Come funziona?
se vuoi mettere in regola o assumere la tua badante… contattaci!
Se state leggendo questa pagina è perché avete deciso di mettere la vostra badante in regola e risparmiare qualcosa evitando i servizi all-inclusive delle agenzie o similari. In questo noi vi renderemo la vita più semplice.
Procedura per l’assunzione
se vuoi mettere in regola o assumere la tua badante… contattaci!
Per l’assunzione della prima badante verrete guidati da un nostro operatore, in base alla seguente procedura:
- Nella cartella condivisa troverete il documento di delega da compilare, con il quale incaricate il nostro consulente di gestire le pratiche per conto vostro. In pratica è la stessa delega che fate ai Patronati o CAF
- Caricate i documenti vostri (carta d’identità e codice fiscale) e i documenti della badante ( carta di0identià codice fiscale, eventuale permesso di soggiorno)
- Il giorno prima dell’assunzione scaricate la Ricevuta INPS e la lettera di assunzione della badante
- Alla fine del mese comunicate eventuali assenze, ferie o permessi, tramite telefonata, mail messaggio, o semplicemente compilando l’apposito modulo che troverete nel drive
- Il 5 del mese troverete la busta paga del mese precedente, pronta da scaricare
- A inizio nuovo anno verrà caricata la certificazione unica
- Al termine dei quattro trimestri, verranno caricati i bollettini MAV dei contributi, calcolati sulle effettive ore di lavoro
- In caso di licenziamento, vi basterà comunicarci la data, scaricare la lettera precompilata e alla data del fine rapporto troverete tutti i relativi documenti.
- Potrete comunicare sempre con noi, come meglio vorrete, WhatsApp, mail, telefonata.
Mettere in regola la Badante o la Colf: Domande frequenti se non hai la badante
Se non ho la badante, come selezionate le vostre badanti?
Tutte le nostre badanti sono accuratamente selezionate dalla nostra direttrice, attraverso un rigido processo che include controlli sui documenti personali, sulle referenze, sull’uso corretto della lingua italiana. Inoltre, attraverso un’intervista specifica che viene rivolta alla badante, riusciamo a capire con esattezza se possiede le giuste competenze per la tipologia di servizio che ci è stato presentato.
Posso scegliere la mia badante?
Sì, facciamo del nostro meglio per abbinare i clienti con le badanti che meglio si adattano alle loro esigenze e preferenze. Al primo incontro viene effettuata un’intervista con la famiglia, dove la nostra direttrice cercherà di capire esattamente le sue esigenze per selezionare così la badante desiderata, mettendo in primo piano sempre le sue competenze. Se per qualsiasi motivo non sei soddisfatto della tua badante, faremo il possibile per trovare un/una sostituto/a appropriato/a fino ad un totale di 3 selezioni in fase di inserimento in famiglia. Successivamente all’inserimento le selezioni saranno illimitate.
Che tipo di supporto forniscono le vostre badanti per le esigenze mediche?
Le nostre badanti possono aiutare con una serie di esigenze mediche come la somministrazione di medicinali, l’aiuto con gli esercizi fisici e l’assistenza per le cure mediche. Tuttavia, non sono infermiere registrate e ci sono alcuni compiti medici che non possono svolgere.
Quanto tempo occorre per trovare la badante convivente giusta?
Il tempo necessario per trovare la badante convivente giusta varia da 2 a massimo 5 giorni lavorativi. Questo range di tempo essere influenzato da vari fattori, tra cui le specifiche esigenze e le preferenze del cliente. Tuttavia, lavoriamo anche con urgenza per garantire che i servizi di assistenza domiciliare siano forniti nel più breve tempo possibile. Noi di AES Domicilio garantiamo la massima serietà nella selezione delle badanti conviventi, infatti tutte saranno sempre selezionata dopo un colloquio face to face presso le nostre sedi, e mai solo con una semplice telefonata. Diffidate quindi da chi vi garantisce una badante convivente dopo poche ore perché significa che non è stata adeguatamente selezionata.
Esiste un periodo di prova per la badante convivente?
Sì. Aes Domicilio garantisce sempre un periodo di prova di 15 giorni. Durante questo periodo, la badante convivente può dimostrare le proprie competenze e adattarsi alle esigenze specifiche dell’assistito, consentendo alla famiglia di valutare la qualità dell’assistenza fornita. Questo periodo sperimentale aiuta a stabilire una relazione di fiducia e a garantire che entrambe le parti si sentano sicure prima di impegnarsi in un accordo a lungo termine.
La badante convivente sarà regolarmente assunta fin dal primo giorno.
Contattaci al più presto per mettere in regola la tua Badante!!!!
Gli altri nostri servizi:
Scopri i dettagli di tutti i nostri servizi rivolti agli anziani