante e residenza

La Badante senza Residenza Italiana, non Spaventatevi

La selezione di una badante è molto spesso impegnativa, poiché deve tenere conto di competenze richieste da ogni singola famiglia, deve essere caratterialmente in sintonia con la persona da assistere e i familiari. Aes Domicilio ricorre ad una tempistica di qualche giorno per garantire la ricerca nel modo il più possibile preciso ed adeguato con la persona da assistere.
ferie badanti

Come Gestire le Ferie della Badante

La badante assunta in modo regolare, cosa non sempre ovvia, ha diritto alle ferie. Ma parliamo del servizio di badante secondo il CCNL. Se la badante che assiste una persona anziana o malata desidera andare in ferie, ci sono alcune cose da considerare.
badante e cucina

Il Manuale della Badante : in Cucina con la Badante

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa. Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra. Come è stato sottolineato varie volte, e come chiunque abbia un anziano in famiglia sa, uno dei problemi principali con la terza età è l'alimentazione.
badante alzheimer

La Giusta Selezione di Badanti con Malati di Alzheimer

Aes Domicilio ricerca personale domestico, come badante convivente, ad ore o notturna e per farlo si avvale di un primo passaggio esclusivamente con la famiglia, per raccogliere le indicazioni su quale possa essere la miglior badante da presentare. Tra le patologie che un anziano può presentare vi è anche l’ Alzheimer, ecco ora parleremo di questa malattia.
polizza per badante

Se Esistesse una Polizza per Pagare la Badante?

Siamo venuti a conoscenza di una tipologia di polizza utilizzata in Inghilterra chiamata Long Termo Care, che copre le spese di assistenza in caso insorgano alla persona beneficiaria patologie, infortuni o perdita delle facoltà cognitive e fisiche. Significa quindi che la persona diventa non autosufficiente, per cui non più in grado di svolgere le funzioni normali quali : lavarsi, nutrirsi, muoversi, vestirsi …
badante rosmery

La Storia di Rosmery, Badante con una Malata di Parkinson

“Ciao, sono Rosmery, sono una badante e voglio condividere la mia esperienza con una signora malata di Parkinson che ho assistito per un lungo periodo di tempo.” Rosmery è una collaboratrice domestica che vuole raccontare la storia della sua esperienza.
ricette per diabetici

Ricette Gustose per Anziani Diabetici

La nostra associazione si prende carico di anziani con varie tipologie di problematiche, selezionando assistenti domiciliari che siano competenti per ogni situazione che capita. La selezione delle badanti a volte richiede anche una preparazione rispetto alla gestione di persone con diabete.
badante italiana

La Badante Italiana

Aes Domicilio lavora nel mondo degli anziani da anni, e questo ci permette di poter comunicare per nome delle badanti, farle conoscere alle famiglie, riconoscere il loro lavoro e il loro ruolo nella nostra società. Il lavoro di badante, ovvero l'assistenza domiciliare a persone anziane, disabili o con problemi di salute, è un lavoro molto importante e delicato
dimissioni badante

Le Varie Tipologie di Dimissioni della Badante

Ci possono essere molte ragioni per cui una badante può dimettersi dal lavoro. Alcune delle cause più comuni includono: Problemi di comunicazione o di relazione con il datore di lavoro o con il paziente assistito Scarsa remunerazione o condizioni di lavoro non soddisfacenti
badante in aspettativa

Cosa Fare per la Badante in Aspettativa

Aes Domicilio ha come obiettivo quello di fornire professionisti dell’assistenza familiare con caratteristiche e competenze specifiche che rispettino le esigenze di ogni singola famiglia che ci contatta, per avere un servizio efficace, dare alla badante un buon lavoro adeguato alle sue competenze , dare garanzia di alta affidabilità del lavoro alle famiglie.
manuale della badante

Alla Ricerca della Collaboratrice Domestica, il Manuale della Badante

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa, Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra. Arriva, molte volte, il momento in cui il proprio caro non è più in grado di gestire da solo la propria vita.
badanti georgiane

Amiche e Badanti Georgiane Dialogano tra loro

Nana: Buongiorno, come sta la signora oggi? Elena: Buongiorno, oggi sembra essere un po’ più stanca del solito. E la sua signora? Nana: La mia signora sta bene, ha dormito tutta la notte e si è svegliata di buon umore. Mi sembra che sia migliorata molto da quando sono qui.
vita anziano

La Nuova Vita dell’Anziano nel 2023

L’anziano è colui che ha vissuto, può raccontare, può narrare mondi e vite lontane agli occhi di un bimbo, dal brano di Guccini “Il vecchio e il bambino” (Guccini, 1972). Un anziano porta un bambino su di una collina e fa vedere al piccolo il paesaggio all’orizzonte. Per millenni, nelle società preindustriali, l’anziano ha rappresentato il pilastro portante della società basata sulla famiglia.
quando meglio badante

