Approfondimenti sul mondo badanti
e non solo
Gli approfondimenti di AES Domicilio per quanto riguarda il mondo delle badanti, l’assistenziale, l’educazione, i corsi, ecc.

La Badante e il Diritto al TFR
Quando parliamo di regolarità del contratto nazionale delle badanti, significa che sono riconosciute tutte le spettanze di ogni contratto, tra cui ferie, tredicesima, contributi e il tfr.
Il trattamento di fine rapporto TFR è una somma di denaro cui ha diritto la badante



L’Anziano e il Tempo che Passa, la Compagnia della Badante
L'anziano e il tempo che passa sono due temi intimamente legati.
L'anziano è una figura che rappresenta la saggezza, l'esperienza e l'autorevolezza, ma anche la fragilità, la solitudine e la malinconia.
Il tempo che passa, invece, è l'unico fattore in grado di rendere tangibile la nostra esistenza, segnando ogni istante della nostra vita e facendoci percepire la propria finitezza.



Chi è la Badante
La badante è quella persona che si occupa di uno o più anziani aiutandoli e sostenendoli anche in ambito domestico.
Si tratta di una vera e propria collaboratrice domestica che opera nel domicilio della persona anziana, di solito malata, fragile o non autosufficiente.



Interruzione del Rapporto di Lavoro con la Badante
Aes Domicilio si è sempre battuta per la contrattualizzazione in regola delle badanti, ricordando alle famiglie l’importanza di avere in casa una persona assunta in regola, e alla badante l’importanza di lavorare tutelata.
Quindi argomento importante rispetto al contratto è il licenziamento, in particolare trattiamo la modalità di consegna.



L’anziano e il Senso di Felicità
Aes Domicilio gestisce la selezione delle badanti, e come conseguenza è vicina a tutti gli anziani, per questo parlare anche di loro, all’interno della nostra società è fondamentale.
Gli anziani e la felicità, che cosa possiamo dire di questa relazione, spesso sottovalutata ma di fondamentale importanza?



La Cura della Persona Allettata
La badante è una persona che si occupa dell'assistenza domiciliare di una persona anziana o disabile, garantendo il supporto necessario per la cura della persona allettata.
In questo articolo verranno approfonditi i diversi aspetti della cura della persona allettata, le competenze richieste alla badante e le modalità di assistenza a disposizione.



La Morte dell’Assistito che Effetto ha sulla Badante
La morte di un assistito può essere un momento molto difficile per la badante che si è presa cura di lui o di lei.
In molti casi, la badante ha trascorso molti mesi o addirittura anni con l'assistito, diventando parte integrante della sua vita quotidiana.
Quando l'assistito muore, la badante può provare una vasta gamma di emozioni.



Ricerca della Badante Convivente
I servizi di assistenza anziani che vengono offerti da Aes Domicilio garantiscono le assunzioni regolari delle badanti, nel rispetto del contratto.
Si garantisce sicurezza e legalità sia alla famiglia che al collaboratore domestico, esso sia badante convivente, ad ore, notturno.



Raccomandazioni sull’Assunzione in Regola della Badante
Non si ripeterà mai abbastanza che affidarsi al passaparola nella ricerca di una badante è la cosa peggiore.
Non importa se il collega si è trovato benissimo con quella persona, era il suo caso, non quello di qualcun altro.
Se quella badante era l'ideale per lui, per il suo congiunto, non è assolutamente detto che lo sarà per noi.



L’Assistente Familiare che Compiti Svolge: la Badante Pulisce Casa
La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza a persone anziane, malate che hanno bisogno di cure e attenzioni costanti.
Nella selezione Aes Domicilio tiene molto in considerazione la capacità della badante di gestione della pulizia della casa del paziente, che deve essere mantenuta sempre pulita e ordinata per garantire un ambiente salubre e confortevole.



