Approfondimenti sul mondo badanti

e non solo

Gli approfondimenti di AES Domicilio per quanto riguarda il mondo delle badanti, l’assistenziale, l’educazione, i corsi, ecc.

badante di due persone

Badante Convivente per due Persone, Intervista a Dorotea

Intervistatore: Ciao, grazie per aver accettato di condividere la tua esperienza con noi. Cominciamo, potresti descriverci il tuo ruolo di badante convivente? Dorotea: Certo. Sono una badante convivente, il che significa che vivo con le persone che assisto. Attualmente mi occupo di due anziani, entrambi con diverse necessità di assistenza.
badante e assistenza anziani

La Luce Positiva: il Ruolo della Collaboratrice Domestica dell’Assistenza agli Anziani

Nella nostra società invecchiata, le figure professionali dedite all'assistenza degli anziani assumono un ruolo sempre più importante. Tra queste, la badante spicca per l'impatto vitale e positivo che può avere sulla vita delle persone anziane.
regolarizzazione

Regolarizzare la Badante senza Documenti

Ci sono molte persone che arrivano in Italia per lavorare, ma sono persone di paesi fuori l’Unione Europea. Quindi come fare ad assumere una persona di questi stati ?
aesdomicilio informa legge 104

Aesdomicilio Informa: la Legge 104 e chi ne Beneficia dei Permessi

Benvenuti nella nostra società, un'organizzazione dedicata alla selezione delle migliori badanti per assistere gli anziani. Abbiamo una missione chiara: garantire una vita di alta qualità per gli anziani, fornendo loro assistenza e compagnia di alta qualità.
badante e straordinario

Il Contratto Nazionale dei Collaboratori Domestici, lo Straordinario

"Badante" è un termine italiano che viene utilizzato per descrivere una persona che si occupa del sostegno e dell'assistenza di individui che non sono in grado di prendersi cura di se stessi a causa di età avanzata, malattia o disabilità. Questo può includere l'assistenza con le attività quotidiane come il cibo, la pulizia, i bagni e la mobilità, nonché la compagnia e il supporto emotivo.
badante e contratto nazionale

La Badante e il Contratto Nazionale

In un mondo in cui l'invecchiamento della popolazione è una realtà sempre più presente, la figura della badante svolge un ruolo cruciale. Questi professionisti dedicati forniscono non solo assistenza pratica, ma anche sostegno emotivo e sociale agli anziani e alle persone disabili. Tuttavia, come per ogni professione, è essenziale che siano adeguatamente regolamentati e retribuiti.
badante e buona alimentazione

Una Buona Alimentazione per i nostri Cari, Consigli alle Badanti

Mantenere una dieta equilibrata e sana è fondamentale in ogni fase della vita, ma diventa ancora più importante per le persone anziane. Con l'avanzare dell'età, il metabolismo rallenta e possono sorgere nuove sfide per garantire un adeguato apporto di nutrienti. In questo articolo, esploreremo l'importanza di una buona alimentazione per le persone anziane e forniremo preziosi consigli alle badanti su come mantenere uno stile di vita sano e nutriente.
dimissioni badante

Quando la Badante Decide di Dimettersi

Il lavoro delle badanti è molto spesso impegnativo e può capitare che le condizioni della persona da assistere sono peggiorate o modificate a tal punto che non si riesce a gestire e la badante convivente o la badante a ore può decidere di dimettersi. Può anche decidere di dimettersi perché non si trova più bene, perché deve tornare al suo paese, perché ha trovato una nuova e migliore sistemazione lavorativa.
aesdomiciolio e ausili domestici

Aesdomicilio e l’importanza degli Ausili Domestici

Il progressivo invecchiamento della popolazione rappresenta una delle principali sfide per la società del XXI secolo. Con l’innalzamento dell'età media, è diventato fondamentale prestare particolare attenzione alle esigenze degli anziani, garantendo loro una vita dignitosa, autonoma e sicura. In questo contesto, l’importanza degli ausili per anziani e per le badanti che si prendono cura di loro è diventata indiscutibile.
legame anziano badante

Il Legame tra l’Anziano e il Collaboratore Domestico

Nell'ultima fase della vita, la compagnia e l'assistenza di una badante possono trasformare in modo significativo la felicità e il benessere di una persona anziana. Il rapporto che si instaura con la badante convivente va oltre il semplice aiuto pratico, può infondere un senso di sicurezza, amore e rispetto, contribuendo a migliorare la qualità della vita degli anziani.
badante in famiglia

