Approfondimenti sul mondo badanti
e non solo
Gli approfondimenti di AES Domicilio per quanto riguarda il mondo delle badanti, l’assistenziale, l’educazione, i corsi, ecc.
Agevolazioni Fiscali per Badanti Familiari: Un Supporto per le Famiglie Italiane e il Ruolo di AES Domicilio
La cura degli anziani rappresenta una priorità crescente in…
Pianificazione patrimoniale per anziani: proteggere il futuro con supporto integrato
La pianificazione patrimoniale per gli anziani è un processo…
Polizze Vita e Assistenza agli Anziani: Un Binomio Strategico per il Futuro
Il progressivo invecchiamento della popolazione pone sfide sempre…
In Lombardia arriva il Garante dei diritti degli anziani (per chi ha più di 64 anni)
L’istituzione del Garante Regionale dei Diritti degli…
Costi alle stelle e carenza di badanti: sempre più donne lasciano il lavoro per prendersi cura dei familiari. AES Domicilio risponde alla sfida assistenziale
Il recente rapporto di Assindatcolf evidenzia come i crescenti…
Sovvenzioni per l’assistenza agli anziani: opportunità e collaborazioni strategiche nel settore creditizio
L’assistenza agli anziani è una delle priorità più urgenti…
Conti di Risparmio Sanitario (HSA) per Anziani: Una Soluzione Flessibile per la Pianificazione dell’Assistenza
I Conti di Risparmio Sanitario (HSA), introdotti come strumento…
Licenziamento Badante per Decesso Datore
Il rapporto di lavoro domestico di badante può cessare per diverse cause:
per licenziamento o dimissioni durante il periodo di prova
per scadenza dell’eventuale termine
per accordo tra le parti (risoluzione consensuale)
per dimissioni volontarie o per giusta causa
per licenziamento al di fuori del periodo di prova
Quanto costa una badante per il sabato e la domenica?
Una badante convivente o una badante ad ore possono anche optare di non operare durante il Sabato e la Domenica, usufruendo di diritto ai propri giorni di riposo.
Strategie di investimento per i familiari che assistono anziani
L’assistenza agli anziani a domicilio è una responsabilità…
Piani assicurativi per badanti: una protezione necessaria per garantire serenità e sicurezza
L'assistenza agli anziani è un settore in costante crescita,…
Il problema degli anziani raggirati
Si sente spesso parlare di anziani raggirati dalle loro badanti: viene utilizzata la manipolazione psicologica volta a sottomettere una persona alla volontà di un’altra. Così facendo, il manipolatore schiavizza il manipolato fino a cancellare la sua autonomia decisionale.
Budgeting per badanti
In qualità di AES Domicilio, azienda leader nel settore dell'assistenza…
La residenza e lo stato anagrafico della badante
La residenza della badante e lo stato anagrafico della badante: gli obblighi da parte del datore di lavoro, il medico di riferimento ed i consumi di energia
La rivolta di colf e badanti: lo stato non si occupa di loro
Pochissime tutele per la maternità o la malattia, molti contratti…
Le problematiche burocratiche delle badanti
L'ex agente dei VIP Lele Mora, noto per aver lanciato numerose…
Caregiver non significa badante
In italiano i due termini identificano figure e ruoli completamente distinti. Con “badante” si intende un assistente generalmente professonale alla persona, mentre il caregiver sta ad indicare il familiare che si prende cura della persona assistita.
Le badanti e la terapia dei farmaci
Quando si assume una badante, si è portati a dare per scontato che sappia gestire correttamente l’aderenza alla terapia, ma non è una materia da sottovalutare.
La badante e il malato di SLA
Quando in una famiglia si palesa la presenza di un malato di SLA molte cose vengono sovvertite e la vita quotidiana acquista altri ritmi specie se la malattia procede a tempi accelerati: tutto si trasforma e non solo nelle persone che hanno cura del malato.
Proposta di Dentiera Gratis agli Anziani Operati: Un’Iniziativa di Welfare Sociale e il Ruolo di AES Domicilio
L’annuncio dell’assessore al Welfare della Regione Lombardia,…
La badante durante il ricovero dell’assistito
Per periodi di ricovero brevi la badante non ha il dovere di prestare assistenza ospedaliera all’anziano. Per periodi lunghi di ricovero invece, la badante ha il dovere, se non si cessa il rapporto di lavoro, di prestare la sua opera nel luogo dove è ricoverato l’anziano.