La Badante non va più Bene, Cosa Fare?
Nel mondo straordinario che è l’offerta sul mercato delle badanti, non sono rari i casi di lavoratrici domestiche che non riescono a mantenere lo stesso standard di professionalità ed efficienza nel tempo.
Aes Domicilio lavorando da anni nel mondo delle badanti tratta ora questo argomento



Il Ruolo della Badante con il Malato di Alzheimer
Dobbiamo riconoscere che la figura della badante è diventata sempre più importante negli ultimi anni, soprattutto in una società in cui la popolazione anziana è in costante aumento.
Quando si parla di assistenza a persone con malattie cognitive come l'Alzheimer, il ruolo della badante diventa ancora più delicato e impegnativo;



La Badante e i Piatti della Tradizione Italiana
La figura della badante è diventata sempre più comune in Italia negli ultimi anni, soprattutto a causa dell'invecchiamento della popolazione e della necessità di assistenza per le persone anziane.
La badante è colei che si occupa della cura e dell'assistenza di una persona anziana e tra le sue mansioni, oltre alla cura della persona assistita, vi è anche la gestione della casa, compresa la cucina.



La Badante e la Gestione delle Piaghe
La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza alle persone anziane o disabili, svolgendo una serie di compiti tra cui la cura delle piaghe.
Le piaghe, o ulcere da decubito, sono lesioni cutanee che si sviluppano a causa della pressione prolungata su una determinata area del corpo



Tamari Racconta la sua Esperienza di Lavoro In Nero
Il lavoro in nero nel mondo delle badanti purtroppo è ancora una piaga seria apparentemente difficile da debellare.
Una badante racconta la sua esperienza, con l’esito positivo di essere riuscita ad essere assunta in regola.



La Badante Senza Documenti
Assumere una badante senza documenti potrebbe comportare rischi legali e sanzioni.
Inoltre, è importante considerare che una badante senza documenti potrebbe avere difficoltà ad accedere ai servizi sanitari e sociali e potrebbe essere vulnerabile allo sfruttamento da parte di datori di lavoro disonesti.



La Badante e la Malattia Mentale
La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza di persone anziane, come ben conosciamo grazie al lavoro che svolgiamo.
È bene ricordare che questo tipo di lavoro richiede una notevole dose di pazienza, empatia e capacità di relazionarsi con persone fragili e spesso bisognose di una particolare attenzione.



Il Periodo di Prova della Badante
Come prima cosa vogliamo ricordare che la badante assunta in modo regolare con il Ccnl dei collaboratori domestici ha il periodo di prova, ma è assunta dal primo giorno di lavoro: di conseguenza non c’è nessuna conferma o nessun cambio di contratto superata la prova stessa.



La Badante e il suo Giorno di Riposo
Il lavoro di badante è un lavoro impegnativo e richiede molta dedizione, energia e pazienza in quanto è responsabile dell’assistenza e del prendersi cura di una persona anziana che ha bisogno di supporto nella vita quotidiana.
Questo lavoro richiede una grande quantità di tempo e sforzo e spesso le badanti lavorano per molte ore al giorno, sei giorni alla settimana.



Il Manuale della Badante: la Privacy del Bagno
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa:
Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.



Il Contratto Nazionale delle Badanti
Possiamo chiaramente dire che l’unica tipologia di contratto regolare per assumere una badante è il Contratto nazionale dei collaboratori domestici.
E' un accordo collettivo che regola le condizioni di lavoro dei lavoratori domestici in Italia.



Il Manuale della Badante: la Badante Specializzata nel Morbo Di Parkinson
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Il morbo di Parkinson, insieme al morbo d'Alzheimer, è sicuramente tra le patologie più diffuse che cominciano a minare il corpo degli anziani a partire dalla terza età (a volte anche prima).



Licenziamento della Badante per Giusta Causa
Nel momento in cui una badante si rende responsabile di una condotta così grave da non consentire la prosecuzione, neanche provvisoria, del rapporto di lavoro domestico per il datore di lavoro è possibile recedere dal contratto per giusta causa, senza corrispondere il mancato preavviso.



La Badante Rientra nel suo Paese d’Origine e non Fa piu’ Rientro al Lavoro
Il contratto di lavoro domestico ha la funzione di regolare…



Documenti Necessari per Assumere la Badante
La prima cosa da fare appena conosciamo una badante e la nostra intenzione è di assumerla, ovviamente in regola, è verificare i documenti perché possono essere diversi in caso di badante italiana oppure badante straniera.
Se la badante è italiana, il documento identificativo richiesto per l’assunzione è una carta d’identità valida ed il codice fiscale.