Il Ruolo della Collaboratrice Domestica, la Badante in Famiglia

Le collaboratrici domestiche spesso svolgono un ruolo sottovalutato nella struttura delle famiglie moderne. Con la sempre crescente richiesta di equilibrio tra lavoro, famiglia e doveri personali, le collaboratrici domestiche e le badanti si sono dimostrate un baluardo indispensabile, unendo i fili invisibili che mantengono la stabilità della famiglia.
badante e autunno

L’Inizio dell’Autunno e le Attività della Badante con l’Anziano

L'autunno è una stagione di transizione, un periodo che ci permette di passare dal calore dell'estate al clima più freddo dell'inverno. Si tratta di un periodo di cambiamento non solo per la natura, ma anche per la nostra routine quotidiana. Le sfide e opportunità che si trovano di fronte le badanti possono variare da piccoli cambiamenti nella routine quotidiana
nonno giovanni e la guerra

La Storia di Nonno Giovanni e il Ricordo della Guerra

Purtroppo i nostri giorni sono ricchi di notizie terribili da tutto il mondo, in particolare dalle zone di guerra. I nostri nonni hanno vissuto periodi simili e ascoltarli può esserci di aiuto per cercare di evitare nel futuro guerre. Bisogna saper ascoltare gli anziani.
badante e sessualita anziano

La Badante e la Gestione della Sessualità dell’Anziano

La sessualità è una parte fondamentale dell'essere umano che non svanisce con l'età. Anche se si può modificare o ridurre, la sessualità rimane un aspetto importante della vita degli anziani. Spesso però, questo tema viene ignorato o evitato, specialmente nel contesto dell'assistenza agli anziani. Il tabù culturale che circonda la sessualità degli anziani può mettere i badanti in una posizione difficile.
noleggio poltrone anziani

Aesdomicilio e il Noleggio delle Poltrone per Anziani

La nostra missione è di migliorare la qualità della vita degli anziani e delle loro famiglie, fornendo prodotti di alta qualità, sicuri ed ergonomici. Tutti abbiano diritto a vivere con comfort e dignità. Offriamo una vasta gamma di prodotti, tra cui sollevatori, sedie a rotelle, letti regolabili e molto altro.
relazione anziani giovani

Relazione tra Anziani e Giovani nel Contesto Attuale: Sfide e Opportunità

Negli ultimi anni, la dinamica del rapporto tra gli anziani e i giovani ha subito cambiamenti significativi. Mentre in passato la società poteva essere caratterizzata da una maggior coesione intergenerazionale, oggi si osservano spesso divisioni e mancanza di comprensione reciproca tra queste due fasce della popolazione.
badante e societa

La Badante e il suo Ruolo nella Società

I cambiamenti demografici e il crescente numero di persone anziane in Italia hanno portato all'aumento della domanda di badanti. Questi lavoratori svolgono un ruolo cruciale nell'assistenza quotidiana agli anziani e alle persone con disabilità, offrendo servizi indispensabili come l'assistenza personale, la preparazione dei pasti e l'accompagnamento nelle attività quotidiane.
badante e risoluzione rapporto lavoro

Badante e la Risoluzione del Rapporto di Lavoro

"Badante" è un termine italiano che viene utilizzato per descrivere una persona che si occupa del sostegno e dell'assistenza di individui che non sono in grado di prendersi cura di se stessi a causa di età avanzata, malattia o disabilità.
badante e moda

L’importanza del Vestirsi Bene: Badante e Moda

Le badanti conviventi sono coloro che forniscono assistenza domiciliare a persone anziane, malate o con disabilità, è sono spesso considerate da una prospettiva strettamente funzionale. Le loro competenze e responsabilità sono di vitale importanza, ma c'è un aspetto che può essere trascurato: l'importanza del vestirsi bene.
vecchiaia saggezza e opportunita

La Vecchiaia: una Fase di Vita Ricca di Saggezza, Esperienze e Opportunità

La vecchiaia è una fase della vita che suscita emozioni e reazioni diverse nelle persone. Mentre alcuni possono percepire la vecchiaia come un periodo di declino e fragilità, è importante riconoscere che questa fase può essere anche un momento di saggezza, esperienze significative e nuove opportunità.
badante ester

La Storia di Integrazione della Badante Ester

Ester era una giovane donna moldava che aveva deciso di trasferirsi in Italia per cercare migliori opportunità di lavoro. Grazie alla sua esperienza nel settore dell'assistenza agli anziani, trovò un impiego come badante convivente presso una famiglia italiana. Il suo compito principale era prendersi cura di un anziana di nome Gioia
Aes e noleggio carrozzine

