Corso di Formazione per
assistenti all’Infanzia
Ti piace il mondo dell’infanzia e vuoi lavorare in questo settore?
Lavori già in questo settore e vuoi migliorare ed ampliare le tue conoscenze?
Vuoi avere un attestato che riconosca le tue competenze professionali?
90 ore formazione teorica + 110 ore formazione pratica
Il Corso per Assistente all’Infanzia è rivolto a tutte le persone maggiorenni che hanno conseguito il diploma di licenzia media o superiore, ai laurendi, a gli operatori del terzo settore e a tutti coloro che vogliono implementare le loro esperienze professionali. Nasce come soluzione per i principali punti di criticità tra famiglia e centri per l’infanzia ma anche per migliorare i seguenti punti: continuità del rapporto di lavoro, attenzione ai principi educativi della famiglia e, soprattutto, maggiore affidabilità e competenza professionale.
L’assistente all’infanzia è una figura professionale riconosciuta che sta trovando sempre più spazio nell’ambito sociale ed è sempre più richiesta soprattutto se professionalizzata ed in possesso di competenze certificate.
Dettagli del corso di formazione per assistenza all’infanzia
Profilo professionale
L’ Assistente all’Infanzia è un operatore socio-educativo impegnato nell’attività di animazione, alimentazione, assistenza e vigilanza dei bambini nella prima e seconda infanzia.
L’assistente che presta il suo servizio deve avere competenze e capacità in continuo aggiornamento, specializzandosi nell’accudimento e nelle attività ludico-ricreative, in modo da ottenere una professionalità per l’assistenza al neonato e all’infante.
Dopo la frequenza e l’ottenimento dell’attestato, sarà possibile svolgere la propria attività presso i nidi e le scuole d’infanzia, le ludoteche, le sezioni ponte, i centri gioco e le strutture educative integrative agli asili nido, gli asili condominiali ed aziendali, le comunità educative residenziali e semiresidenziali, i centri diurni per minori, i soggiorni estivi per bambini, gli Spazi Be.bi, nido e micronido, baby parking e tutte quelle strutture private che richiedono il titolo.
A chi è rivolto?
A chi si propone di lavorare nelle aree o strutture che richiedono il titolo di Assistente all’infanzia oltre che alle competenze e le esperienze necessarie per la qualità di un’assistenza professionale.
Requisiti di accesso
- Età minima 18 anni
- Documento di identità valido e codice fiscale
- Scuola dell’obbligo assolta
Il programma formativo
è strutturato nelle seguenti aree disciplinari:
- Elementi di Psicologia
- Elementi di Psicopedagogia
- Elementi di Sociologia
- Nozioni di Legislazione Sociale e Sanitaria
- Etica
- Economia Domestica Alimentazione, cucina e dieta
- Elementi di Pronto Soccorso e Igiene
- Imprenditoria femminile
- Parte Monografica
- Elementi di puericultura
- Problematiche psicosociali del bambino
- L’Operatore Socio assistenziale per l’infanzia
- Come lavorare in équipe
Durante il corso verranno effettuate verifiche dell’apprendimento, al fine di garantire un monitoraggio costante ed eventuali possibili aree di miglioramento.
Alla fine del corso sono previste una prova d’esame scritta e una prova d’esame orale.
Docenti
Tutte le lezioni in aula, saranno tenute da docenti qualificati, esperti in ciascun settore, in un clima di cooperazione e di interscambio basato sullo sviluppo delle conoscenze e delle competenze richieste dalla professione.
La sede del corso sarà
Per la didattica professionalizzante, il corso si terrà presso la sede di AES Domicilio a Como in Via Milano 277;
Per la didattica pratica, presso asili nido del territorio comasco, lecchese e hinterland milanese.
Durata, Giorni e Orari:
L’ottava edizione del corso avrà inizio a Settembre 2018
Si svolgerà tutti i sabati mattina con orari 9:00 – 14.00. Saltuariamente l’orario sarà prolungato dalle 14:00 alle 18:00, con pausa , solo in questo caso dalle 13:00 alle 14:00.
Il titolo rilasciato:
Al termine del corso, sarà rilasciato l’Attestato di formazione per Assistenti all’Infanzia, da AES Domicilio Coop. Soc. Onlus.
Per iscriverti fai così:
Prenota il tuo posto!!!