Non Tutte le Societa’ Assumono Regolarmente la Badante
Il fenomeno delle badanti ha assunto in Italia un rilievo crescente, su questo tema sono già state fatte diverse ricerche, rispetto alle quali questa si differenzia per l'accento posto sul rapporto tra pluralità delle condizioni delle badanti e pluralità delle condizioni degli assistiti e delle loro famiglie.



Curriculum Vitae Badante, Come Farlo e Bene
Quanto è delicato il lavoro della badante, quanto è delicata la sua professione.
La badante si occupa di prestare assistenza domiciliare a persone in difficoltà, che siano queste anziani, disabili o individui non autosufficienti.
È naturale che per iniziare un lavoro la badante deve presentarsi con un curriculum vitae che descrive il suo percorso lavorativo.



Il Manuale della Badante
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa; Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Spesso si dimentica che la badante non è una creatura che si materializza dal nulla secondo necessità, ma una persona vera, con la sua sto-
ria, la sua famiglia, la sua cultura.



Le Badanti e il Giorno di Pasqua
Considerando l’avvicinarsi delle festività pasquali, è bene ricordare che l’Art. 16 del CCNL delle badanti riconosce a questi il diritto alla festività.
Le feste legalmente riconosciute in Italia sono



Stimoliamo la Vita degli Anziani, come Aiutano le Badanti
La badante diventa una persona importante all’interno del contesto familiare nel quale presta servizio; la sua presenza continua all’interno della casa fa si che la badante si prenda cura in tutto e per tutto della persona da assistere.
C’è un importante invecchiamento della società che ci costringe a ripensare il sistema delle istituzioni e dei servizi con cui siamo organizzati e ci prendiamo cura delle persone, in particolare degli anziani.



Congedi e Permessi Non Retribuiti per le Badanti
Le nostre badanti sono tutte contrattualizzate con il contratto nazionale dei collaboratori domestici; come ogni lavoratore anche la badante ha diritto a permessi, congedi, ecc.
Vediamo in questo articolo nello specifico quali sono le tipologie di congedo e i permessi non retribuiti per le badanti.



I Permessi che Spettano alle Badanti Assunte Regolarmente
Le nostre badanti sono tutte contrattualizzate con il contratto nazionale dei collaboratori domestici; come ogni lavoratore anche la badante ha diritto a permessi, congedi, ecc.
Vediamo in questo articolo nello specifico quali sono i permessi retribuiti per le badanti



Intervista alla Badante Bogdana dal Manuale delle Badanti
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Bogdana, badante da più di vent'anni, racconta la sua esperienza di lavoro e di vita, nonché la sua visione di un ruolo in grado di migliorare la qualità della vita degli anziani in una stagione delicata e preziosa.



Il Pericolo di Societa’ Fantasma di Badanti
Esistono purtroppo agenzie che scompaiono rubando i soldi alle famiglie che si sono appoggiate a loro per la ricerca di una badante e quindi si trovano in una doppia difficoltà: lasciate sole, con perdita di denaro.
Questo succede perché queste società non regolarizzano le badanti, perché non assumono in regola, perché si prendono i soldi dalle famiglie e poi scompaiono.



Cosa Vuol Dire Badante Convivente
La scelta della badante è sempre molto difficile in quanto è una persona che deve occuparsi quotidianamente di un familiare, spesso anziano non autosufficiente, che necessita di aiuto per svolgere le azioni quotidiane.
La scelta diventa ancora più difficile quando si parla di contratto per badanti conviventi.



Regolarizziamo la Badante! Esiste il Contratto Nazionale
Ricordiamo sempre che fare la badante è fare uno dei tanti lavori: non è niente di diverso e per questo motivo esiste un contratto nazionale che permette di assumere la badante in regola.
La famiglia è il datore di lavoro.



Badante Convivente che Cura Due Persone
Possono essere in molti ad avere i genitori anziani che vivono soli e a cercare una persona di fiducia che li assista.
La badante convivente si può trovare ad affrontare un servizio nel quale vi sono presenti due persone, solitamente marito e moglie ma può trattarsi anche di fratelli e sorelle o di figli e genitori.



