Articoli

contratto badante convidente cs

Nascita del contratto nazionale dei collaboratori domestici

Le badanti svolgono un ruolo cruciale nelle famiglie, in particolare quando ci sono membri della famiglia che necessitano di assistenza a causa di malattia, disabilità o età avanzata.
professionalita badante

La Professionalità della Badante

Una caratteristica fondamentale che deve avere una badante è la compassione. Questa qualità è essenziale per svolgere con successo il ruolo di badante perché implica comprensione, empatia e pazienza per i bisogni degli altri.
badante e demenza

La Badante e la Demenza Senile

Quando si tratta di gestione degli anziani dobbiamo sempre tenere presente che essi presenteranno delle patologie e che quindi la badante debba conoscerle e sapere come gestirle. Parliamo di una patologia, la demenza senile.
anziano e badante

Non Accettare la Badante, Cosa Fare se l’Anziano fa i Capricci

Ci sono anziani che, una volta conquistata la fiducia in questa misteriosa figura che, da un giorno all'altro, entra nella loro vita e inizia a star loro attaccata come un francobollo, in poco tempo diventano zii o nonni della loro badante, sono felici della sua presenza e a volte, ahimè, diventa figlia, confessore, balia... a volte un sogno di cui innamorarsi a qualche livello.
prendere badante

La Decisione di Prendere una Badante

Se la famiglia decide di compiere con il congiunto il cammino attraverso una malattia come il Parkinson, deve essere consapevole del peso dell'impegno che si sta assumendo. Una delle maggiori sfide da affrontare è come gestire i compiti assistenziali, senza trascurare le altre attività lavorative o familiari.
badante e gestione malato

La Badante e la Gestione di un Malato di Cancro

La badante ha un ruolo fondamentale nella famiglia della quale si prende cura. Viene assunta per curare svariate tipologie di malattie, tra cui la gestione di una persona malata di cancro. La selezione viene fatta appositamente perché la badante abbia tutte le competenze necessarie.
badante judy

La Storia della Badante Judy

Ogni giorno vengono selezionate badanti da ogni parte del mondo e la fortuna di avere personale qualificato con esperienze nel proprio paese di origine portano anche novità e curiosità che stimolano positivamente il paziente. Nel cuore di Manila, nelle Filippine, vivono migliaia di persone che sognano di un futuro migliore.
badante e fine vacanza

La Gestione dell’anziano al Rientro dalle Vacanze Estive

Siamo arrivati alla fine dell’estate, tornare dalle vacanze estive può essere un momento di transizione per la badante che si occupa di un anziano. Durante la sua assenza potrebbero essere state apportate alcune modifiche alla routine o potrebbero essere emerse nuove esigenze.
badante e cellulare

L’uso Eccessivo del Cellulare, la Storia di Elisa

Ai giorni nostri l’unica cosa immancabile in mano ad ogni persona, giovane o anziana, è il cellulare. Strumento utilissimo in molti casi: chiamare soccorsi, sentirsi con i figli lontani, comunicare con la propria badante.
badante e depressione

La Badante e l’Aiuto con l’Anziano Depresso

La depressione negli anziani può essere un problema serio, spesso trascurato. Come badante ci sono diverse cose che si possono fare per aiutare. A differenza dei giovani, gli anziani non esprimono sempre la loro tristezza o malinconia per lamentarsi invece in generale di problemi fisici, perdita di appetito o problemi di sonno.