Assistenza familiare in crisi: calano i contratti regolari di badanti e colf

AES Domicilio: «Sommerso in crescita, servono soluzioni concrete per famiglie e lavoratori»

In Italia si sta registrando un preoccupante calo dei contratti regolari nel settore dell’assistenza domestica.

Secondo recenti dati, il numero di badanti e colf assunti con regolare contratto è in diminuzione, mentre cresce il fenomeno del lavoro sommerso. Una dinamica che rischia di compromettere non solo la dignità e i diritti dei lavoratori, ma anche la qualità del servizio offerto alle persone più fragili: anziani non autosufficienti, disabili e famiglie in difficoltà.

Le cause della crisi

Le cause di questo trend sono molteplici:

  • l’aumento del costo della vita,
  • la pressione economica sulle famiglie,
  • la scarsa conoscenza delle opportunità offerte dal lavoro regolare.

In questo contesto complesso si inserisce l’importante ruolo di realtà come AES Domicilio, società leader nel settore dell’assistenza anziani e nella selezione qualificata di badanti, che da anni si impegna per promuovere un’assistenza trasparente, professionale e sicura.

AES Domicilio: un punto di riferimento

AES Domicilio si distingue per un modello di servizio che unisce efficienza organizzativa e attenzione umana.
La società opera su tutto il territorio nazionale fornendo supporto sia alle famiglie in cerca di una badante fidata, sia ai lavoratori del settore, offrendo regolarizzazione contrattuale, formazione continua e tutela professionale.

In un momento in cui il lavoro irregolare rappresenta una minaccia reale, AES Domicilio diventa un punto di riferimento per chi vuole operare nella legalità e garantire la massima qualità assistenziale.

Lavoro in nero: la soluzione di AES Domicilio

“Stiamo assistendo a un fenomeno preoccupante” dichiara il responsabile nazionale di AES Domicilio. “Sempre più famiglie, sotto pressione economica, ricorrono al lavoro in nero, ignare dei rischi legali e morali. Ma assumere una badante convivente senza contratto significa rinunciare a garanzie importanti: dalla copertura assicurativa alla sicurezza dell’assistito. Il nostro compito è tutelare entrambe le parti, offrendo soluzioni sostenibili e personalizzate.”

AES Domicilio si occupa dell’intero iter di selezione, gestione e sostituzione delle badanti, garantendo anche un affiancamento psicologico e burocratico alle famiglie. Inoltre, si impegna nella sensibilizzazione contro il lavoro irregolare, proponendo formule contrattuali accessibili e flessibili.

Promuovere legalità e qualità nell’assistenza domiciliare

In un Paese che invecchia rapidamente e con un sistema sanitario sempre più sotto pressione, il settore dell’assistenza domiciliare assume un ruolo cruciale. Ma per affrontare questa sfida è fondamentale promuovere la cultura della legalità e del rispetto reciproco.

AES Domicilio, con la sua esperienza e professionalità, si pone come un alleato affidabile per affrontare questa trasformazione con competenza e umanità.