La Badante, il Datore di Lavoro ed il Sostituto d’imposta
Al datore di lavoro non può essere applicata alcuna sanzione se egli ha correttamente adempiuto alle proprie obbligazioni. La badante, invece, rischia di subire delle conseguenze sanzionatorie molto pesanti in caso di omessa dichiarazione dei redditi.
In arrivo il Microcredito Solidale: La Nuova Iniziativa per le Badanti di Domani
Redazione AES Domicilio
In un mondo dove la popolazione anziana…
Assistenza agli Anziani: Come Scegliere la Badante Giusta e Accedere al Credito per un Futuro Sereno
L'assistenza agli anziani è un tema di crescente importanza…
Figli Badanti: è possibile?
In Italia, sono numerosi gli individui che si dedicano interamente…
I Poteri dell’amministratore di Sostegno nei Confronti della Badante
I poteri attribuiti all’amministratore di sostegno sono ovviamente particolarmente modulati sulle peculiari esigenze del badato! Ci si chiede spesso se la badante possa in qualche modo centrare con questo ruolo!
Licenziamento per giusta causa delle badanti
Se la badante si rende responsabile di una condotta così grave da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro domestico per il datore di lavoro, è possibile per quest’ultimo recedere dal contratto per giusta causa.
Invecchiamento della pelle – cause e rimedi
A partire dall'età di 30 anni, la pelle perde man mano la sua capacità di trattenere acqua e la sua elasticità: le rughe ne sono l'evidenziazione.
Cosa significa anziano non autosufficiente?
Il concetto di "anziano non autosufficiente" riveste un'importanza cruciale in una società che continua ad invecchiare.
10 buone abitudini per invecchiare bene con la badante
Con l'aiuto prezioso di una badante è possibile implementare una serie di buone pratiche che favoriscono un invecchiamento sano e soddisfacente.
Come cambia lo stile di vita dell’anziano grazie alla badante
Negli ultimi decenni, il ruolo della badante ad ore e della badante convivente nella vita degli anziani è diventato sempre più significativo.
Allarme Badanti e Colf in Italia: Costi in Aumento e Scarsità di Risorse
Tra Invecchiamento della Popolazione e Irregolarità del Settore,…
L’etnia della badante influisce sulla professionalità?
Chi cerca una badante spesso si chiede di che nazionalità siano le migliori badanti, AES Domicilio spiega i criteri di selezione delle proprie badanti.
La pulizia della casa e la badante: un compito richiesto
Sicuramente con i tempi che corrono la pulizia della casa è diventata di primissima importanza. È proprio, dunque, in questo momento che si rende sempre più fondamentale una mansione del genere che la badante può svolgere.
Abbandono di anziani e la badante
Esiste una norma del Codice penale (per la precisione l’articolo 591 Cod. pen.) che punisce l’abbandono di persone incapaci e, chiaramente, tra queste vi sono anche i vecchietti disabili o comunque non autosufficienti.
La badante si deve alzare di notte?
La badante è tenuta ad alzarsi di notte solo se l'assistenza nelle ore notturne è prevista all'interno del contratto di lavoro stipulato.
Che differenza c’è tra una badante in nero, comunitaria o extracomunitaria
Badante comunitaria ed extracomunitaria, in nero... Entrambe sono in nero, quindi non hanno un lavoro. Non hanno un lavoro riconosciuto !
Cosa Fare se la Badante Ruba in Casa
Se si sospetta che una badante stia rubando, è importante intervenire tempestivamente informando le forze dell'ordine.
Assistenza domiciliare privata: i vantaggi rispetto alla pubblica
L’assistenza domiciliare privata sta guadagnando sempre più popolarità come alternativa all’assistenza pubblica.
Anziani e badanti, dal conto corrente alla casa
I consigli del CEO di AES Domicilio su come gestire le finanze
Imparare…
La perdita dell’equilibrio negli anziani e l’aiuto della badante
Le badanti sono persone specializzate nell'assistenza agli anziani e possono aiutare a gestire situazioni di difficoltà legate alla perdita dell'equilibrio.