Per prenotare il tuo posto, comunica il tuo Nome, Cognome, E-mail, Cellulare , Residenza (indirizzo come da documento) e Codice Fiscale a amministrazioneaes@libero.it o direttamente dal sito web: www.aesdomicilio.com; e i partecipanti verranno contattati per un colloquio conoscitivo in modo da calibrare meglio il target dei diversi gruppi del corso in base alle conoscenze di partenza.
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione, comprensiva di assicurazione per il tirocinio formativo , è di: 900,00 euro (IVA inclusa).
La quota può essere versata in un’unica modalità al momento
dell’iscrizione, oppure versando:
- 150 euro al momento dell’iscrizione
- 250 euro entro il 1 MESE
- 250 euro entro il 2 MESE
- 250 euro entro il 3 MESE
Como
- Albavilla
- Albese con Cassano
- Albiolo
- Alserio
- Alzate Brianza
- Anzano del Parco
- Appiano Gentile
- Argegno
- Arosio
- Asso
- Barni
- Bellagio
- Bene Lario
- Beregazzo con Figliaro
- Binago
- Bizzarone
- Blessagno
- Blevio
- Bregnano
- Brenna
- Brienno
- Brunate
- Bulgarograsso
- Cabiate
- Cadorago
- Caglio
- Cagno
- Cantù
- Canzo
- Capiago Intimiano
- Carate Urio
- Carbonate
- Carimate
- Carlazzo
- Carugo
- Casasco d'Intelvi
- Caslino d'Erba
- Casnate con Bernate
- Cassina Rizzardi
- Castelmarte
- Castelnuovo Bozzente
- Castiglione d'Intelv
- Cavallasca
- Cavargna
- Cerano d'Intelvi
- Cernobbio
- Cirimido
- Claino con Osteno
- Colonno
- Colverde
- Como
- Corrido
- Cremia
- Cucciago
- Cusino
- Dizzasco
- Domaso
- Dongo
- Dosso del Liro
- Erba
- Eupilio
- Faggeto Lario
- Faloppio
- Fenegrò
- Figino Serenza
- Fino Mornasco
- Garzeno
- Gera Lario
- Grandate
- Grandola ed Uniti
- Gravedona ed Uniti
- Griante
- Guanzate
- Inverigo
- Laglio
- Laino
- Lambrugo
- Lanzo d'Intelvi
- Lasnigo
- Lezzeno
- Limido Comasco
- Lipomo
- Locate Varesino
- Lomazzo
- Longone al Segrino
- Luisago
- Lurago d'Erba
- Lurago Marinone
- Lurate Caccivio
- Magreglio
- Mariano Comense
- Maslianico
- Menaggio
- Merone
- Moltrasio
- Monguzzo
- Montano Lucino
- Montemezzo
- Montorfano
- Mozzate
- Musso
- Nesso
- Novedrate
- Olgiate Comasco
- Oltrona San Mamette
- Orsenigo
- Pellio Intelvi
- Pianello del Lario
- Pigra
- Plesio
- Pognana Lario
- Ponna
- Ponte Lambro
- Porlezza
- Proserpio
- Pusiano
- Ramponio Verna
- Rezzago
- Rodero
- Ronago
- Rovellasca
- Rovello Porro
- Sala Comacina
- San Bartolomeo Val Cavargna
- San Fedele Intelvi
- San Fermo della Battaglia
- San Nazzaro Val Cavargna
- San Siro
- Schignano
- Senna Comasco
- Solbiate
- Sorico
- Sormano
- Stazzona
- Tavernerio
- Torno
- Tremezzina
- Trezzone
- Turate
- Uggiate Trevano
- Val Rezzo
- Valbrona
- Valmorea
- Valsolda
- Veleso
- Veniano
- Vercana
- Vertemate con Minoprio
- Villa Guardia
- Zelbio
Lecco
- Abbadia Lariana
- Airuno
- Annone di Brianza
- Ballabio
- Barzago
- Barzanò
- Barzio
- Bellano
- Bosisio Parini
- Brivio
- Bulciago
- Calco
- Calolziocorte
- Carenno
- Casargo
- Casatenovo
- Cassago Brianza
- Cassina Valsassina
- Castello di Brianza
- Cernusco Lombardone
- Cesana Brianza
- Civate
- Colico
- Colle Brianza
- Cortenova