L’anziano e il Desiderio di Stare nella Propria Casa, quando è Meglio la Badante

Svolgendo il ruolo di gestione badanti, sappiamo come le famiglie preferiscano tenere i loro cari in casa. Per questo si appoggiano a associazioni come Aes Domicilio per la ricerca della badante perfetta. L'anziano preferisce spesso vivere a casa propria piuttosto che in una struttura assistenziale perché ciò gli consente di mantenere la propria autonomia e indipendenza
selezione badante

La Selezione della Badante In Regola, Chiedete Aiuto all’Associazione Aes Domicilio

Aes Domicilio ha come obiettivo quello di fornire professionisti dell’assistenza familiare con caratteristiche e competenze specifiche che rispettino le esigenze di ogni singola famiglia che ci contatta, per avere un servizio efficace, dare alla badante un buon lavoro adeguato alle sue competenze , dare garanzia di alta affidabilità del lavoro alle famiglie.
manuale badante

Il Manuale della Badante: i Falsi Miti sull’Assistente Familiare

Come in ogni categoria, lavorativa o d'altro genere, anche nei riguardi delle badanti circolano falsi miti e credenze errate. Probabilmente, già nella prima parte, molti dubbi sono stati chiariti, ma questa sezione ha lo scopo di approfondire temi e conoscenze, in modo da dare alle famiglie delle competenze di base prima ancora della vera e propria assunzione.
lettera referenze badante

Come Fare una Bella Lettera di Referenze alla Badante

La regolarizzazione di un rapporto di lavoro richiede anche una presentazione della badante completa, quindi devono avere curriculum e lettera di referenze. In questo modo la badante è presentabile nel modo migliore possibile.
bonus lombardia

Bonus Assistenti Familiari Regione Lombardia

Aes Domicilio nella sua esperienza riconosce l’importanza del rispettare il contratto nazionale dei collaboratori domestici per tutelare la famiglia e la badante. Denuncia tutte le cooperative che, ingannando i familiari che hanno poche conoscenze del mondo delle badanti, promettono contratti in regola e senza pensieri per le famiglie quando in realtà assumono con contratti co.co.co, con ritenuta d’acconto e con partita iva.
bonus anziani

Bonus 2 per Anziani con Assunzione Contratto Nazionale in Cassa Colf

Lo Stato Italiano ha riconosciuto un bonus erogato con Cassa Colf per persone non autosufficienti con età inferiore ai 70 anni. Quindi questo bonus badanti non viene erogato dall’Inps ma da CassaColf e permette di avere un rimborso spese pari a 300 euro al mese per un massimo di 12 mesi consecutivi. 
bonus badanti

Bonus Badanti Contributo Inps 2023 con Contratto Nazionale

Aes Domicilio si è sempre battuta per la contrattualizzazione in regola delle badanti, ricordando alle famiglie l’importanza di avere in casa una persona assunta in regola e alla badante l’importanza di lavorare tutelata. Il Bonus Badante è un’agevolazione economica prevista dal governo italiano per sostenere le famiglie che impiegano personale dedicato all’assistenza di anziani o persone con disabilità.
costo badante

Quanto Costa una Badante?

La prima cosa che la famiglia che decide di assumere una badante per i suoi cari deve conoscere è che per stipulare un contratto con una badante, diurna, notturna o convivente è che tutte le regole per l'assunzione sono disponibili per intero all'interno del CCNL, ovvero il contratto collettivo nazionale di lavoro sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico, necessario per mettere in regola un badante.
controlli salute badante

Controlli Inail sullo Stato di Salute delle Badanti: Stop al Lavoro In Nero!

Pur se ancora poco chiaro, all’interno del nuovo Decreto Lavoro per tutto il 2023 ci saranno maggiori sgravi contributivi dedicati alle badanti. Le novità emergono dalla bozza del nuovo testo, che comprende per l’appunto un aumento degli sgravi contributivi e previdenziali dedicato ai collaboratori domestici.
reati e lavoro domestico

Reati Verificabili nel Lavoro Domestico

Conoscendo il mondo delle badanti possiamo purtroppo dire che ancor oggi la percentuale del lavoro domestico è in nero. Purtroppo perché c’è ancora poca cultura della badante vista come vero lavoratore.
malattia badante e licenziamento

La Badante in Malattia si può Licenziare?

