Articoli

Le badanti e lo straordinario
Il Contratto collettivo nazionale di lavoro, cioè vol Ccnl di categoria prevede l’Istituto del lavoro straordinario e lo regola con apposite nome. Vediamo nel dettaglio cosa prevede il Ccnl e cosa devono sapere i lavoratori in materia.

CCNL: contratto 2021 badanti, per fare un quadro della situazione attuale
Il CCNL nazionale per le badanti che disciplina il lavoro domestico prevede regole specifiche per le badanti in tema di ferie, permessi, malattie e mansioni con differenze reddituali tra badanti conviventi, badanti ad ore o badanti notturne.

Come compliare la “busta paga”: una guida!
Avere una colf, badante convivente o baby sitter in regola non significa solo versare regolarmente i contributi. Al contrario, sono numerosi gli adempimenti previsti nel Ccnl del settore a cominciare dalla compilazione della busta paga mensile.

Il lavoro domestico: il via alla piattaforma programmatica
Favorire l’equilibrio dell’occupazione nel settore del lavoro domestico dove è necessario e urgente anche affermare la dignità del lavoro, nel rispetto della Convenzione ILO 189 e dei venti punti del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali.

Badante e una indennità per l’assistenza di una coppia di anziani
La badante di una coppia di anziani ha diritto ad una maggiorazione della paga? Quali sono le regole per l’inquadramento contrattuale e le indennità?

Il contributo fiscale delle badanti: qualche spunto di riflessione
Da tempo la questione delle tasse e dei contributi che si disperdono nel “buco del lavoro nero” affligge l’intera nazione; non si calcolano nemmeno più le enormi perdite che il lavoro di un settore in ampia crescita, com’è quello delle badanti, arrecano al nostro welfare.

Il contagio da Covid-19 è infortunio sul lavoro: il caso delle badanti e come comportarsi
Si è molto discusso sul ruolo della badante all’interno del nucleo familiare e sul pericolo che la badante potesse diffondere il virus; eppure nessuno si è chiesto cosa succederebbe se fosse la badante la vittima.

RSA: oggi è un cattivo affare
Viviamo un periodo in cui è forse giunta l’ora di concedere e soffermare una ricca riflessione sulla domiciliarità come luogo della cura e della protezione. C’è bisogno ponderare con responsabilità e buon senso ogni possibile ripercussione che le nostre scelte genereranno.

Il rientro delle badanti nelle nostre case
Molti lavoratori stranieri sono tornati nei loro Paesi d'origine o perché senza occupazione o per paura dei contagi, ma ora stanno facendo ritorno in Italia, ponendo una seria problematica legata al senso di responsabilità e alla sicurezza.

Metodi e canali di assunzione della badante
Tutto quello che c'è da sapere sui canali di assunzione delle badanti: passaparola, Onlus, Caf, Cooperative, Agenzie e molto altro.