RSA per anziani a domicilio

Liste di attesa per case di riposo e RSA

RSA e case di riposo: liste d’attesa e modalità di accoglienza

Tra le modalità di assistenza agli anziani troviamo la RSA, residenza sanitaria assistenziale, e le case di riposo. In Italia uno dei principi fondamentali del Servizio Sanitario Nazionale è sicuramente la garanzia della continuità della Assistenza Sanitaria, che viene esplicitata nell’Assistenza Distrettuale, quella che viene direttamente erogata sul territorio. Ma come attivare servizi di assistenza residenziale in case di riposo o RSA (Le RSA sono strutture per persone perlopiù anziane e non completamente autosufficienti ed in cui sono garantiti livelli medi di assistenza medica, infermieristica e riabilitativa) o i ricoveri in lungodegenze ed in strutture di riabilitazione?

RSA e case di riposo: Come si accede?

L’ingresso in case di riposo ed RSA può avvenire con diverse modalità.

  • Accesso alle case di riposo per autosufficienti: Per inserire in struttura una persona anziana autosufficiente, ci si deve rivolgere alla Casa di Riposo dove verrà fissato un colloquio informativo nel quale verranno illustrate la struttura e le attività svolte, nonché i servizi offerti. Per procedere dovrà essere compilata la domanda di ingresso, che verrà accolta non appena in struttura si renda disponibile un posto letto. La Casa di riposo contatterà quindi l’utente per un secondo colloquio, per una visita alla struttura residenziale e per definire i tempi e la documentazione necessari per l’ingresso.
  • Accesso alle RSA per non autosufficienti: Avviene direttamente tramite le RSA o case di riposo che erogano i servizi di cui l’anziano ha bisogno, la struttura si occuperà di accompagnare i famigliari in ogni passaggio e anche in questo caso è possibile entrare in contatto con le strutture.

Case di riposo ed RSA: le liste d’attesa

C’è da aspettare da due o tre mesi fino ad anno. Dipende da diversi fattori, compresa la scelta di puntare al posto privato completamente a pagamento, oppure tentare l’ingresso in convenzione. Bisogna anche considerare che l’anziano ricoverato è una persona fragile, che troppo spesso rischia di subire passivamente il momento dell’ingresso in struttura e di non essere quindi in grado di mettere in atto strategie di autoprotezione e fronteggiamento dei traumi esterni. Se si parte perciò da questo assunto diventa automatico e scontato constatare che modalità, tempistiche e qualità dell’accoglienza possono influenzare enormemente l’aspettativa di vita dell’ospite.

Il primo contatto dell’ospite non è, tra le altre cose, con la struttura che lo accoglie, ma è mediato dagli Uffici dei Servizi Sociali Comunali e dal Servizio di gestione delle liste d’attesa. Queste liste d’attesa sono elenchi dinamici, nel senso che vengono periodicamente riviste ed aggiornate, il che si traduce in una costante incertezza delle RSA circa il profilo degli utenti che stanno per entrare. Tali asimmetrie non consentono di programmare misure di accoglienza efficaci e di qualità, così che insorgono due tipi di problemi: la difficoltà di attuare visite domiciliari pre-ingresso da un lato e l’inefficienza nel reperimento della documentazione dell’utente dall’altro.

Liste d’attesa nelle RSA: come migliorare

Una migliore gestione delle liste d’attesa è perciò un primo passo necessario per il miglioramento della fase di ingresso, al fine di poter godere di un miglior coordinamento delle attività informative tra ospite e struttura nel momento cruciale della presa in carico dell’anziano.