La Badante e l’Assistenza ad un Cieco
Le badanti hanno varie esperienze nel loro curriculum che serve per poter lavorare con una ben precisa situazione piuttosto che un’altra.
La badante, sia come servizio di convivenza che come servizio ad ore, può trovarsi a dover assistere una persona non vedente.



La Badante a Lecco
Il nostro servizio di assistenza anziani con badanti per ogni tipo di servizio richiesto copre anche la città di Lecco e provincia.
Abbiamo molte badanti che si trovano in città ad assistere persone con diverse patologie.
La badante convivente nelle ore di riposo o durante la giornata insieme all’anziano che assiste può girare la città per scoprire alcune caratteristiche e passare bene il tempo.



La Badante e il Controllo dell’Abitazione da parte dei Figli
La gestione degli anziani può essere difficile per alcune famiglie e per questo si appoggiano alle società come AES Domicilio per la ricerca di una badante che possa assistere il loro familiare.
Gli anziani vengono affidati alla cure delle badanti, molto spesso extracomunitarie.



La Badante Convivente si Sveglia di Notte
Gestiamo molti casi di badanti conviventi che per la situazione complicata della persona da assistere si ritrovano a gestire anche alcune notti di lavoro.
Quindi cerchiamo di capire quali sono i compiti della badante durante la notte sia nel caso che sia convivente con l’anziano sia nel caso che abbia un contratto di presenza notturna.



Lettera di Assunzione
Il contratto di lavoro regola il rapporto tra un datore di lavoro privato e una o un badante convivente, a ore o per il servizio notturno.
Questo documento stabilisce gli obblighi a carico del datore di lavoro e i diritti della badante.



Sentenze Relative alle Badanti in Italia
Vi sono alcuni esempi di sentenze effettuate in Italia dove c’entra il lavoro della badante.
Abbiamo deciso di affrontare due tematiche con le relative sentenze.
La prima riguarda un problema legato all’alloggio popolare della persona che la badante



La Badante a Monza
Le badanti che vengono selezionate per il territorio di Monza e provincia hanno la possibilità con il loro anziano di vedere cose insolite della città e di conoscere un paese per loro nuovo.
Visitare Monza è un’esperienza comoda e piacevole.



Il Contratto Nazionale dei Collaboratori Domestici: la Vostra Badante e l’Insp
L’assunzione della badante deve essere fatta secondo le norme vigenti in materia di collocamento e dovrà risultare da atto scritto contenente le seguenti indicazioni



Il Manuale delle Badanti : mi Serve la Badante
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa.
Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.



Aes Domicilio Associazione di Badanti Numero Uno
Il lavoratore domestico, il lavoro della badante per la particolarità di prestare la sua attività all'interno di una famiglia è stato sempre inquadrato da una normativa diversa da quella degli altri lavoratori, cioè il lavoro domestico non è un lavoro dipendente.



Maltrattamenti e Abbandono degli Anziani
Un anziano, che sia un parente stretto o meno, con il passar del tempo si trova ad avere le difese molto basse.
L’anziano da alcune persone senza scrupoli viene visto come indifeso.
Se la rete che lo circonda non è solida si rischia di lasciarlo alla mercé di delinquenti.



Aes Domicilio Ricerca Badanti in Tutta Italia
Ognuno di noi ha il diritto di scegliere quale strada intraprendere: noi percorriamo ogni giorno quella di Aes Domicilio.
Entriamo nelle case della gente, impariamo a conoscerla e mettiamo a disposizione la nostra formazione, ci immedesimiamo per rendere meno insidiose le difficoltà quotidiane, ma a fine giornata raccogliamo i frutti degli sforzi compiuti.



Il Manuale della Badante: la Badante Sergente e la Badante Fatina
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa.
Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.



La Badante a Milano, quali sono le Qualità della Città da Vivere con l’Anziano
Le badanti che vengono selezionate per il territorio di Milano e provincia hanno la possibilità con il loro anziano di vedere cose insolite della città e di conoscere un paese per loro nuovo.



Approfondimento sul Mondo Anziani: come Vivono gli Anziani in Africa
Attualmente in Africa ci sono circa 66,6 milioni di persone con un’età di 60 anni o superiore.
Entro il 2030 nel continente ci saranno 103 milioni di anziani, forse di molti di più.
«In Africa ogni anziano che muore è una biblioteca che brucia».