Spieghiamo in che modalità si può interrompere il rapporto di lavoro con una badante. In particolare durante la malattia, si può? No… o meglio dipende. Di certo non è come un normale contratto di lavoro quello che stabilisce il contratto delle badanti.
arteterapia e badante

Il Manuale delle Badanti: Arteterapia, Anziani e Badanti

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra. La sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze, una delle città in cui si è spesso manifestata
manuale badante

Il Manuale della Badante: gli Anziani e la Tecnologia

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra. Approfondendo il capitolo precedente, si può analizzare il nuovo tipo di rapporto dell'anziano con le novità delle "diavolerie" tecnologiche.
maria badante cubana

La Storia di Maria, Badante Cubana

La storia della badante cubana è una storia di determinazione, speranza e sacrificio. La protagonista della storia è Maria, una donna cubana che ha trascorso gran parte della sua vita svolgendo lavori precari e mal pagati nell'industria della canna da zucchero.
badante e sollevatore

La Badante e la Gestione del Sollevatore

In questo articolo vogliamo parlare di uno dei compiti che deve svolgere la badante, ovvero saper utilizzare degli strumenti per gestire meglio l’assistito. La badante è una figura professionale sempre più richiesta dai nuclei familiari che hanno bisogno di assistenza per anziani, malati o disabili
badante a roma

Cosa Fare con la tua Badante a Roma

A Roma ci sono molte attività interessanti che possono essere adatte anche ad anziani, la badante quindi ha la possibilità di passare delle giornate insieme al suo assistito a passeggiare per la città, a conoscere nuove zone e monumenti.
detrazioni fiscali anziani

Detrazioni Fiscali per Anziani

Le agevolazioni per le persone disabili sono uno strumento importante per favorire indipendenza e libertà. Anche per la persona anziana che deve sottoscrivere un contratto con una badante per l’aiuto nella sua gestione e per la casa è sempre utile avere uno sgravio fiscale.
maternita badante

La Domanda di Maternità della Badante

Affrontiamo un argomento particolare che può interessare alcune badanti, ovvero la maternità. Come prima cosa la domanda relativa al congedo di maternità deve essere presentata dalla collaboratrice domestica online all'INPS
badante e clistere

La Badante e il Clistere

La badante è una figura importante per molte famiglie che hanno un anziano a casa che necessita di assistenza e tra i vari servizi che va ad affrontare c’è la gestione di molte attività quotidiane, tra cui la somministrazione di farmaci, l'assistenza nell'igiene personale e l'alimentazione.
badante olga

La Storia della Badante Olga

C'era una volta una badante russa di nome Olga che lavorava per una famiglia italiana. Olga era una donna forte e coraggiosa che aveva lasciato la sua terra natale per cercare lavoro in Italia e mandare soldi alla sua famiglia rimasta in Russia.
fumo e badante

Argomento Fumo in Casa della Badante

Abbiamo trattato molte volte il tema del fumo e della badante, visto però come un problema per la famiglia nella scelta della badante appunto possibilmente non fumatrice. Durante la selezione viene molto richiesto e raccomandato di non presentare una badante fumatrice, o per lo meno non troppo
anziani e disturbi psicologici

L’ Anziano e i Disturbi Psicologici

Il costante innalzamento dell’età media determina la maggiore incidenza delle patologie neurodegenerative tipiche dell’invecchiamento (demenze), che compromettono le capacità di attenzione, concentrazione, memoria, ragionamento, calcolo, logica, orientamento, con ripercussioni sull’individuo e sulla sua famiglia.
badante anziano e caldo

Inizia il Caldo, la Badante e la Cura dell’Anziano

Il caldo per gli anziani può essere davvero pericoloso perché con l’avanzare dell’età si va incontro a dei cambiamenti fisiologici che alterano la normale capacità del nostro organismo di mettere in atto i meccanismi di termoregolazione e di disperdere così il calore.
badante sposa

La Badante Sposa Viene Perseguitata

La storia è tratta da quotidiani locali dell’Emilia Romagna e vede due fratelli denunciati dalla seconda moglie del padre, una 74enne originaria dell'Est Europa, che prima aveva operato come badante presso l'anziano, conosciuto nel 2004, per poi sposarlo con rito civile nel 2016, quando lui era un 89enne, un anno prima della sua morte, avvenuta nel 2017.
colf e badante

Differenza tra Colf e Badante

Una badante può lavorare come convivente o non convivente. Nel primo caso la badante vive insieme alla famiglia per cui lavora e fornisce assistenza anche in presenza di bisogni immediati, come per esempio la necessità di accudire una persona anziana in modo urgente.
diritti e doveri badanti

Diritti e Doveri della Badante Convivente

Con il nostro lavoro sappiamo quanto le badanti svolgono un ruolo fondamentale nella cura degli anziani. E’ il  settore delle badanti ad essere di grande importanza in Italia, soprattutto considerando il numero sempre crescente di anziani che necessitano di assistenza.
piano anziani

Il Piano Anziani del Governo

Tra le varie misure previste dallo Stato per aiutare gli anziani a gestirsi al proprio domicilio, con l’aiuto di badanti, è stato creato il ddl anziani. La viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali parla di un patto per la terza età che attua la 'missione 5, componente 2, riforma 2' del Pnrr.
badante uomo

