News sul mondo delle badanti e non solo
Le notizie, news, gli eventi di AES Domicilio in campo assistenziale, sul mondo delle badanti, dell’educazione, dei corsi, ecc.

La Storia di Rosmery, Badante con una Malata di Parkinson
“Ciao, sono Rosmery, sono una badante e voglio condividere la mia esperienza con una signora malata di Parkinson che ho assistito per un lungo periodo di tempo.”
Rosmery è una collaboratrice domestica che vuole raccontare la storia della sua esperienza.



Ricette Gustose per Anziani Diabetici
La nostra associazione si prende carico di anziani con varie tipologie di problematiche, selezionando assistenti domiciliari che siano competenti per ogni situazione che capita.
La selezione delle badanti a volte richiede anche una preparazione rispetto alla gestione di persone con diabete.



La Badante Italiana
Aes Domicilio lavora nel mondo degli anziani da anni, e questo ci permette di poter comunicare per nome delle badanti, farle conoscere alle famiglie, riconoscere il loro lavoro e il loro ruolo nella nostra società.
Il lavoro di badante, ovvero l'assistenza domiciliare a persone anziane, disabili o con problemi di salute, è un lavoro molto importante e delicato



Le Varie Tipologie di Dimissioni della Badante
Ci possono essere molte ragioni per cui una badante può dimettersi dal lavoro.
Alcune delle cause più comuni includono:
Problemi di comunicazione o di relazione con il datore di lavoro o con il paziente assistito
Scarsa remunerazione o condizioni di lavoro non soddisfacenti



Cosa Fare per la Badante in Aspettativa
Aes Domicilio ha come obiettivo quello di fornire professionisti dell’assistenza familiare con caratteristiche e competenze specifiche che rispettino le esigenze di ogni singola famiglia che ci contatta, per avere un servizio efficace, dare alla badante un buon lavoro adeguato alle sue competenze , dare garanzia di alta affidabilità del lavoro alle famiglie.



Alla Ricerca della Collaboratrice Domestica, il Manuale della Badante
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa, Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Arriva, molte volte, il momento in cui il proprio caro non è più in grado di gestire da solo la propria vita.



Amiche e Badanti Georgiane Dialogano tra loro
Nana: Buongiorno, come sta la signora oggi?
Elena: Buongiorno, oggi sembra essere un po’ più stanca del solito. E la sua signora?
Nana: La mia signora sta bene, ha dormito tutta la notte e si è svegliata di buon umore. Mi sembra che sia migliorata molto da quando sono qui.



La Nuova Vita dell’Anziano nel 2023
L’anziano è colui che ha vissuto, può raccontare, può narrare mondi e vite lontane agli occhi di un bimbo, dal brano di Guccini “Il vecchio e il bambino” (Guccini, 1972).
Un anziano porta un bambino su di una collina e fa vedere al piccolo il paesaggio all’orizzonte.
Per millenni, nelle società preindustriali, l’anziano ha rappresentato il pilastro portante della società basata sulla famiglia.



L’anziano e il Desiderio di Stare nella Propria Casa, quando è Meglio la Badante
Svolgendo il ruolo di gestione badanti, sappiamo come le famiglie preferiscano tenere i loro cari in casa.
Per questo si appoggiano a associazioni come Aes Domicilio per la ricerca della badante perfetta.
L'anziano preferisce spesso vivere a casa propria piuttosto che in una struttura assistenziale perché ciò gli consente di mantenere la propria autonomia e indipendenza



La Selezione della Badante In Regola, Chiedete Aiuto all’Associazione Aes Domicilio
Aes Domicilio ha come obiettivo quello di fornire professionisti dell’assistenza familiare con caratteristiche e competenze specifiche che rispettino le esigenze di ogni singola famiglia che ci contatta, per avere un servizio efficace, dare alla badante un buon lavoro adeguato alle sue competenze , dare garanzia di alta affidabilità del lavoro alle famiglie.



Il Manuale della Badante: i Falsi Miti sull’Assistente Familiare
Come in ogni categoria, lavorativa o d'altro genere, anche nei riguardi delle badanti circolano falsi miti e credenze errate.
Probabilmente, già nella prima parte, molti dubbi sono stati chiariti, ma questa sezione ha lo scopo di approfondire temi e conoscenze, in modo da dare alle famiglie delle competenze di base prima ancora della vera e propria assunzione.