La Storia della Badante Ilie
Mi chiamo Ilie e ho 40 anni appena compiuti.
Sono arrivata in Italia un paio di anni fa ma non era la prima volta: ero già stata qui altre quattro volte e altrettante volte ero ritornata a casa.
Rientravo nel mio paese ogni volta che finiva il lavoro.



Il Libro delle Badanti: la Badante per Mantenersi Giovani
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa.
Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.



La Famiglia e le Spese di Rimpatrio della Badante
L’art. 5 bis, comma 1, lettera b) del Testo Unico sull’Immigrazione (D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286) prevede che il datore di lavoro formalizzi l’impegno al pagamento delle spese di viaggio per il rientro del lavoratore nel paese di provenienza.



Spieghiamo i Vari Permessi di Soggiorno delle Badanti
Il rinnovo del permesso di soggiorno è richiesto dallo straniero al questore della provincia in cui dimora almeno 60 giorni prima della scadenza ed è sottoposto alla verifica delle condizioni previste per il rilascio e delle diverse condizioni previste dal testo unico.



La Tutela Legale per Badanti e Famiglie
Visti i diritti e doveri di entrambe le parti, vediamo ora l'aspetto più delicato e cioè casi in cui possano esserci o meno dei contenziosi tra la famiglia e la badante.
Partiamo da fatto che ci sono badanti onestissime, leali, che non toccherebbero mai qualcosa di non loro senza permesso, ma questa non è, ahimè, la regola
comune.



La Storia della Badante Salvata dalla Bufera di Neve
Nella Badia Prataglia, in una zona inaccessibile, una signora di 85 anni e la sua badante vivono insieme.
La badante che è lì per assisterla ha un malore, deve essere portata d’urgenza in ospedale.



La Guerra in Ucraina per le Badanti
Sono circa 160mila le donne venute dall’Ucraina per lavorare nelle famiglie italiane come badanti per assistere anziani e malati non autosufficienti.
Badanti, età media 50 anni, che vivono perlopiù nel domicilio dell’assistito o da sole.



La Professione di Badante in una Famiglia
La badante è una lavoratrice subordinata domestica (dipendente della famiglia) che fornisce il servizio di assistenza alla persona.



Il Lavoro di Badante per i Giovani
I dati dell’Istat relativi ai giovani tra i 15 e i 24 anni dimostrano che sin dall’adolescenza si prendono cura dei genitori con problemi fisici o psichiatrici, ma anche di altri familiari malati.



Gli Anziani, la Sonnolenza Diurna e l’Aiuto della Badante
Quando le badanti sono all’interno di una famiglia a lavorare è sempre bene conoscere tutte le problematiche dell’anziano.
Una particolare sindrome che le badanti possono trovare sul loro posto di lavoro è la letargia che è una sindrome caratterizzata da eccessiva stanchezza, sonnolenza e mancanza di energie.



La Badante e la Terapia dell’Ossigeno
Il lavoro della badante è ricco di varie conoscenze e tra le tante cose che possono succedere alla persona che le badanti assistono è avere un problema polmonare.
Quindi i pazienti possono avere bisogno di ossigeno durante la giornata e la badante deve essere in grado di gestirlo.



Licenziamento Badante per Decesso Datore
Il rapporto di lavoro domestico di badante può cessare per diverse cause:
per licenziamento o dimissioni durante il periodo di prova
per scadenza dell’eventuale termine
per accordo tra le parti (risoluzione consensuale)
per dimissioni volontarie o per giusta causa
per licenziamento al di fuori del periodo di prova



Badanti nel 730
Le famiglie che assumono regolarmente una badante hanno la possibilità di detrazione per le spese di assistenza ad anziani.



Quali sono le Festivita’ del Contratto Badante?
La legge e il Contratto Collettivo riconoscono al lavoratore domestico il diritto alle seguenti festività:
1° gennaio, 6° gennaio, Lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1° novembre, 8 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre, santo patrono del luogo dove si svolge il lavoro.



Chi È e Cosa Fa la Badante
Tutti abbiamo sentito parlare della badante.
Ma chi è ? Cosa fa la badante?
E’ necessario che sia affidabile e responsabile, che conosca le basi dell’alimentazione per gli anziani, che sia consapevole della delicatezza del suo ruolo, che possa trasmettere gioia e serenità.



