
La Badante e il Diritto al TFR
Quando parliamo di regolarità del contratto nazionale delle badanti, significa che sono riconosciute tutte le spettanze di ogni contratto, tra cui ferie, tredicesima, contributi e il tfr.
Il trattamento di fine rapporto TFR è una somma di denaro cui ha diritto la badante

L’Anziano e il Tempo che Passa, la Compagnia della Badante
L'anziano e il tempo che passa sono due temi intimamente legati.
L'anziano è una figura che rappresenta la saggezza, l'esperienza e l'autorevolezza, ma anche la fragilità, la solitudine e la malinconia.
Il tempo che passa, invece, è l'unico fattore in grado di rendere tangibile la nostra esistenza, segnando ogni istante della nostra vita e facendoci percepire la propria finitezza.

Chi è la Badante
La badante è quella persona che si occupa di uno o più anziani aiutandoli e sostenendoli anche in ambito domestico.
Si tratta di una vera e propria collaboratrice domestica che opera nel domicilio della persona anziana, di solito malata, fragile o non autosufficiente.

Interruzione del Rapporto di Lavoro con la Badante
Aes Domicilio si è sempre battuta per la contrattualizzazione in regola delle badanti, ricordando alle famiglie l’importanza di avere in casa una persona assunta in regola, e alla badante l’importanza di lavorare tutelata.
Quindi argomento importante rispetto al contratto è il licenziamento, in particolare trattiamo la modalità di consegna.

L’anziano e il Senso di Felicità
Aes Domicilio gestisce la selezione delle badanti, e come conseguenza è vicina a tutti gli anziani, per questo parlare anche di loro, all’interno della nostra società è fondamentale.
Gli anziani e la felicità, che cosa possiamo dire di questa relazione, spesso sottovalutata ma di fondamentale importanza?

La Cura della Persona Allettata
La badante è una persona che si occupa dell'assistenza domiciliare di una persona anziana o disabile, garantendo il supporto necessario per la cura della persona allettata.
In questo articolo verranno approfonditi i diversi aspetti della cura della persona allettata, le competenze richieste alla badante e le modalità di assistenza a disposizione.

La Morte dell’Assistito che Effetto ha sulla Badante
La morte di un assistito può essere un momento molto difficile per la badante che si è presa cura di lui o di lei.
In molti casi, la badante ha trascorso molti mesi o addirittura anni con l'assistito, diventando parte integrante della sua vita quotidiana.
Quando l'assistito muore, la badante può provare una vasta gamma di emozioni.

Ricerca della Badante Convivente
I servizi di assistenza anziani che vengono offerti da Aes Domicilio garantiscono le assunzioni regolari delle badanti, nel rispetto del contratto.
Si garantisce sicurezza e legalità sia alla famiglia che al collaboratore domestico, esso sia badante convivente, ad ore, notturno.

Raccomandazioni sull’Assunzione in Regola della Badante
Non si ripeterà mai abbastanza che affidarsi al passaparola nella ricerca di una badante è la cosa peggiore.
Non importa se il collega si è trovato benissimo con quella persona, era il suo caso, non quello di qualcun altro.
Se quella badante era l'ideale per lui, per il suo congiunto, non è assolutamente detto che lo sarà per noi.

L’Assistente Familiare che Compiti Svolge: la Badante Pulisce Casa
La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza a persone anziane, malate che hanno bisogno di cure e attenzioni costanti.
Nella selezione Aes Domicilio tiene molto in considerazione la capacità della badante di gestione della pulizia della casa del paziente, che deve essere mantenuta sempre pulita e ordinata per garantire un ambiente salubre e confortevole.