Come Fare una Bella Lettera di Referenze alla Badante
La regolarizzazione di un rapporto di lavoro richiede anche una presentazione della badante completa, quindi devono avere curriculum e lettera di referenze.
In questo modo la badante è presentabile nel modo migliore possibile.



Bonus Assistenti Familiari Regione Lombardia
Aes Domicilio nella sua esperienza riconosce l’importanza del rispettare il contratto nazionale dei collaboratori domestici per tutelare la famiglia e la badante.
Denuncia tutte le cooperative che, ingannando i familiari che hanno poche conoscenze del mondo delle badanti, promettono contratti in regola e senza pensieri per le famiglie quando in realtà assumono con contratti co.co.co, con ritenuta d’acconto e con partita iva.



Bonus 2 per Anziani con Assunzione Contratto Nazionale in Cassa Colf
Lo Stato Italiano ha riconosciuto un bonus erogato con Cassa Colf per persone non autosufficienti con età inferiore ai 70 anni.
Quindi questo bonus badanti non viene erogato dall’Inps ma da CassaColf e permette di avere un rimborso spese pari a 300 euro al mese per un massimo di 12 mesi consecutivi.



Bonus Badanti Contributo Inps 2023 con Contratto Nazionale
Aes Domicilio si è sempre battuta per la contrattualizzazione in regola delle badanti, ricordando alle famiglie l’importanza di avere in casa una persona assunta in regola e alla badante l’importanza di lavorare tutelata.
Il Bonus Badante è un’agevolazione economica prevista dal governo italiano per sostenere le famiglie che impiegano personale dedicato all’assistenza di anziani o persone con disabilità.



Quanto Costa una Badante?
La prima cosa che la famiglia che decide di assumere una badante per i suoi cari deve conoscere è che per stipulare un contratto con una badante, diurna, notturna o convivente è che tutte le regole per l'assunzione sono disponibili per intero all'interno del CCNL, ovvero il contratto collettivo nazionale di lavoro sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico, necessario per mettere in regola un badante.



Controlli Inail sullo Stato di Salute delle Badanti: Stop al Lavoro In Nero!
Pur se ancora poco chiaro, all’interno del nuovo Decreto Lavoro per tutto il 2023 ci saranno maggiori sgravi contributivi dedicati alle badanti.
Le novità emergono dalla bozza del nuovo testo, che comprende per l’appunto un aumento degli sgravi contributivi e previdenziali dedicato ai collaboratori domestici.



Reati Verificabili nel Lavoro Domestico
Conoscendo il mondo delle badanti possiamo purtroppo dire che ancor oggi la percentuale del lavoro domestico è in nero.
Purtroppo perché c’è ancora poca cultura della badante vista come vero lavoratore.



La Badante in Malattia si può Licenziare?
Spieghiamo in che modalità si può interrompere il rapporto di lavoro con una badante.
In particolare durante la malattia, si può? No… o meglio dipende.
Di certo non è come un normale contratto di lavoro quello che stabilisce il contratto delle badanti.



Il Manuale delle Badanti: Arteterapia, Anziani e Badanti
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
La sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze, una delle città in cui si è spesso manifestata



Il Manuale della Badante: gli Anziani e la Tecnologia
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Approfondendo il capitolo precedente, si può analizzare il nuovo tipo di rapporto dell'anziano con le novità delle "diavolerie" tecnologiche.



La Storia di Maria, Badante Cubana
La storia della badante cubana è una storia di determinazione, speranza e sacrificio.
La protagonista della storia è Maria, una donna cubana che ha trascorso gran parte della sua vita svolgendo lavori precari e mal pagati nell'industria della canna da zucchero.



La Badante e la Gestione del Sollevatore
In questo articolo vogliamo parlare di uno dei compiti che deve svolgere la badante, ovvero saper utilizzare degli strumenti per gestire meglio l’assistito.
La badante è una figura professionale sempre più richiesta dai nuclei familiari che hanno bisogno di assistenza per anziani, malati o disabili



Cosa Fare con la tua Badante a Roma
A Roma ci sono molte attività interessanti che possono essere adatte anche ad anziani, la badante quindi ha la possibilità di passare delle giornate insieme al suo assistito a passeggiare per la città, a conoscere nuove zone e monumenti.