Aesdomicilio e il Noleggio delle Carrozzine

La nostra missione è di migliorare la qualità della vita degli anziani e delle loro famiglie, fornendo prodotti di alta qualità, sicuri ed ergonomici. Tutti abbiano diritto a vivere con comfort e dignità. Offriamo una vasta gamma di prodotti, tra cui sollevatori, sedie a rotelle, letti regolabili e molto altro.
badante e igiene

La Badante Aiuta a Superare la Vergogna Durante l’Igiene Personale

La dignità e l'autonomia sono valori fondamentali che ognuno di noi desidera conservare per tutta la vita. Tuttavia, nel corso dell'invecchiamento e con l'insorgere di problemi di salute, molte persone anziane si trovano nella condizione di dover fare affidamento sull'assistenza di altri per le attività quotidiane, come il bagno.
esperienza anziani

L’anziano un Ritratto di Saggezza ed Esperienza

L'anziano è una figura che rappresenta un prezioso patrimonio di saggezza, esperienza e resilienza nel contesto sociale. Questi individui, che hanno raggiunto un'età avanzata, sono spesso considerati come il pilastro della famiglia e della comunità, esprimendo una profonda conoscenza della vita acquisita nel corso di molti anni.
badante eva

La Storia della Badante Eva e la Dedizione al Lavoro

Eva era una donna di mezza età, di origine marocchina, con un cuore gentile e mani laboriose. Proveniente da una famiglia modesta, aveva imparato a lavorare duramente fin da giovane e a prendersi cura degli altri con grande affetto. Quando la crisi economica colpì il Marocco, Eva decise di cercare opportunità all'estero per garantire un futuro migliore ai suoi figli.
badante lontananza paese origine

La Lontananza dal Paese d’Origine, le Badanti e la Sindrome Italia

La sindrome Italia, in relazione al dramma delle badanti straniere, rappresenta una serie di problematiche profonde e complesse che riguardano l'impiego delle badanti provenienti da paesi stranieri in Italia. Queste difficoltà sono spesso associate a condizioni di lavoro precarie, mancanza di diritti e protezioni adeguate, nonché il rischio di sfruttamento e abusi.
badante importanza lavoro assistenza

La Badante, quanto è Importante il Suo Lavoro di Assistenza

Non è recentissima la notizia di una campagna, apparentemente pro-anziani, condotta negli Stati Uniti e per la quale sono state investite grosse somme provenienti dalle tasse dei cittadini di New York. Il Governo statunitense ha infatti deciso che gli anziani non devono stare da soli e che è dunque necessario provvedere a colmare l'eventuale solitudine.
violenze anziani badanti

Violenze Domestiche tra Anziani e Badanti

Un problema molto grave e delicato da affrontare, che emerge sempre più spesso dai notiziari e su Internet, è quello delle violenze domestiche tra anziani e badanti: il più delle volte si condannano le badanti, ma non è raro che queste ultime siano le vittime.
raccomandazioni assistenza anziani

Raccomandazioni su Podcast, Libri e Documentari per l’Assistenza Anziani

Gli anziani fanno parte della nostra vita, sono i nostri nonni, i nostri genitori, i nostri zii o parenti acquisiti. L’assistente familiare diventa parte della famiglia nel momento in cui viene ad assistere il nostro caro. Il lavoro dell’assistente familiare può essere complicato, bello e stimolante, ma difficile.
badante gestione letto ortopedico

La Gestione del Letto Ortopedico

Gli anziani si possono trovare ad un certo punto della loro vita ad iniziare ad avere delle difficoltà a livello motorio soprattutto. Gli ausili sono fondamentali anche per la badante che si sente più tranquilla nella gestione dell’anziano. Ma che cosa sono questi ausili per anziani?
compiti collaboratrice domestica

Compiti della Collaboratrice Domestica

Come collaboratrice domestica incaricata dell'assistenza a una persona, è importante adottare un atteggiamento attento e rispettoso nei confronti del benessere e della cura della persona assistita. Sappiamo che il contratto della badante è stipulato nel contratto di collaboratore domestico.
permesso soggiorno badante

Il Permesso di Soggiorno della Badante

Il lavoro della badante è prevalentemente composto da persone provenienti da paesi esteri. Molte figure sono dell’Europa mentre altre provengono da Stati extraeuropei. Da qui la necessità, per procedere con l’assunzione in regola del contratto nazionale dei collaboratori domestici, di avere tra i documenti in regola anche il permesso di soggiorno.
badante malato cronico