Assistenza infermieristica privata e badanti le sinergie ed i vantaggi per l‘anziano
L'assistenza infermieristica privata e l'impiego di badanti sono due risorse fondamentali per garantire un adeguato livello di cura agli anziani non autosufficienti.
La frattura del femore negli anziani: le cause e come prevenirla
La frattura del femore rappresenta una seria complicanza per gli anziani, spesso associata a significativi impatti sulla qualità della vita e sull'indipendenza.
Assistenza domiciliare per anziani: meglio a casa che in RSA
L'assistenza agli anziani è una questione cruciale che richiede valutazioni oculate per garantire il benessere e la qualità della vita dei nostri cari anziani.
Artrosi ed Artrite: l’attività fisica nell’anziano per combatterle
L'artrosi e l'artrite rappresentano sfide significative nella salute degli anziani, per questo richiedono una gestione professionale.
Pressione bassa nell’anziano e correlazione con altre malattie
L'ipotensione negli anziani è spesso interconnessa con una serie di altre condizioni mediche, come diabete o anemia.
Quali sono i disturbi visivi della terza età
l processo di invecchiamento spesso porta con sé numerose sfide, tra cui i disturbi visivi che possono influenzare la qualità della vita degli anziani.
Come aiutare i genitori anziani?
La popolazione anziana sta crescendo: è sempre più importante capire come i figli possano fornire un supporto adeguato ai genitori anziani.
La rivoluzione tecnologica nel mondo delle badanti
Questo spazio, che verrà aggiornato settimanalmente, sarà dedicato quindi alle novità appartenenti al mondo delle badanti e dell’assistenza domiciliare, interconnesso al mondo che cambia.
Linfodrenaggio manuale a cosa serve? Quali sono i benefici
Il linfodrenaggio manuale è una tecnica terapeutica che mira a favorire il drenaggio del sistema linfatico, svolgendo un ruolo cruciale nel mantenimento dell'equilibrio fisiologico dell'organismo.
Cosa fa la fisioterapista? La badante può aiutare?
La badante svolge un ruolo fondamentale nel monitorare a condizione fisica dell'anziano e segnalare eventuali cambiamenti o difficoltà riscontrate durante le sessioni di fisioterapia.
Le cause ed i rimedi per i piedi gonfi negli anziani
Il gonfiore ai piedi è una condizione comune tra gli anziani che richiede l'adozione di strategie mirate per alleviare il disagio.
La badante e la scelta del girello per anziani
Il girello è uno strumento di supporto alla mobilità che può migliorare notevolmente la vita quotidiana degli anziani.
Cos’è il piede diabetico? Come può aiutare la badante?
Il piede diabetico rappresenta una complicanza grave e potenzialmente invalidante, specialmente negli anziani affetti da diabete mellito.
Quali sono le cause del liquido nei polmoni degli anziani? La cura?
La presenza di liquido nei polmoni, nota come edema polmonare, è una condizione medica complessa che colpisce spesso gli anziani.
Quali sono i sintomi della polmonite negli anziani? Come prevenirla e curarla
La polmonite rappresenta una seria minaccia per la salute degli anziani, poiché il loro sistema immunitario tende a indebolirsi con l'avanzare dell'età.
Salute del cuore nell’anziano, come la badante può aiutare
La salute del cuore nell'anziano rappresenta una priorità fondamentale per garantire un invecchiamento attivo e un benessere ottimale.
Prendersi cura della salute orale degli anziani: denti sani
La salute orale negli anziani riveste un’importanza cruciale per il loro benessere generale e la qualità della vita.
Tutela della famiglia per cause legali contro la badante
In contesti in cui svolge un ruolo cruciale nell’assistenza domestica, la figura della badante convivente può diventare centrale anche in contesti legali.
Meglio RSA o badante? Vantaggi e svantaggi
La presenza di una badante è indicata soprattutto per anziani che sono in una condizione di salute che richiede cure continue. Il trasferimento in una casa di riposo è invece consigliato per gli anziani che si trovano in uno stato di salute grave e non sono autosufficienti.
Contratto per badante e badante convivente
Una guida completa al contratto per badante e badante convivente. Ti aiutiamo a capire i dettagli del contratto 2019, le diverse fasi del contratto e le tipologie di contratto.
Come scegliere la badante migliore
Scegliere la badante giusta non è mai una scelta semplice. Molte famiglie fanno da sé, altre si affidano ad organizzazioni come la nostra per trovare la badante su misura.