Detrazioni Fiscali per Anziani
Le agevolazioni per le persone disabili sono uno strumento importante per favorire indipendenza e libertà.
Anche per la persona anziana che deve sottoscrivere un contratto con una badante per l’aiuto nella sua gestione e per la casa è sempre utile avere uno sgravio fiscale.



La Domanda di Maternità della Badante
Affrontiamo un argomento particolare che può interessare alcune badanti, ovvero la maternità.
Come prima cosa la domanda relativa al congedo di maternità deve essere presentata dalla collaboratrice domestica online all'INPS



La Badante e il Clistere
La badante è una figura importante per molte famiglie che hanno un anziano a casa che necessita di assistenza e tra i vari servizi che va ad affrontare c’è la gestione di molte attività quotidiane, tra cui la somministrazione di farmaci, l'assistenza nell'igiene personale e l'alimentazione.



La Storia della Badante Olga
C'era una volta una badante russa di nome Olga che lavorava per una famiglia italiana.
Olga era una donna forte e coraggiosa che aveva lasciato la sua terra natale per cercare lavoro in Italia e mandare soldi alla sua famiglia rimasta in Russia.



Argomento Fumo in Casa della Badante
Abbiamo trattato molte volte il tema del fumo e della badante, visto però come un problema per la famiglia nella scelta della badante appunto possibilmente non fumatrice.
Durante la selezione viene molto richiesto e raccomandato di non presentare una badante fumatrice, o per lo meno non troppo



L’ Anziano e i Disturbi Psicologici
Il costante innalzamento dell’età media determina la maggiore incidenza delle patologie neurodegenerative tipiche dell’invecchiamento (demenze), che compromettono le capacità di attenzione, concentrazione, memoria, ragionamento, calcolo, logica, orientamento, con ripercussioni sull’individuo e sulla sua famiglia.



Inizia il Caldo, la Badante e la Cura dell’Anziano
Il caldo per gli anziani può essere davvero pericoloso perché con l’avanzare dell’età si va incontro a dei cambiamenti fisiologici che alterano la normale capacità del nostro organismo di mettere in atto i meccanismi di termoregolazione e di disperdere così il calore.



La Badante Sposa Viene Perseguitata
La storia è tratta da quotidiani locali dell’Emilia Romagna e vede due fratelli denunciati dalla seconda moglie del padre, una 74enne originaria dell'Est Europa, che prima aveva operato come badante presso l'anziano, conosciuto nel 2004, per poi sposarlo con rito civile nel 2016, quando lui era un 89enne, un anno prima della sua morte, avvenuta nel 2017.



Differenza tra Colf e Badante
Una badante può lavorare come convivente o non convivente.
Nel primo caso la badante vive insieme alla famiglia per cui lavora e fornisce assistenza anche in presenza di bisogni immediati, come per esempio la necessità di accudire una persona anziana in modo urgente.



Diritti e Doveri della Badante Convivente
Con il nostro lavoro sappiamo quanto le badanti svolgono un ruolo fondamentale nella cura degli anziani.
E’ il settore delle badanti ad essere di grande importanza in Italia, soprattutto considerando il numero sempre crescente di anziani che necessitano di assistenza.



Il Piano Anziani del Governo
Tra le varie misure previste dallo Stato per aiutare gli anziani a gestirsi al proprio domicilio, con l’aiuto di badanti, è stato creato il ddl anziani.
La viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali parla di un patto per la terza età che attua la 'missione 5, componente 2, riforma 2' del Pnrr.



La Crescita della Figura del Badante Uomo
Il lavoro domestico, l’inserimento in famiglia di una badante,di solito viene preferita la figura di una donna.
Ma oggi l’essere badante non è più una “questione” femminile.
Oggi gli uomini impiegati nel lavoro domestico sono quasi 150 mila, pari al 15% del totale.



Cosa Succede alla Badante quando Finisce Indennità di Malattia
Le badanti che assistono i nostri cari sono sempre presenti per prendersi cura dell’ammalato.
Ma può ammalarsi anche la nostra badante e se la badante sta male il datore di lavoro è tenuto al pagamento dell’indennità di malattia.



I Sensi di Colpa della Famiglia nel Prendere una Badante, il Manuale della Badante
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Questo è il punto dolente per tutti.
Quando si affida il proprio caro a una badante nascono conflitti e sensi di colpa che creano profondo disagio nelle famiglie e possono diventare distruttivi per chi li vive.