La Malattia da Allettamento
Siamo tutti a conoscenza del fatto che il riposo a letto è il primo rimedio che il medico generalmente prescrive per molte patologie acute ed è anche quello che tutti noi (o quasi) vorremmo ci fosse prescritto.



L’anziano sta meglio in Casa con la Badante
“Allora cosa facciamo? Meglio la badante o la casa di riposo?”
Una domanda alla quale non è facile rispondere quando i familiari si trovano ad avere bisogno urgentemente di un’assistenza continuativa e di cure costanti.



La Gestione dell’Incontinenza da parte della Badante
Le dimensioni del problema incontinenza sono sfumate, per la natura del problema stesso: perché genera imbarazzo, vergogna, e così si tende a nasconderlo, anche se ignorarlo è di fatto impossibile.



Bonus per le Famiglie con Badante in Regola
Le badanti danno sostegno alle esigenze delle famiglie al cui interno vivono anziani o persone non autosufficienti che beneficiano dell’indennità di accompagnamento.
L’obiettivo è quello di indirizzare in maniera più mirata l’indennità, una stretta che ad oggi non esiste perché non sussistono vincoli.



L’inganno dei Sensi: la Badante e la Demenza
Molte badanti si ritrovano a dover gestire persone anziane affette da demenza.
Le persone affette da demenza moderata hanno illusioni sensoriali, soprattutto visive come le allucinazioni



L’Eredita’ della Badante
Ci sono anziani che scelgono di riservare parte dell’eredità alla badante.
Nella maggior parte dei casi si tratta di un gesto di riconoscenza, anche se questa scelta è raramente apprezzata dai parenti.



La Tutela della Famiglia presso la quale Lavora la Badante
Gli impegni lavorativi, i figli, la casa possono diventare ostacoli per la gestione di un anziano e non sempre è possibile garantire assistenza durante il giorno.
Per questo motivo, per tutelare l’anziano e stare più tranquilli, si pensa ad assumere una badante che possa stare con la persona da assistere nelle vicende quotidiane.



L’Anziana e la sua Badante si Raccontano
Delfina ha 81 anni, ha qualche problema di vista ma soprattutto ha difficoltà motorie per cui non si sente di uscire da sola, nemmeno per fare la spesa nei negozietti sotto casa



Un Particolare Importante: la Pazienza della Badante
La pazienza rappresenta una fondamentale virtù della badante nell’assistenza dell’anziano: non è possibile immaginare la cura, la dedizione, passione per queste persone e per questo lavoro senza la pazienza.



Badante e come Misurare Correttamente la Temperatura
Tra le persone anziane un problema che può evidenziarsi soprattutto durante l’inverno,ma anche se dovesse esserci un più grave problema, è la febbre.
Esistono vari tipi di misurazione della temperatura, sicuramente alcune più usate in contesti di ospedali e alcune classiche che usa anche la badante.



Proposta del Governo, aumentano gli Stipendi della Badante, ma aumentera’ anche il Lavoro Irregolare?
Come ogni contratto che si rispetta, anche quello delle badanti, avrà un cambio, o meglio gli stipendi si adeguano al tasso dell’inflazione: +9% da gennaio.



La Badante e il Rischio Disidratazione del Paziente
La badante ha la gestione della cucina, quindi la preparazione dei pasti e naturalmente anche del bere.
L’idratazione degli anziani è particolarmente delicata.



Casi che non Vorremmo Sentire, Badanti che Uccidono Anziani
ll compito di ogni badante è quello di proteggere, curare, assistere, tenere compagnia ad una persona sola, malata, anziana o meno



Dove Dorme la Badante?
Le badanti sono una presenza sempre più costante nelle nostre famiglie, aiutano, gestiscono il malato. Si prendono cura della casa.



Il Natale a Casa dell’Anziano e della Badante
Natale è ormai alla porte e rappresenta per molti il periodo più bello dell’anno, l’atmosfera si riempie di magia con gli addobbi, i regali, le luci e si respira ovunque aria di gioia e allegria.