Badante notturna
Quando si assume una badante notturna è innanzitutto necessario determinare quali mansioni sarà portata a svolgere rimanendo a disposizione dell’assistito in una fascia oraria che si inserisce tra le ore 21.00 e le ore 8.00.
Assumere una Badante: ecco come Fare e con Chi
I passaggi fondamentali che riguardano l’assunzione di una badante e le realtà a cui è possibile rivolgersi per effettuare una scelta informata e affidabile.
La demenza senile e la badante
Sul fronte della comunicazione con l'anziano con demenza, è importante essere pazienti, gentili e "accoglienti", ricordando che le sue eventuali reazioni negative dipendono dalla malattia e non da una reale ostilità o scarsa considerazione per chi ha di fronte.
Detrazioni per la badante: contributi deducibili dal 730
I costi che si sostengono per l’assunzione di una badante possono essere portati in detrazione sia nel modello 730 2021 sia nel modello Unico della dichiarazione dei redditi rispettando limiti e importi previsti.
Cercare una badante, Trovare la badante
La tematica del “mercato” delle badanti riguarda la ricerca e le offerte di lavoro in questo campo ed è un mondo molto complesso!
Badanti, Colf e Periodo di Prova
Il patto di prova con la badante: La legge prevede la possibilità che datore di lavoro e lavoratore, quando firmano il contratto di lavoro, inseriscano anche un patto di prova o clausola di prova.
La Badante si Dimette senza Preavviso, cosa fare e cosa le spetta
Le dimissioni per giusta causa permettono alla badante d recedere dal rapporto senza obbligo di dare un preavviso al datore di lavoro.
Chi fa la spesa alla badante?
La pianificazione dei pasti è un modo efficace per controllare i costi e assicurare una dieta equilibrata.
Assunzione di una badante: gli errori più frequenti da non fare con la badante
Uno degli errori piu frequenti consiste nel non dedicare il giusto tempo alla selezione della badante.
Badante: che cosa bisogna fare per averne una grazie ai social
Nell'era digitale in cui viviamo, i social media sono diventati uno strumento fondamentale per rimanere connessi con le persone che ci circondano
Chi Aiuta gli Anziani Soli?
Ecco alcune delle figure professionali più comuni che offrono supporto ed assistenza agli anziani anche a domicilio.
Cosa Fa la Badante
Fare la badante può sembrare un semplice lavoro d’appoggio o di riserva, ma viene trascurato il fatto che fare la badante convivente, il più delle volte, è una scelta consapevole e ben ponderata.
Non tutti quelli che decidono di fare come lavoro la badante sono persone improvvisate, bensì – il più delle volte! – chi svolge il lavoro di badante è in possesso di molte certificazioni, di una necessaria esperienza, e soprattutto di una grande vocazione alla cura e all’assistenza.
Badante Convivente per due Persone, Intervista a Dorotea
Intervistatore: Ciao, grazie per aver accettato di condividere la tua esperienza con noi. Cominciamo, potresti descriverci il tuo ruolo di badante convivente?
Dorotea: Certo. Sono una badante convivente, il che significa che vivo con le persone che assisto. Attualmente mi occupo di due anziani, entrambi con diverse necessità di assistenza.
La Luce Positiva: il Ruolo della Collaboratrice Domestica dell’Assistenza agli Anziani
Nella nostra società invecchiata, le figure professionali dedite all'assistenza degli anziani assumono un ruolo sempre più importante.
Tra queste, la badante spicca per l'impatto vitale e positivo che può avere sulla vita delle persone anziane.
Regolarizzare la Badante senza Documenti
Ci sono molte persone che arrivano in Italia per lavorare, ma sono persone di paesi fuori l’Unione Europea.
Quindi come fare ad assumere una persona di questi stati ?
Aesdomicilio Informa: la Legge 104 e chi ne Beneficia dei Permessi
Benvenuti nella nostra società, un'organizzazione dedicata alla selezione delle migliori badanti per assistere gli anziani.
Abbiamo una missione chiara: garantire una vita di alta qualità per gli anziani, fornendo loro assistenza e compagnia di alta qualità.
