giustificazione lasciare casa badante aes domicilio

Serve una giustificazione per lasciare a casa la badante?

Siamo a conoscenza del fatto che la badante può essere licenziata in qualsiasi momento.
ll lavoro delle badanti, svolgendosi all’interno delle mura domestiche di un’altra famiglia ed essendo caratterizzato da una forte componente personale e fiduciaria, può interrompersi più facilmente rispetto ai rapporti di lavoro tradizionali.

Non è infatti necessario che vi sia un motivo preciso per licenziare un collaboratore domestico, ma è necessario comunicare la scelta rispettando il preavviso.

Per licenziare una badante convivente, bisogna preparare e consegnare alla badante stessa una lettera di licenziamento rispettando i termini del preavviso.

Il preavviso per badanti dipende dalla durata della prestazione del lavoratore nella settimana e dall’anzianità di servizio del collaboratore.

Le badanti ad ore possono essere licenziate senza obbligo di preavviso qualora vi sia una giusta causa e cioè una ragione talmente grave e connessa al comportamento del collaboratore che giustifichi l’immediata interruzione del rapporto. Ad esempio: violenze perpetuate sugli assistiti; furti; assenze superiori a 5 giorni e non giustificate da cause di forza maggiore.

Il licenziamento della badante va comunicato all’INPS entro e non oltre i cinque giorni dall’avvenuta interruzione del rapporto di lavoro.

AES DOMICILIO seleziona badanti ad hoc, molto competenti, soprattutto ha un vasto ventaglio di scelte tra “badante ad ore”, “badante h24”, o “badante di notte”.