Storia di una Badante, Assistere un Malato Cronico

Maria era una donna di mezza età con una grande passione per l'aiutare gli altri. Dopo aver lavorato per anni come infermiera nel suo paese di origine, decise di diventare una badante per poter offrire un'assistenza più personalizzata e di qualità ai pazienti che ne avevano bisogno
cura igiene gestione badante

Cura ed Igiene, come Vengono Gestiti dalla Badante

Il sole stava sorgendo e il cielo si stava tingendo di rosa e arancione mentre Olga, una badante esperta, si stava preparando per la sua giornata di lavoro. La sua professione era impegnativa ma gratificante: era responsabile della cura e dell'igiene personale degli anziani presso una casa di riposo locale. Olga iniziò la sua giornata con un sorriso, come sempre.
testomonianza familiari soddisfatti badante aes

Testimonianza di Familiari di Anziani Soddisfatti della Badante

Avere una badante convivente in casa modifica l’assetto familiare e chi svolge questo lavoro sa come è difficile a volte entrare in punta di piedi ed essere capace di vivere con l’anziano prestandogli cure. La maggior parte delle volte fortunatamente abbiamo riscontri di ricordi piacevoli e positivi con le badanti.
responsabilita famiglia assistenza anziani

Come Riuscire a Bilanciare le Responsabilità della Famiglia e l’Assistenza agli Anziani

Cosa si può fare concretamente per bilanciare le varie responsabilità? Creare un calendario dettagliato può essere di grande aiuto nel gestire le responsabilità quotidiane e anche considerare l'uso di un'applicazione di pianificazione o di un planner fisico per annotare tutti gli appuntamenti medici, le attività familiari, i tempi dei pasti e anche il tempo libero.
badante gestione emergenze

La badante e la gestione delle emergenze

Le badanti si apprestano a lavorare in situazioni dove le condizioni degli anziani possono essere molto critiche.
ausili per anziani badante

Gli ausili per anziani e la competenza della badante

Possiamo vedere alcuni specifici ausili, tra i più utilizzati dalle famiglie per aiutare la badante nella gestione dell’anziano.
badante assistenza anziano allettato

Gestire un anziano allettato, la storia di Caterina badante convivente

Era un giorno d'autunno quando Caterina, una badante quarantenne…
malattia badante

Come funziona la malattia per la badante livello CS

Affrontiamo un argomento molto importante che riguarda tutte le tipologie di badante, ma sappiamo bene che la maggior parte delle collaboratrici lavora come convivente.
badante e cura anziano

Curare un Malato, l’importanza della Badante per la Famiglia

C'era una volta una giovane donna di nome Maria, originaria del Sud America. Maria aveva sempre sognato di vivere in Italia e di avere un lavoro che le permettesse di aiutare gli altri. Quando venne a sapere di una possibilità di lavorare come badante per una famiglia italiana, decise di cogliere l'opportunità e intraprendere questa nuova avventura.
anziano e badante

Non Accettare la Badante, Cosa Fare se l’Anziano fa i Capricci

Ci sono anziani che, una volta conquistata la fiducia in questa misteriosa figura che, da un giorno all'altro, entra nella loro vita e inizia a star loro attaccata come un francobollo, in poco tempo diventano zii o nonni della loro badante, sono felici della sua presenza e a volte, ahimè, diventa figlia, confessore, balia... a volte un sogno di cui innamorarsi a qualche livello.
badante e legalita

La Legalità nell’Assunzione della Badante, Evitate il Nero!

Avere badanti in nero, ossia non registrate ufficialmente e pagate senza adeguato rispetto delle leggi sul lavoro, è un problema significativo per varie ragioni. Sia il datore di lavoro che la badante potrebbero affrontare sanzioni legali se scoperti.
badante e guerra

Scappare dalla Guerra e Diventare Badante

La guerra in Ucraina ha portato molta gente a lasciare il paese e con grande coraggio e determinazione, una famiglia composta dal padre Ivan, la madre Maria e i loro due figli, Olga e Dmitri, fuggirono in cerca di una vita migliore. La famiglia si stabilì a Roma, dove cercarono di ricostruire le loro vite.
badante e gestione malato

La Badante e la Gestione di un Malato di Cancro

La badante ha un ruolo fondamentale nella famiglia della quale si prende cura. Viene assunta per curare svariate tipologie di malattie, tra cui la gestione di una persona malata di cancro. La selezione viene fatta appositamente perché la badante abbia tutte le competenze necessarie.
ricerca badante

