Anziana abbandonata dalla badante: un incubo evitabile? Scopri come proteggere i tuoi cari
A Casalnuovo di Napoli si è consumata una vicenda drammatica che lascia sgomenti e invita a riflettere sull’importanza di un’assistenza qualificata per i nostri anziani.
Una donna di 90 anni, immobilizzata su una sedia a rotelle, è stata abbandonata dalla sua badante per quasi due giorni, senza cibo né acqua. L’intervento dei carabinieri, allertati dal figlio che vive in Lombardia, ha evitato il peggio.
L’anziana, costretta in casa senza possibilità di muoversi, è riuscita con fatica a sbloccare la porta per consentire l’accesso ai militari. La badante, nel frattempo, sembrerebbe essere tornata nel suo Paese d’origine, lasciando dietro di sé una situazione di abbandono e disperazione.
Non è un caso isolato
Purtroppo, episodi di questo genere non sono rari. Lo stesso giorno, altre storie di cattiva gestione dell’assistenza agli anziani sono emerse in Italia. A Rimini, una coppia di badanti ha sottratto 60.000 euro a un’anziana, lasciandola spesso sola nonostante il contratto regolare. Ad Agliano Terme, in provincia di Asti, una badante è accusata di aver circonvenuto una coppia per oltre 170.000 euro.
Questi episodi mettono in evidenza un problema sistemico: molte famiglie si affidano a canali poco trasparenti o a badanti senza qualifiche, attratti magari da costi inferiori, ma mettendo a rischio la sicurezza dei propri cari.
AES Domicilio: la risposta alla cattiva assistenza
In questo contesto, AES Domicilio si afferma come una garanzia di eccellenza nell’assistenza a domicilio agli anziani. Operativa su tutto il territorio nazionale, questa società si dedica con competenza e serietà alla selezione di badanti qualificate, assicurando che ogni assistito riceva le cure migliori e più sicure.
AES Domicilio è molto più di un’agenzia badanti: è una rete strutturata e organizzata, in grado di individuare le migliori soluzioni per ogni esigenza. Grazie a processi di selezione rigorosi e a un’attenzione continua alle normative e ai cambiamenti del settore, l’azienda garantisce standard di qualità difficili da eguagliare. Evitare agenzie improvvisate e sponsorizzate con campagne a pagamento è fondamentale: queste spesso mancano della preparazione necessaria per gestire situazioni complesse e delicate.
Un libro per la consapevolezza: “Badante”
AES Domicilio non si limita a fornire assistenza: promuove anche la formazione e l’informazione. Il libro “Badante”, disponibile su Amazon, rappresenta uno strumento prezioso per tutte le famiglie che desiderano imparare a gestire al meglio il rapporto con una collaboratrice familiare. Attraverso consigli pratici e riflessioni approfondite, il manuale aiuta a evitare errori e a costruire una collaborazione positiva e rispettosa.
La scelta giusta per il futuro dei nostri cari
Il caso di Casalnuovo e le altre vicende correlate ci ricordano quanto sia importante scegliere con attenzione chi si occupa dei nostri anziani. Affidarsi a professionisti qualificati come quelli selezionati da AES Domicilio è una scelta di sicurezza e amore. Non c’è spazio per il caso quando si tratta della salute e della dignità delle persone più fragili.
Investite nel futuro dei vostri cari. Scegliete AES Domicilio, il partner ideale per un’assistenza di alto livello. E per fare un ulteriore passo verso la consapevolezza, leggete “Badante”: un piccolo gesto che può fare una grande differenza.