Possibile Nuovo Decreto Flussi Badanti
Il servizio di badante in Italia sta aumentando, è uno dei lavori più richiesti nonostante si operi ancora un po' troppo nel buio.
Il lavoro di badante è un fenomeno destinato a crescere a causa del progressivo invecchiamento della popolazione e della forza lavoro impiegata nel settore.



Professionista in Ucraina, Badante in Italia
Le nostre badanti sono tutte professioniste, arrivano da ogni Paese del mondo, abbiamo persone che nel loro Paese d’origine svolgevano lavori completamente diversi, addirittura ad un livello di dirigenza.
La storia al giorno d’oggi ci porta ad avere molto personale ucraino, soprattutto donne che scappano dalla guerra e che arrivano in Italia a fare le badanti.



Il Rischio nel Trovarsi la Badante da Soli
Le badanti sono persone con un vissuto, con delle emozioni, con delle vite.
La famiglia dell’assistito, l’anziano e la badante hanno lo stesso bagaglio, si certo diverso per via delle diversità di paesi e cultura, ma sono tutti uguali.



Storia di Elma, Badante Convivente dalla Georgia
A volte ci piace raccontare le storie delle badanti, le avvicina alla gente, le fa conoscere a tutte le famiglie che nel bene e nel male si trovano ad aver bisogno di una badante.
Rende le badanti vicine, le rende persone che cercano un lavoro, con una storia che a volte viene dimenticata perché vediamo soltanto la badante al lavoro.



Aesdomicilio Spiega le Società Illegali nel Mondo delle Badanti
Aesdomicilio, in qualità di associazione di selezione badanti, è perfettamente a conoscenza di qual è l’unica tipologia di assunzione per le vostre badanti per avere in regola la badante e per evitare qualsiasi tipo di problematica sia legale che personale.



Come Gestire la Spesa della Badante
Il principale servizio che svolge la badante e che è richiesto dalle famiglie è la convivenza.
La badante convivente copre tutto l’arco della giornata e tutta la settimana (esclusi i riposi).
Quindi un tema importante per la badante convivente è il tema del vitto e dell’alloggio



Manuale della Badante, l’incontrarsi, Famiglia e Badante
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa.
Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.



Licenziamento della Badante con un Tempo Determinato
La badante in quanto contrattualizzata seguendo la norma nazionale dei lavoratori ha diritto al giusto preavviso in caso di licenziamento.
In caso di contratto di lavoro a tempo determinato la legge prevede che alla data di scadenza il contratto si risolva automaticamente.



La Badante e il Credo
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa:
Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Nel mondo del lavoro, e soprattutto nel mondo delle badanti, si affronta molto spesso il fattore "fede".



La Storia Surreale della Badante Violeta
Violeta aveva 26 anni quando il 1 aprile 1999, dopo un interminabile viaggio di ventisei ore, dalla Moldavia giunse in pullman in un paesino dell’Abruzzo.
Doveva prendersi cura di Angelina un’anziana semiparalizzata che viveva con il figlio maggiore e Nina la nuora quarantenne.



Esiste la Badante di Condominio?
Ultimante si sta parlando molto del servizio offerto da alcune “badanti” presso interi condomini.
Andiamo allora a scoprire in che modo si può assumere questa figura, che in realtà non può essere definita “badante”, che lavori può svolgere e come si definisce.



La Badante In Regola 2023, perché è Fondamentale
Purtroppo il lavoro della badante è uno dei pochi a essere ancora parzialmente riconosciuto come serio e quindi associabile ad un altro qualsiasi lavoro con regolare contratto.



La Badante a Como, Cosa Fare e Cosa Visitare con il tuo Anziano
Le badanti che vengono selezionate per il territorio di Como e provincia hanno la possibilità con il loro anziano di vedere cose insolite della città e di conoscere un paese per loro nuovo.



Le Badanti e il Covid nel 2023
Quelli del Covid sono giorni che sconvolgono tutte le attività quotidiane comprese quelle dei collaboratori domestici.
Con l’obbligo di evitare spostamenti e il relativo divieto di uscire di casa le famiglie e i lavoratori domestici si trovano a dover fare i conti con una gestione del lavoro che improvvisamente cambia.