Il Contratto Nazionale dei Collaboratori Domestici, lo Straordinario
"Badante" è un termine italiano che viene utilizzato per descrivere una persona che si occupa del sostegno e dell'assistenza di individui che non sono in grado di prendersi cura di se stessi a causa di età avanzata, malattia o disabilità.
Questo può includere l'assistenza con le attività quotidiane come il cibo, la pulizia, i bagni e la mobilità, nonché la compagnia e il supporto emotivo.
La Badante e il Contratto Nazionale
In un mondo in cui l'invecchiamento della popolazione è una realtà sempre più presente, la figura della badante svolge un ruolo cruciale.
Questi professionisti dedicati forniscono non solo assistenza pratica, ma anche sostegno emotivo e sociale agli anziani e alle persone disabili.
Tuttavia, come per ogni professione, è essenziale che siano adeguatamente regolamentati e retribuiti.
Una Buona Alimentazione per i nostri Cari, Consigli alle Badanti
Mantenere una dieta equilibrata e sana è fondamentale in ogni fase della vita, ma diventa ancora più importante per le persone anziane.
Con l'avanzare dell'età, il metabolismo rallenta e possono sorgere nuove sfide per garantire un adeguato apporto di nutrienti.
In questo articolo, esploreremo l'importanza di una buona alimentazione per le persone anziane e forniremo preziosi consigli alle badanti su come mantenere uno stile di vita sano e nutriente.
Quando la Badante Decide di Dimettersi
Il lavoro delle badanti è molto spesso impegnativo e può capitare che le condizioni della persona da assistere sono peggiorate o modificate a tal punto che non si riesce a gestire e la badante convivente o la badante a ore può decidere di dimettersi.
Può anche decidere di dimettersi perché non si trova più bene, perché deve tornare al suo paese, perché ha trovato una nuova e migliore sistemazione lavorativa.
Aesdomicilio e l’importanza degli Ausili Domestici
Il progressivo invecchiamento della popolazione rappresenta una delle principali sfide per la società del XXI secolo.
Con l’innalzamento dell'età media, è diventato fondamentale prestare particolare attenzione alle esigenze degli anziani, garantendo loro una vita dignitosa, autonoma e sicura.
In questo contesto, l’importanza degli ausili per anziani e per le badanti che si prendono cura di loro è diventata indiscutibile.
Il Legame tra l’Anziano e il Collaboratore Domestico
Nell'ultima fase della vita, la compagnia e l'assistenza di una badante possono trasformare in modo significativo la felicità e il benessere di una persona anziana.
Il rapporto che si instaura con la badante convivente va oltre il semplice aiuto pratico, può infondere un senso di sicurezza, amore e rispetto, contribuendo a migliorare la qualità della vita degli anziani.
Il Ruolo della Collaboratrice Domestica, la Badante in Famiglia
Le collaboratrici domestiche spesso svolgono un ruolo sottovalutato nella struttura delle famiglie moderne.
Con la sempre crescente richiesta di equilibrio tra lavoro, famiglia e doveri personali, le collaboratrici domestiche e le badanti si sono dimostrate un baluardo indispensabile, unendo i fili invisibili che mantengono la stabilità della famiglia.
L’Inizio dell’Autunno e le Attività della Badante con l’Anziano
L'autunno è una stagione di transizione, un periodo che ci permette di passare dal calore dell'estate al clima più freddo dell'inverno.
Si tratta di un periodo di cambiamento non solo per la natura, ma anche per la nostra routine quotidiana.
Le sfide e opportunità che si trovano di fronte le badanti possono variare da piccoli cambiamenti nella routine quotidiana
La Storia di Nonno Giovanni e il Ricordo della Guerra
Purtroppo i nostri giorni sono ricchi di notizie terribili da tutto il mondo, in particolare dalle zone di guerra.
I nostri nonni hanno vissuto periodi simili e ascoltarli può esserci di aiuto per cercare di evitare nel futuro guerre.
Bisogna saper ascoltare gli anziani.
La Badante e la Gestione della Sessualità dell’Anziano
La sessualità è una parte fondamentale dell'essere umano che non svanisce con l'età.
Anche se si può modificare o ridurre, la sessualità rimane un aspetto importante della vita degli anziani.
Spesso però, questo tema viene ignorato o evitato, specialmente nel contesto dell'assistenza agli anziani.
Il tabù culturale che circonda la sessualità degli anziani può mettere i badanti in una posizione difficile.