- Costa Masnaga
- Crandola Valsassina
- Cremella
- Cremeno
- Dervio
- Dolzago
- Dorio
- Ello
- Erve
- Esino Lario
- Galbiate
- Garbagnate Monastero
- Garlate
- Imbersago
- Introbio
- Introzzo
- Lecco
- Lierna
- Lomagna
- Malgrate
- Mandello dei Lario
- Margno
- Merate
- Missaglia
- Moggio
- Molteno
- Monte Marenzo
- Montevecchia
- Monticello Brianza
- Morterone
- Nibionno
- Oggiono
- Olgiate
- Olgiate Molgora
- Oliveto Lario
- Osnago
- Paderno d'Adda
- Pagnona
- Parlasco
- Pasturo
- Perego
- Perledo
- Pescate
- Premana
- Primaluna
- Robbiate
- Rogeno
- Rovagnate
- Santa Maria Hoè
- Sirone
- Sirtori
- Sueglio
- Suello
- Taceno
- Torre de' Busi
- Tremenico
- Valgreghentino
- Valmadrera
- Varenna
- Vendrogno
- Vercurago
- Verderio
- Verderio Inferiore
- Verderio Superiore
- Vestreno
- Viganò
Milano 1
- Abbiategrasso
- Albairate
- Arconate
- Arese
- Assago
- Baranzate
- Bernate Ticino
- Besate
- Bollate
- Bubbiano
- Buccinasco
- Buscate
- Busto Garolfo
- Calvignasco
- Canegrate
- Cassinetta di Lugagnano
- Castano Primo
- Cerro Maggiore
- Cesano Boscone
- Cesate
- Cisliano
- Cornaredo
- Corsico
- Cuggiono
- Cusago
- Dairago
- Gaggiano
- Garbagnate Milanese
- Gudo Visconti
- Inveruno
- Lainate
- Legnano
- Morimondo
- Motta Visconti
- Nerviano
- Nosate
- Novate Milanese
- Ozzero
- Paderno Dugnano
- Parabiago
- Pero
- Pogliano Milanese
- Pregnana Milanese
- Rescaldina
- Rho
- Robecchetto con Induno
- Rosate
- San Giorgio su Legnano
- San Vittore Olona
- Sedriano
- Senago
- Settimo Milanese
- Solaro
- Trezzano sul Naviglio
- Turbigo
- Vanzaghello
- Vanzago
- Vermezzo
- Villa Cortese
- Vittiuone
- Zelo Surrigone
Milano 2
- Basiano
- Basiglio
- Bellinzago Lombardo
- Binasco
- Bussero
- Cambiago
- Carpiano
- Carugate
- Casarile
- Cassano d'Adda
- Cassina De'Pecchi
- Cernusco sul Naviglio
- Cerro al Lambro
- Colturano
- Dresano
- Gessate
- Gorgonzola
- Grezzago
- Inzago
- Lacchiarella
- Liscate
- Locate Triulzi
- Masate
- Mediglia
- Melegnano
- Melzo
- Noviglio
- Opera
- Pantigliate
- Paullo
- Peschiera Borromeo
- Pessano con Bornago
- Pieve Emanuele
- Pioltello
- Pozzo d'Adda
- Pozzuolo Martesana
- Rodano
- Rozzano
- San Donato Milanese
- San Giuliano Milanese
- San Zenone al Lambro
- Segrate
- Settala
- Trezzano Rosa
- Trezzo sull'Adda
- Tribiano
- Truccazzano
- Vaprio d'Adda
- Vernate
- Vignate
- Vimodrone
- Vizzolo Predabissi
- Zibido San Giacomo
Monza e Brianza
- Agrate Brianza
- Aicurzio
- Albiate
- Arcore
- Barlassina
- Bellusco
- Bernareggio
- Besana Brianza
- Biassono
- Bovisio Masciago
- Briosco
- Brugherio
- Burago Molgora
- Busnago
- Camparada
- Caponago
- Carate Brianza
- Carnate
- Cavenago Brianza
- Ceriano Laghetto
- Cesano Maderno
- Cogliate
- Concorezzo
- Cornate d'Adda
- Correzzana
- Giussano
- Lazzate
- Lentate sul Seveso
- Lesmo
- Limbiate
- Lissone
- Macherio
- Meda
- Mezzago
- Misinto
- Monza
- Muggiò
- Nova Milanese
- Ornago
- Renate
- Roncello
- Ronco Briantino
- Seregno
- Seveso
- Sovico
- Sulbiate
- Triuggio
- Usmate Velate
- Varedo
- Vedano al Lambro
- Veduggio con Colzano
- Verano Brianza
- Villasanta
- Vimercate