Perché Chiamare Aes domicilio per Trovare la Vostra Badante
Il punto di forza del lavoro fatto nel vostro domicilio è rappresentato dalla relazione che, con il passare dei giorni trascorsi insieme, si instaura tra l’operatore e i componenti della famiglia stessa.
E’ solo così che si riuscirà ad instaurare un rapporto di fiducia con il cliente per poi inserire in tutto questo la nostra professionalità ed esperienza.



Assegno Universale per le Famiglie con le Badanti altrimenti Rischio Incremento di Lavoro In Nero
Le famiglie sono preoccupate per l’incremento degli stipendi delle badanti.
Benché lo stato abbia intenzione di aiutare le famiglie che decidono di tenere il proprio caro in casa con una badante ancora non si sa nulla sui concreti aiuti che hanno intenzione di dare.



Cronaca: Badante Condannata per Somministrazione Eccessiva di Sonniferi
Una badante è stata denunciata dai familiari di un pensionato per maltrattamenti e somministrazione di dosi eccessive di sonniferi al fine di farlo addormentare e concedersi la serata libera, oltre che anche per le minacce alla coppia che doveva assistere.



La Badante puo’ Essere Assunta da Piu’ Datori di Lavoro
Principalmente la badante trova una famiglia presso la quale lavorare, viene stipulato il contratto e,in base all’orario di lavoro, si reca presso il domicilio.
Ma se ha un lavoro ad ore può farne più di uno in regola?



Figli Assunti come Badanti
Siamo soliti vedere come badanti persone estranee al nucleo familiare: sono principalmente persone straniere ma anche qualche figura italiana.
Ora vediamo come e se possibile diventare badanti dei propri cari.



Aumento del Costo Badante ma non Aumentano gli Aiuti
Gli stipendi delle badanti crescono ancora, quelli delle famiglie no.
Il recente adeguamento delle paghe di queste figure domestiche sta generando molta preoccupazione all’interno dei nuclei familiari che devono avvalersi del loro servizio a causa di un parente anziano o non autonomo.



Assegno Universale Anziani 2023
L’assegno unico universale per gli anziani invalidi è una prestazione “unica” che assorbe tutte le agevolazioni attive verso questa categoria di persone non autosufficienti, compresa l’indennità di accompagnamento.
Ecco perché si chiama “unico e universale”.



Aumento Stipendi Badanti 2023
Nessun accordo trovato tra le parti sul tavolo del ministero del Lavoro nella terza riunione della Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo nel contratto nazionale del lavoro domestico: confermato quindi da gennaio l’aumento stipendio colf e badanti 2023



Badante in Malattia, che Fare?
La figura della badante è strettamente legata all’organizzazione della famiglia per la quale presta servizio.
Quando una badante va in malattia o subisce un infortunio la famiglia non è sempre in grado di gestire autonomamente l’assenza, ma avrebbe bisogno di un’ulteriore figura di supporto alle attività compiute solitamente dalla collaboratrice domestica.



Contratto di Badante : il Reato del Lavoro In Nero
Dobbiamo tenere bene presente che nessuna modalità al di fuori del contratto nazionale va bene per avere una badante.
Non va bene l’accordo, non va bene la partita iva, l’unica assunzione corretta è con il contratto nazionale che riconosce tutto alla badante come dipendente e tutela a sua volta la famiglia.



Il Manuale delle Badanti e Famiglie: il Perno di tutto è la Famiglia
La nostra società sa che uno dei mezzi più utili per far conoscere alcuni concetti alle persone è attraverso un racconto, attraverso un libro.
Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra



Stangata per le Famiglie con Badanti
Alla fine lo sperato accordo non c’è stato: dopo la terza riunione della Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo spettante alle figure contemplate nel contratto nazionale del lavoro domestico, non essendosi trovato un accordo tra i rappresentati dei datori di lavoro domestico e le parti sociali, si va quindi verso un adeguamento degli importi dello stipendio di badanti, colf e babysitter, che da gennaio aumenterà del 9,2%.



Nuovi Stipendi 2023 delle Badanti
Nel nuovo anno le famiglie si trovano costrette a fare i conti di chi deve adeguare la busta paga e chi invece potrà "assorbire" gli aumenti dell'eventuale superminimo che già versa alle proprie badanti.



Ddl Anziani, lo Stato e le Badanti
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera ad ddl anziani, un disegno di legge che introduce deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane che confluiranno in una vera e propria riforma.



Il Manuale della Badante: Edizioni Aesdomicilio
L’Associazione AES Domicilio ha messo in opera un manuale per le famiglie e le badanti: da consultare, da regalare per conoscere meglio questo mondo, sia chi lavora e sia chi da lavoro.