Aesdomicilio e il Noleggio delle Poltrone per Anziani
La nostra missione è di migliorare la qualità della vita degli anziani e delle loro famiglie, fornendo prodotti di alta qualità, sicuri ed ergonomici.
Tutti abbiano diritto a vivere con comfort e dignità.
Offriamo una vasta gamma di prodotti, tra cui sollevatori, sedie a rotelle, letti regolabili e molto altro.
Relazione tra Anziani e Giovani nel Contesto Attuale: Sfide e Opportunità
Negli ultimi anni, la dinamica del rapporto tra gli anziani e i giovani ha subito cambiamenti significativi.
Mentre in passato la società poteva essere caratterizzata da una maggior coesione intergenerazionale, oggi si osservano spesso divisioni e mancanza di comprensione reciproca tra queste due fasce della popolazione.
La Badante e il suo Ruolo nella Società
I cambiamenti demografici e il crescente numero di persone anziane in Italia hanno portato all'aumento della domanda di badanti.
Questi lavoratori svolgono un ruolo cruciale nell'assistenza quotidiana agli anziani e alle persone con disabilità, offrendo servizi indispensabili come l'assistenza personale, la preparazione dei pasti e l'accompagnamento nelle attività quotidiane.
Badante e la Risoluzione del Rapporto di Lavoro
"Badante" è un termine italiano che viene utilizzato per descrivere una persona che si occupa del sostegno e dell'assistenza di individui che non sono in grado di prendersi cura di se stessi a causa di età avanzata, malattia o disabilità.
L’importanza del Vestirsi Bene: Badante e Moda
Le badanti conviventi sono coloro che forniscono assistenza domiciliare a persone anziane, malate o con disabilità, è sono spesso considerate da una prospettiva strettamente funzionale.
Le loro competenze e responsabilità sono di vitale importanza, ma c'è un aspetto che può essere trascurato: l'importanza del vestirsi bene.
La Vecchiaia: una Fase di Vita Ricca di Saggezza, Esperienze e Opportunità
La vecchiaia è una fase della vita che suscita emozioni e reazioni diverse nelle persone.
Mentre alcuni possono percepire la vecchiaia come un periodo di declino e fragilità, è importante riconoscere che questa fase può essere anche un momento di saggezza, esperienze significative e nuove opportunità.
La Storia di Integrazione della Badante Ester
Ester era una giovane donna moldava che aveva deciso di trasferirsi in Italia per cercare migliori opportunità di lavoro.
Grazie alla sua esperienza nel settore dell'assistenza agli anziani, trovò un impiego come badante convivente presso una famiglia italiana.
Il suo compito principale era prendersi cura di un anziana di nome Gioia
Aesdomicilio e il Noleggio delle Carrozzine
La nostra missione è di migliorare la qualità della vita degli anziani e delle loro famiglie, fornendo prodotti di alta qualità, sicuri ed ergonomici.
Tutti abbiano diritto a vivere con comfort e dignità.
Offriamo una vasta gamma di prodotti, tra cui sollevatori, sedie a rotelle, letti regolabili e molto altro.
La Badante Aiuta a Superare la Vergogna Durante l’Igiene Personale
La dignità e l'autonomia sono valori fondamentali che ognuno di noi desidera conservare per tutta la vita.
Tuttavia, nel corso dell'invecchiamento e con l'insorgere di problemi di salute, molte persone anziane si trovano nella condizione di dover fare affidamento sull'assistenza di altri per le attività quotidiane, come il bagno.
L’anziano un Ritratto di Saggezza ed Esperienza
L'anziano è una figura che rappresenta un prezioso patrimonio di saggezza, esperienza e resilienza nel contesto sociale.
Questi individui, che hanno raggiunto un'età avanzata, sono spesso considerati come il pilastro della famiglia e della comunità, esprimendo una profonda conoscenza della vita acquisita nel corso di molti anni.
La Storia della Badante Eva e la Dedizione al Lavoro
Eva era una donna di mezza età, di origine marocchina, con un cuore gentile e mani laboriose.
Proveniente da una famiglia modesta, aveva imparato a lavorare duramente fin da giovane e a prendersi cura degli altri con grande affetto.
Quando la crisi economica colpì il Marocco, Eva decise di cercare opportunità all'estero per garantire un futuro migliore ai suoi figli.