La Ricerca della Badante Parte da una Ottima Conoscenza

La scelta di una badante affidabile e qualificata per assistere un familiare anziano può essere una decisione difficile e stressante. Ci sono molti aspetti da considerare, tra cui le qualifiche professionali, l'esperienza, la personalità, e la compatibilità con la persona che ha bisogno di assistenza.
badanti al nostro fianco

Le Badanti Sempre di piu’ al Nostro Fianco

L'assistenza di un badante per un anziano può essere di vitale importanza per il benessere e la qualità della vita dell'anziano stesso. La presenza delle badanti nelle nostre famiglie diventa sempre più importante e necessaria.
contratto badante

Aes Domicilio Offre il Giusto Contratto delle Badanti

Conosciamo meglio la Aes Domicilio, associazione che offre una serie di servizi, garantendo legalità e sicurezza sia alla famiglia che alla badante. Aes Domicilio tutela i lavoratori: quindi entrare a far parte del nostro “team” significa entrare a far parte di una “grande famiglia” in cui ognuno è importante.
badante non rientra

La Badante non Rientra al Lavoro

La badante ha diritto alle ferie, rientra nel suo paese di origine e può capitare che non rientri più sul posto di lavoro. Ma che fare allora se la badante non torna dalle ferie? Potrebbe essere una situazione stressante e preoccupante per la famiglia.
badante e pensione

Il Lavoro di Badante e il Momento della Pensione

L'assistenza domiciliare, il lavoro di badante è un mestiere che richiede un impegno notevole sia fisicamente che emotivamente. Le badanti si occupano di assistere le persone anziane, malate o disabili nelle loro attività quotidiane, come mangiare, fare il bagno, vestirsi e prendere i medicinali.
badante in nero

Perché non Bisogna Tenere una Badante in Nero

Questa storia per farci comprendere meglio le difficoltà a cui si va incontro se si accetta di avere una collaboratrice domestica in nero per assistere i propri cari. Michele, un tempo un uomo forte e indipendente, era ora completamente dipendente da altri per le attività quotidiane.
badante e montascale

Come si Usa il Montascale, la Storia della Badante Nina

Trattiamo in questo articolo di uno strumento importante per molti anziani che vivono in case grandi o su più piani. Lo strumento che sappia gestire ed utilizzare anche la badante che si prende cura della persona è il montascale.
badante e dieta

La Conoscenza della Badante delle Diete per gli Anziani

L’invecchiamento è un processo del tutto naturale e al tempo stesso estremamente complesso dal punto di vista biologico. Nel corso della vita si va infatti incontro a una serie di cambiamenti fisici e psicologici che l’interazione con l’ambiente è in grado di rallentare o accelerare.
carrozzina e badante

Gli Strumenti Utili alle Badanti: la Carrozzina

Tra i vari strumenti che sono molto utili alle persone anziane in particolare, ma in realtà possono essere utili anche per alcune situazioni particolari, sono le carrozzine. La badante può essere inserita in un casa dove la persona non ha una buona mobilità, oppure ha subito un operazione e quindi deve utilizzare la carrozzina.
badante e materasso

Il Materasso Antidecubito come Aiuto alla Badante

La badante ha in cura persone allettate. Per una migliore gestione dell’anziano a letto vi sono letti agevolati per la persona e la badante. Una situazione particolare che si può trovare vista la presenza dell’anziano sempre a letto sono le piaghe.
badante e deambulatore

La Badante e l’uso del Deambulatore

La figura della badante svolge un ruolo fondamentale nell'assistenza domiciliare ai pazienti anziani o disabili. Uno degli strumenti che spesso viene utilizzato nel contesto dell'assistenza domiciliare è il deambulatore, un ausilio che consente alle persone con difficoltà motorie di muoversi in modo più autonomo e sicuro.
badante e demenza

Il Manuale della Badante: la Gestione del Malato di Demenza

Di seguito un piccolo vademecum per la gestione quotidiana del malato di Alzheimer non in fase terminale che può aiutare la badante a organizzare al meglio il suo prezioso lavoro di accudimento
errori da evitare con badante

Errori da Evitare con una Badante ad Ore

La richiesta di una badante può essere di varie modalità, vi sono delle famiglie che desiderano assumere una collaboratrice domestica ad ore, non hanno bisogno di qualcuno che si prenda cura durante tutta la giornata, ma solo di alcuni momenti. Vediamo alcuni errori da evitare quando si assume una badante a ore
essere badante