Gli Stipendi Badante 2023
Siamo venuti a conoscenza dell’aumento previsto per i contratti nazionale delle badanti.
Le associazioni che rappresentano le famiglie datrici di lavoro domestico sono intenzionate a chiedere che gli aumenti non superino quanto previsto dal governo per l'adeguamento delle pensioni all'inflazione



Consigli da Avvocato: la Badante Vuole Fare Vertenza
Oggi parliamo di un argomento molto frequente: il problema a cui incorrono le famiglie soprattutto se non assumono in regola le badanti e se le tengono senza contratto, ovvero le vertenze.



La Badante Vuole la Residenza
Il termine convivenza nei contratti di badanti si esprime attraverso due concetti principali:
Primo, la convivenza è caratterizzata da un' alternanza di momenti di riposo a momenti di prestazione lavorativa.



Chiedere Aiuto alla Badante quando l’Anziano Cade in Casa
Nell’ambito dell’assistenza agli anziani con le badanti si conoscono le più frequenti situazioni in cui incorrono le persone da assistere.
Sappiamo che oltre un anziano su tre, con una età compresa tra i 65 anni e gli 80 e più, cade almeno una volta l'anno, specie in casa



I Nuovi Badanti, Chi Sono?
Fino a un po’ di anni fa trovare una badante italiana era quasi un miracolo.
Il Covid ha rivoluzionato anche questo lavoro: nel 2021 oltre ventimila giovani italiani non ancora trentenni, per la stragrande maggioranza donne (83%), hanno accettato di lavorare come collaboratori domestici o come aiuto per gli anziani.



Costo Badante Ad Ore
L’assunzione di una badante passa necessariamente dalla sottoscrizione del contratto e dalla comunicazione di assunzione all’INPS.



Esonero Canone Rai per Badanti
Dal 1° Gennaio 2016 tutti i contribuenti in possesso di un apparecchio televisivo sono obbligati al pagamento del canone RAI sulla bolletta della luce: anche per il 2023 è prevista questa modalità e l’importo del canone per l’intero anno è pari a 90 euro.



Chi è l’amministratore di Sostegno ? Cosa Comporta per la Badante?
In quali casi può essere utile ricorrere ad un amministratore di sostegno?
Quando una persona non è più in grado di provvedere alle necessità della propria vita quotidiana, perché totalmente o parzialmente impedita (anche temporaneamente) può richiedere l’ausilio di una persona che può aiutarla



Le Naspi per le Badanti
Scopriamo insieme un punto fondamentale che viene spesso frainteso del contratto delle badanti, la disoccupazione.
Alle badanti assunte con regolare contratto di lavoro spetta l’indennità di disoccupazione Naspi 2022, che prevede un importo massimo di circa 1328 euro al mese



Il Cibo e la Badante
Quante volte ci siamo trovati di fronte ad una badante che si fa e ci fa questa domanda: “non mi danno da mangiare, che faccio?”



L’Inflazione sui Contratti delle Badanti
Le famiglie potrebbero pagare dal prossimo gennaio per l'aiuto domestico oltre il 9% in più a causa dell'adeguamento automatico delle retribuzioni all'inflazione che potrebbe scattare in assenza di accordo tra associazioni datoriali e sindacati, un aumento che potrebbe spingere molte persone a ridurre le ore o a rifugiarsi nel sommerso.



Attenzione alle Assunzioni Irregolari !!!!
È naturale, come per tutti i lavoratori , avere un contratto in regola anche per la badante.



Un Requisito per la Selezione della Badante, deve Sapere Bene l’Italiano
La badante ha il dovere di conoscere la lingua della persona a cui dovrà badare, in quanto proprio sul rapporto linguistico si basa la loro relazione e dal momento che l’anziano ha solo la parola come proprio strumento attivo per farsi capire.



Disturbi Mentali e la Gestione Corretta da parte di una Badante
La malattia mentale non è una parte naturale dell’invecchiamento.
I disturbi della salute mentale colpiscono più spesso gli adulti più giovani che quelli più anziani, tuttavia gli anziani sono meno propensi a cercare aiuto.



