Articoli

Trasloco anziani e badanti

Gli effetti di un trasloco sugli anziani: badanti indispensabili

Per affrontare un trasloco la presenza di badanti professionali può risultare indispensabile ai fini di una migliore e precoce abitudine.
agevolazioni fiscali badanti anziani

Agevolazioni Fiscali per Badanti Familiari: Un Supporto per le Famiglie Italiane e il Ruolo di AES Domicilio

La cura degli anziani rappresenta una priorità crescente in…
furto badanti in casa

Il problema degli anziani raggirati

Si sente spesso parlare di anziani raggirati dalle loro badanti: viene utilizzata la manipolazione psicologica volta a sottomettere una persona alla volontà di un’altra. Così facendo, il manipolatore schiavizza il manipolato fino a cancellare la sua autonomia decisionale.
badante e malattia

Badante in Malattia, che Fare?

Quando una badante va in malattia o subisce un infortunio la famiglia non è sempre in grado di gestire autonomamente l’assenza, ma avrebbe bisogno di un’ulteriore figura di supporto alle attività compiute solitamente dalla collaboratrice domestica.
assistenza anziani lungo termine finanziamenti

L’assistenza a Lungo Termine è una preoccupazione finanziaria

L'assistenza a lungo termine (ALT) rappresenta una delle maggiori…
Badante ritorno

Badanti di ritorno: chi sono?

Il fenomeno delle badanti di ritorno è sempre più diffuso. Ma cosa spinge le badanti a voler tornare ai propri paesi di origine?
caregiver badante genitori assistente familiare

Caregiver non significa badante

In italiano i due termini identificano figure e ruoli completamente distinti. Con “badante” si intende un assistente generalmente professonale alla persona, mentre il caregiver sta ad indicare il familiare che si prende cura della persona assistita.
badante assunzione farmaci regole

Le badanti e la terapia dei farmaci

Quando si assume una badante, si è portati a dare per scontato che sappia gestire correttamente l’aderenza alla terapia, ma non è una materia da sottovalutare.
badante mobilità anziani sollevatori

La badante e il malato di SLA

Quando in una famiglia si palesa la presenza di un malato di SLA molte cose vengono sovvertite e la vita quotidiana acquista altri ritmi specie se la malattia procede a tempi accelerati: tutto si trasforma e non solo nelle persone che hanno cura del malato.