Cosa Vuol Dire Essere Badante

Una badante è una figura professionale molto importante che si occupa di assistere e prendersi cura di persone anziane, malate o con problemi di salute che non sono in grado di occuparsi di se stesse. Questo ruolo può essere svolto sia a tempo pieno che part-time, a seconda delle necessità della persona assistita.
badante ruba in casa

Cosa Fare se la Badante Ruba in Casa

Se si sospetta che una badante stia rubando, ecco alcuni passi che si possono seguire: prima cosa se si notano discrepanze o oggetti mancanti, è importante documentare tutto. Questo può includere la registrazione di quali oggetti mancano, quando sono stati notati per la prima volta e qualsiasi altro dettaglio rilevante.
badante e cucina

Una Brava Badante deve Saper Cucinare

Tra le varie mansioni che svolge una badante vi è anche la gestione cucina: preparare colazioni, pranzi e cene. Carla, una donna di mezza età dell'Est Europa, era arrivata in Italia come badante. La sua responsabilità principale era curare la signora Marta.
badante convivente

Le 5 Abilità Fondamentali della Badante Convivente

Come prima cosa ricordiamo come si deve procedere per assumere una badante, cosa serve e che inquadramento corretto fare. Per stipulare secondo norma il contratto nazionale del lavoro domestico la badante deve presentare i seguenti documenti se comunitaria
badante e animali

La Badante e gli Animali

Ormai da decenni la presenza di animali domestici nelle famiglie è sempre più consistente, a ogni livello della società: cani, gatti, uccellini, criceti o comunque piccoli roditori e sono in ascesa coniglietti. Un tempo si prendeva il cane o il gatto per i bambini, che avevano l'opportunità di crescere e interagire con un altro essere, un amico di diversa specie.
fascino della badante

Il Fascino della Badante

Trattiamo un argomento che riguarda la buona presenza della badante...quando la seduzione può diventare un ottimo modo per far collaborare l’anziano. In una società che invecchia sempre di più la figura della badante assume un ruolo cruciale nel garantire assistenza e cura agli anziani
badante a ore

Il Contratto della Badante ad Ore

La cosa da ricordare appena si parla di contratto nazionale è stabilire cosa fa la badante: la collaboratrice domestica è la figura professionale che fornisce assistenza domiciliare a persone anziane, malate e i suoi compiti possono variare a seconda delle esigenze del paziente e della famiglia.
manuale badante

Il Manuale della Badante, le Emozioni verso l’Assistente Familiare

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra. Capita, non di rado, che l'anziano sparli della badante
badante e caldo estivo

Come la Badante Affronta il Caldo Estivo

Il lavoro della badante è sempre caratterizzato dall’attenzione che mostra nei confronti delle persone che assiste, in particolare vi sono alcuni mesi dell’anno dove bisogna stare ancora più attenti. Essi sono alcuni mesi invernali e l’estate.
badante amica

La Badante come Amica

Era una mattina di primavera quando Valentina, una giovane badante originaria della Romania, bussò alla porta di un appartamento nel cuore di Milano. La porta si aprì lentamente rivelando una donna anziana che la guardava con curiosità e apprensione.
famiglia e badante

L’Incontro tra la Famiglia e la Collaboratrice Domestica

Riconosciamo che la figura della badante è molto importante in alcune situazioni familiari; diventa quindi sempre più spesso un bisogno crescente. La famiglia Rossi era composta da quattro persone: il signor Antonio, la moglie Maria e i loro due figli, Luca e Sofia.
manuale della badante

Il Manuale della Badante

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra. Il nostro corpo, come ogni cosa su questo pianeta, è soggetto a invecchiamento.
badante e piaghe

La Cura della Badante e le Piaghe

Le piaghe da decubito, conosciute anche come ulcere da pressione, sono lesioni cutanee che si sviluppano a seguito di una pressione prolungata sulla pelle. Queste ferite sono comuni tra le persone con mobilità ridotta come gli anziani o coloro che soffrono di disabilità fisiche. Le badanti, che assistono queste persone nel loro quotidiano, hanno un ruolo cruciale nella prevenzione e nel trattamento delle piaghe da decubito.
badante e colf

La Badante non è una Colf

Quando una famiglia ha bisogno di una collaboratrice domestica contatta le associazioni/agenzie che si occupano, nel pieno della regolarità, di selezionare le assistenti familiari. Molte persone non hanno ancora ben compreso la differenza tra badante e colf
badante convivente