Anziano e Cardiopatie, il Controllo importante che puo’ fare la Badante
L’Italia è attualmente uno dei paesi più longevi al mondo.
Con quasi 14 milioni di persone anziane over 65 anni, di cui la metà over 75, il nostro Paese vanta la popolazione più vecchia d'Europa.
Uno dei maggiori sintomi che si trovano nell’anziano è lo scompenso cardiaco



Scadenze Inps per le Badanti
La scadenza per il versamento dei contributi Inps per la badante è alle porte ed ecco qualche chiarimento per orientare al calcolo dei contributi, dove effettuare il pagamento e verificare le scadenze da rispettare per stare in regola con il fisco.



Cosa puo’ fare una Badante a Natale con l’Anziano
Se la persona anziana è regolarmente seguita da una badante, quest’ultima può contribuire a rendere ancora più speciale le festività dell’assistito in molti modi.



Arriva il Natale, cosa possono Regalare le Badanti ai loro Nonnini
La scelta del regalo è sempre un momento significativo poiché dimostra l’importanza che diamo alla persona che lo deve ricevere.



Storia di Abigail : il Mio Natale
Buon Natale!
Tutti si baciano e si scambiano abbracci, e le bollicine di spumante gorgogliano nei calici stretti della festa Abigail, in una casa di un paese in provincia di Trieste, accarezza i capelli spenti di nonna Pia.



Consigli alla Badante sulla Gestione dell’anziano d’Inverno
Quando la temperatura scende, gli anziani corrono un rischio maggiore di problemi di salute e lesioni legate al tempo.



La Guerra in Ucraina, parla la Badante
Myroslava 50 anni, corporatura robusta, capelli sempre raccolti, icone di madonne sul suo comodino oltre ad un komboskini (corda di preghiera simile ad un rosario), vive in Italia da circa 20 anni.



Le Badanti, divise tra l’Amore per i Propri Figli e quello per gli Anziani
Le badanti sono presenti nelle nostre famiglie offrendo non solo il lavoro fisico ma anche il loro affetto ai nostri cari accuditi.



Depressione negli Anziani, l’aiuto della Badante
Quando si parla di depressione geriatrica, si fa riferimento a un disturbo dell’umore molto diffuso tra gli anziani, disturbo che si manifesta con i sintomi più tipici della depressione: tristezza, perdita di interesse o isolamento sociale.



Perdita di Forza, l’aiuto della Badante: quale Scegliere?
La badante si sta riscontrando essere una figura sempre più presente e fondamentale per le famiglia.



Anziano a letto, come Sollevarlo ? Chiediamo Aiuto alla Badante
Capita spesso che l’anziano o comunque la persona da assistere abbia difficoltà a camminare e muoversi, per cui è solito usare, per un periodo limitato o in via definitiva, la carrozzina e che dunque necessiti di un aiuto per spostarsi dalla seduta al letto e viceversa.



L’aiuto della Badante durante la Notte
La badante che svolge solo il servizio notturno, lavora solo nella relativa fascia oraria della notte, con regole da CNNL.



Guerre sull’Eredita’: la Badante Unica Erede
Una donna, residente in un paese sul Lario, è al centro di un’inchiesta della Procura di Sondrio perché, all’epoca dei fatti contestati, in qualità di badante avrebbe spinto la sua assistita, Angelina Trivella, di Sondrio, a sottoscrivere un testamento a suo favore.



Come Prevenire la Trombosi: Consigli alla Badante
La badante assiste e gestisce principalmente persone anziane, di conseguenza si trova ad assistere a varie patologie, tra cui la trombosi.



Il Mondo delle Badanti, il Vero Rapporto di Lavoro
Conoscendo bene il mondo delle badanti, sappiamo che purtroppo è un mercato con molte zone d’ombra, caratterizzato da un’elevata percentuale di lavoro nero e dominato dalla presenza di extra-comunitari, spesso irregolari.



L’importanza di Formare le Badanti
La presenza della badante all’interno del contesto familiare favorisce un’assistenza alle persone anziane nei luoghi e negli ambienti in cui hanno sempre vissuto.



La Persona Sorda, come Interviene la Badante
Il 20% delle persone anziane, di coloro che hanno superato i 65 anni subiscono una perdita dell’udito, e tale percentuale raddoppia se si guarda a chi ha più di 75 anni.



Le Badanti possono Fumare in Casa dell’assistito ?
Molto spesso il fumo da vizio diventa bisogno, poiché sempre più le nostre vite sono frenetiche e stressate.