Articoli

Elena e la sua Storia di Badante
Elena, moldava di 45anni, era una badante che lavorava in Italia da molti anni, con un diploma di infermiera presso un’accademia moldava.
Aveva un grande cuore e amava il suo lavoro, che consisteva principalmente nell'assistere persone anziane e malate.

Ricette Gustose per Anziani Diabetici
La nostra associazione si prende carico di anziani con varie tipologie di problematiche, selezionando assistenti domiciliari che siano competenti per ogni situazione che capita.
La selezione delle badanti a volte richiede anche una preparazione rispetto alla gestione di persone con diabete.

Chi è la Badante
La badante è quella persona che si occupa di uno o più anziani aiutandoli e sostenendoli anche in ambito domestico.
Si tratta di una vera e propria collaboratrice domestica che opera nel domicilio della persona anziana, di solito malata, fragile o non autosufficiente.

Le Varie Tipologie di Dimissioni della Badante
Ci possono essere molte ragioni per cui una badante può dimettersi dal lavoro.
Alcune delle cause più comuni includono:
Problemi di comunicazione o di relazione con il datore di lavoro o con il paziente assistito
Scarsa remunerazione o condizioni di lavoro non soddisfacenti

Interruzione del Rapporto di Lavoro con la Badante
Aes Domicilio si è sempre battuta per la contrattualizzazione in regola delle badanti, ricordando alle famiglie l’importanza di avere in casa una persona assunta in regola, e alla badante l’importanza di lavorare tutelata.
Quindi argomento importante rispetto al contratto è il licenziamento, in particolare trattiamo la modalità di consegna.

La Cura della Persona Allettata
La badante è una persona che si occupa dell'assistenza domiciliare di una persona anziana o disabile, garantendo il supporto necessario per la cura della persona allettata.
In questo articolo verranno approfonditi i diversi aspetti della cura della persona allettata, le competenze richieste alla badante e le modalità di assistenza a disposizione.

La Morte dell’Assistito che Effetto ha sulla Badante
La morte di un assistito può essere un momento molto difficile per la badante che si è presa cura di lui o di lei.
In molti casi, la badante ha trascorso molti mesi o addirittura anni con l'assistito, diventando parte integrante della sua vita quotidiana.
Quando l'assistito muore, la badante può provare una vasta gamma di emozioni.

L’anziano e il Desiderio di Stare nella Propria Casa, quando è Meglio la Badante
Svolgendo il ruolo di gestione badanti, sappiamo come le famiglie preferiscano tenere i loro cari in casa.
Per questo si appoggiano a associazioni come Aes Domicilio per la ricerca della badante perfetta.
L'anziano preferisce spesso vivere a casa propria piuttosto che in una struttura assistenziale perché ciò gli consente di mantenere la propria autonomia e indipendenza

Ricerca della Badante Convivente
I servizi di assistenza anziani che vengono offerti da Aes Domicilio garantiscono le assunzioni regolari delle badanti, nel rispetto del contratto.
Si garantisce sicurezza e legalità sia alla famiglia che al collaboratore domestico, esso sia badante convivente, ad ore, notturno.

Il Manuale della Badante: i Falsi Miti sull’Assistente Familiare
Come in ogni categoria, lavorativa o d'altro genere, anche nei riguardi delle badanti circolano falsi miti e credenze errate.
Probabilmente, già nella prima parte, molti dubbi sono stati chiariti, ma questa sezione ha lo scopo di approfondire temi e conoscenze, in modo da dare alle famiglie delle competenze di base prima ancora della vera e propria assunzione.