La Crescita della Figura del Badante Uomo

Il lavoro domestico, l’inserimento in famiglia di una badante,di solito viene preferita la figura di una donna. Ma oggi l’essere badante non è più una “questione” femminile. Oggi gli uomini impiegati nel lavoro domestico sono quasi 150 mila, pari al 15% del totale.
badante e malattia

Cosa Succede alla Badante quando Finisce Indennità di Malattia

Le badanti che assistono i nostri cari sono sempre presenti per prendersi cura dell’ammalato. Ma può ammalarsi anche la nostra badante e se la badante sta male il datore di lavoro è tenuto al pagamento dell’indennità di malattia.
badante e sensi di colpa

I Sensi di Colpa della Famiglia nel Prendere una Badante, il Manuale della Badante

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra. Questo è il punto dolente per tutti. Quando si affida il proprio caro a una badante nascono conflitti e sensi di colpa che creano profondo disagio nelle famiglie e possono diventare distruttivi per chi li vive.
decreto flusso badanti

Possibile Nuovo Decreto Flussi Badanti

Il servizio di badante in Italia sta aumentando, è uno dei lavori più richiesti nonostante si operi ancora un po' troppo nel buio. Il lavoro di badante è un fenomeno destinato a crescere a causa del progressivo invecchiamento della popolazione e della forza lavoro impiegata nel settore.
badante professionista

Professionista in Ucraina, Badante in Italia

Le nostre badanti sono tutte professioniste, arrivano da ogni Paese del mondo, abbiamo persone che nel loro Paese d’origine svolgevano lavori completamente diversi, addirittura ad un livello di dirigenza. La storia al giorno d’oggi ci porta ad avere molto personale ucraino, soprattutto donne che scappano dalla guerra e che arrivano in Italia a fare le badanti.
rischio badante1

Il Rischio nel Trovarsi la Badante da Soli

Le badanti sono persone con un vissuto, con delle emozioni, con delle vite. La famiglia dell’assistito, l’anziano e la badante hanno lo stesso bagaglio, si certo diverso per via delle diversità di paesi e cultura, ma sono tutti uguali.
badante elma

Storia di Elma, Badante Convivente dalla Georgia

A volte ci piace raccontare le storie delle badanti, le avvicina alla gente, le fa conoscere a tutte le famiglie che nel bene e nel male si trovano ad aver bisogno di una badante. Rende le badanti vicine, le rende persone che cercano un lavoro, con una storia che a volte viene dimenticata perché vediamo soltanto la badante al lavoro.
badanti e societa illegali

Aesdomicilio Spiega le Società Illegali nel Mondo delle Badanti

Aesdomicilio, in qualità di associazione di selezione badanti, è perfettamente a conoscenza di qual è l’unica tipologia di assunzione per le vostre badanti per avere in regola la badante e per evitare qualsiasi tipo di problematica sia legale che personale.
spesa badante

Come Gestire la Spesa della Badante

Il principale servizio che svolge la badante e che è richiesto dalle famiglie è la convivenza. La badante convivente copre tutto l’arco della giornata e tutta la settimana (esclusi i riposi). Quindi un tema importante per la badante convivente è il  tema del vitto e dell’alloggio
famiglia e badante

Manuale della Badante, l’incontrarsi, Famiglia e Badante

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa. Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
licenziamento badante

Licenziamento della Badante con un Tempo Determinato

La badante in quanto contrattualizzata seguendo la norma nazionale dei lavoratori ha diritto al giusto preavviso in caso di licenziamento. In caso di contratto di lavoro a tempo determinato la legge prevede che alla data di scadenza il contratto si risolva automaticamente.
badante e credo

La Badante e il Credo

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra. Nel mondo del lavoro, e soprattutto nel mondo delle badanti, si affronta molto spesso il fattore "fede".
badante violeta

La Storia Surreale della Badante Violeta

Violeta aveva 26 anni quando il 1 aprile 1999, dopo un interminabile viaggio di ventisei ore, dalla Moldavia giunse in pullman in un paesino dell’Abruzzo. Doveva prendersi cura di Angelina un’anziana semiparalizzata che viveva con il figlio maggiore e Nina la nuora quarantenne.
badante condominio

Esiste la Badante di Condominio?

Ultimante si sta parlando molto del servizio offerto da alcune “badanti” presso interi condomini. Andiamo allora a scoprire in che modo si può assumere questa figura, che in realtà non può essere definita “badante”, che lavori può svolgere e come si definisce.
badante in regola

La Badante In Regola 2023, perché è Fondamentale

Purtroppo il lavoro della badante è uno dei pochi a essere ancora parzialmente riconosciuto come serio e quindi associabile ad un altro qualsiasi lavoro con regolare contratto.