Oggi parla il Badante Edgar
È il 2000 ed Edgar vede andare in fiamme la sua ditta di legname:
«Ancora oggi non abbiamo scoperto le cause di quanto è successo e quest’estate sono tornato in Romania per chiudere alcune pratiche che ancora si trascinano, nonostante il passare del tempo».



Le Ischemie nell’Anziano
Le badanti vengono inserite in contesti familiari dove ci sono persone anziane o meno che hanno bisogno di un’assistenza giornaliera o di convivenza.
Tra le malattie che le badanti si possono trovare a gestire vi sono anche gli ictus o ischemie.



Il Rallentamento Fisico, la Badante e la Giusta Terapia
Un rallentamento dell’attività motoria negli anziani è considerato del tutto normale.
La presenza della badante in casa, a controllare alcuni momenti della giornata, per evitare che la persona possa cadere o peggio, è molto importante.



Indagine : 7 Famiglie su 10 prendono Badanti In Nero! Attenzione!
La ricerca della badante da parte delle famiglie italiane è un fenomeno rigorosamente “fai da te”, nel senso che si ricorre al caro, vecchio passaparola tra conoscenti.



Come Lavora la Badante ad Ore?
Il CCNL badanti determina specifiche mansioni del lavoro di badante, legate alla gravità della situazione dell’assistito da curare, la competenza del lavoratore di cui si ha necessità, con i relativi compensi minimi garantiti.



Vacanze di Natale: Permessi e Ferie
Siamo quasi arrivati alle festività natalizie, anche le badanti vanno in ferie, e quelle che invece rimangono avranno dei giorni festivi che in accordo con la famiglia possono anche essere lavorati.



La Badante e la preparazione dei Pasti Corretti per Piaghe da Decubito
Le piaghe da decubito, chiamate anche ulcere da decubito o lesioni da pressione, sono lesioni della pelle e dei tessuti sottostanti che si formano in alcune parti del corpo soggette a pressione prolungata.



La Storia dalla Colombia, parla la Badante Carmen Luz
Mi chiamo Carmen Luz e ho 35 anni, appena compiuti.
Sono arrivata in Italia un paio di anni fa, ma non era la prima volta.



L’attenzione della Badante alla Pelle Delicata dell’Anziano
Il lavoro della badante è prendersi cura del sé del suo assistito.
La cura dell’igiene di un anziano non è soltanto fare la doccia o lavarsi a pezzi ma è giusto che la badante abbia un po' di cura estetica.



In aumento Anziani con Alzheimer, Servono più Badanti Preparate
Il lavoro delle badanti è uno tra i più difficili poiché si è sempre in contatto con un’altra persona che si trova in difficoltà dal punto di vista fisico o mentale.
Una patologia importante che può ritrovarsi a dover gestire una badante è l’ Alzheimer.



Cosa cambia nel Contratto Nazionale delle Badanti
Il lavoro di badante regolarmente tracciato segue le direttive del CNNL dei collaboratori domestici.



Ma quanto costa la Badante alla Famiglia Italiana ?
In Italia sappiamo bene vi è un elevato numero di persone non autosufficienti che vuole essere assistita in casa da una badante.



Come la Badante Gestisce la Mobilita’ di un Malato di Parkinson
Tra le varie malattie che la badante può incontrare nel suo percorso lavorativo vi è anche il morbo di Parkinson: è una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale.



Dieta Morbida, Consiglio alla Badante
Conosciamo bene il lavoro della badante, sappiamo che tra i suoi compiti vi è anche la preparazione dei pasti.



Gli Anziani e la Musica
Nell’ambito della crescita e il benessere personale la musico-terapia viene utilizzata preventivamente per preservare e migliorare la salute, potenziando e creando i fattori di protezione per migliorare la qualità della vita e dello sviluppo personale.



Novita’ sulla Regolarita’ del Contratto Badanti
Sappiamo che esistono molte badanti competenti perché magari hanno esperienza nel loro paese di origine, perché sono medici, infermieri o badanti.
Capita che sia necessario regolarizzare una badante senza permesso di soggiorno



La Badante e la Gestione del Sonno
Sappiamo molto bene da racconti delle nostre badanti che il sonno si modifica quando si diventa anziani, tanto da far pensare che le persone più avanti con l’età abbiano bisogno di dormire di meno.