Badante Convivente e la Signora Patty

C'era una volta una signora anziana di nome Patty che viveva da sola in un vecchio appartamento nel centro di Rovigo. Nonostante la sua età, Patty era ancora molto attiva e indipendente, ma aveva bisogno di assistenza per alcune delle attività quotidiane.
badante di notte

L’anziano ha Bisogno di una Badante di Notte

L'assistenza notturna per gli anziani è un servizio fondamentale che garantisce loro la possibilità di vivere in modo indipendente e sicuro nella loro casa, anche se affetti da malattie o disabilità che richiedono cure a tempo pieno.
badante elena

Elena e la sua Storia di Badante

Elena, moldava di 45anni, era una badante che lavorava in Italia da molti anni, con un diploma di infermiera presso un’accademia moldava. Aveva un grande cuore e amava il suo lavoro, che consisteva principalmente nell'assistere persone anziane e malate.
badante e tfr

La Badante e il Diritto al TFR

Quando parliamo di regolarità del contratto nazionale delle badanti, significa che sono riconosciute tutte le spettanze di ogni contratto, tra cui ferie, tredicesima, contributi e il tfr. Il trattamento di fine rapporto TFR è una somma di denaro cui ha diritto la badante
compagnia badante

L’Anziano e il Tempo che Passa, la Compagnia della Badante

L'anziano e il tempo che passa sono due temi intimamente legati. L'anziano è una figura che rappresenta la saggezza, l'esperienza e l'autorevolezza, ma anche la fragilità, la solitudine e la malinconia. Il tempo che passa, invece, è l'unico fattore in grado di rendere tangibile la nostra esistenza, segnando ogni istante della nostra vita e facendoci percepire la propria finitezza.
chi e la badante

Chi è la Badante

La badante è quella persona che si occupa di uno o più anziani aiutandoli e sostenendoli anche in ambito domestico. Si tratta di una vera e propria collaboratrice domestica che opera nel domicilio della persona anziana, di solito malata, fragile o non autosufficiente.
licenziamento badante

Interruzione del Rapporto di Lavoro con la Badante

Aes Domicilio si è sempre battuta per la contrattualizzazione in regola delle badanti, ricordando alle famiglie l’importanza di avere in casa una persona assunta in regola, e alla badante l’importanza di lavorare tutelata. Quindi argomento importante rispetto al contratto è il licenziamento, in particolare trattiamo la modalità di consegna.
anziano e felicita

L’anziano e il Senso di Felicità

Aes Domicilio gestisce la selezione delle badanti, e come conseguenza è vicina a tutti gli anziani, per questo parlare anche di loro, all’interno della nostra società è fondamentale. Gli anziani e la felicità, che cosa possiamo dire di questa relazione, spesso sottovalutata ma di fondamentale importanza?
badante e persona allettata

La Cura della Persona Allettata

La badante è una persona che si occupa dell'assistenza domiciliare di una persona anziana o disabile, garantendo il supporto necessario per la cura della persona allettata. In questo articolo verranno approfonditi i diversi aspetti della cura della persona allettata, le competenze richieste alla badante e le modalità di assistenza a disposizione.
morte assistito e badante

La Morte dell’Assistito che Effetto ha sulla Badante

La morte di un assistito può essere un momento molto difficile per la badante che si è presa cura di lui o di lei. In molti casi, la badante ha trascorso molti mesi o addirittura anni con l'assistito, diventando parte integrante della sua vita quotidiana. Quando l'assistito muore, la badante può provare una vasta gamma di emozioni.
badante convivente

Ricerca della Badante Convivente

I servizi di assistenza anziani che vengono offerti da Aes Domicilio garantiscono le assunzioni regolari delle badanti, nel rispetto del contratto. Si garantisce sicurezza e legalità sia alla famiglia che al collaboratore domestico, esso sia badante convivente, ad ore, notturno.
assunzione badante in regola

Raccomandazioni sull’Assunzione in Regola della Badante

Non si ripeterà mai abbastanza che affidarsi al passaparola nella ricerca di una badante è la cosa peggiore. Non importa se il collega si è trovato benissimo con quella persona, era il suo caso, non quello di qualcun altro. Se quella badante era l'ideale per lui, per il suo congiunto, non è assolutamente detto che lo sarà per noi.
badante e pulizie

L’Assistente Familiare che Compiti Svolge: la Badante Pulisce Casa

La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza a persone anziane, malate che hanno bisogno di cure e attenzioni costanti. Nella selezione Aes Domicilio tiene molto in considerazione la capacità della badante di gestione della pulizia della casa del paziente, che deve essere mantenuta sempre pulita e ordinata per garantire un ambiente salubre e confortevole.
badante non va bene

La Badante non va più Bene, Cosa Fare?

Nel mondo straordinario che è l’offerta sul mercato delle badanti, non sono rari i casi di lavoratrici domestiche che non riescono a mantenere lo stesso standard di professionalità ed efficienza nel tempo. Aes Domicilio lavorando da anni nel mondo delle badanti tratta ora questo argomento
badante e alzheimer

Il Ruolo della Badante con il Malato di Alzheimer

Dobbiamo riconoscere che la figura della badante è diventata sempre più importante negli ultimi anni, soprattutto in una società in cui la popolazione anziana è in costante aumento. Quando si parla di assistenza a persone con malattie cognitive come l'Alzheimer, il ruolo della badante diventa ancora più delicato e impegnativo;
badante e cucina italiana

La Badante e i Piatti della Tradizione Italiana

La figura della badante è diventata sempre più comune in Italia negli ultimi anni, soprattutto a causa dell'invecchiamento della popolazione e della necessità di assistenza per le persone anziane. La badante è colei che si occupa della cura e dell'assistenza di una persona anziana e tra le sue mansioni, oltre alla cura della persona assistita, vi è anche la gestione della casa, compresa la cucina.
badante epiaghe

La Badante e la Gestione delle Piaghe

La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza alle persone anziane o disabili, svolgendo una serie di compiti tra cui la cura delle piaghe. Le piaghe, o ulcere da decubito, sono lesioni cutanee che si sviluppano a causa della pressione prolungata su una determinata area del corpo
tamari e lavoro in nero

Tamari Racconta la sua Esperienza di Lavoro In Nero

Il lavoro in nero nel mondo delle badanti purtroppo è ancora una piaga seria apparentemente difficile da debellare. Una badante racconta la sua esperienza, con l’esito positivo di essere riuscita ad essere assunta in regola.
badante senza documenti

La Badante Senza Documenti

Assumere una badante senza documenti potrebbe comportare rischi legali e sanzioni. Inoltre, è importante considerare che una badante senza documenti potrebbe avere difficoltà ad accedere ai servizi sanitari e sociali e potrebbe essere vulnerabile allo sfruttamento da parte di datori di lavoro disonesti.
badante e malattia mentale

La Badante e la Malattia Mentale

La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza di persone anziane, come ben conosciamo grazie al lavoro che svolgiamo. È bene ricordare che questo tipo di lavoro richiede una notevole dose di pazienza, empatia e capacità di relazionarsi con persone fragili e spesso bisognose di una particolare attenzione.
periodo prova badante

Il Periodo di Prova della Badante

Come prima cosa vogliamo ricordare che la badante assunta in modo regolare con il Ccnl dei collaboratori domestici ha il periodo di prova, ma è assunta dal primo giorno di lavoro: di conseguenza non c’è nessuna conferma o nessun cambio di contratto superata la prova stessa.
badante e giorno riposo

La Badante e il suo Giorno di Riposo

Il lavoro di badante è un lavoro impegnativo e richiede molta dedizione, energia e pazienza in quanto è responsabile dell’assistenza e del prendersi cura di una persona anziana che ha bisogno di supporto nella vita quotidiana. Questo lavoro richiede una grande quantità di tempo e sforzo e spesso le badanti lavorano per molte ore al giorno, sei giorni alla settimana.
manuale badante

Il Manuale della Badante: la Privacy del Bagno

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
contratto nazionale badanti

Il Contratto Nazionale delle Badanti

Possiamo chiaramente dire che l’unica tipologia di contratto regolare per assumere una badante è il Contratto nazionale dei collaboratori domestici. E' un accordo collettivo che regola le condizioni di lavoro dei lavoratori domestici in Italia.
badante e parkinson

Il Manuale della Badante: la Badante Specializzata nel Morbo Di Parkinson

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra. Il morbo di Parkinson, insieme al morbo d'Alzheimer, è sicuramente tra le patologie più diffuse che cominciano a minare il corpo degli anziani a partire dalla terza età (a volte anche prima).
licenziamento badante

Licenziamento della Badante per Giusta Causa

Nel momento in cui una badante si rende responsabile di una condotta così grave da non consentire la prosecuzione, neanche provvisoria, del rapporto di lavoro domestico per il datore di lavoro è possibile recedere dal contratto per giusta causa, senza corrispondere il mancato preavviso.
rientro badante

La Badante Rientra nel suo Paese d’Origine e non Fa piu’ Rientro al Lavoro

Il contratto di lavoro domestico ha la funzione di regolare…