Intervista badante

Intervista alla badante Mina

(tutti i nomi di persona, luogo, o altro sono puramente inventati per tutelare la privacy della Badante e delle persone che hanno compiuto questa intervista; la stessa è stata compiuta da un membro del nostro team a cui la badante ha deciso di raccontare la sua storia)

AES: Ciao e grazie dell’ospitalità!

Mina: Grazie a voi di questa splendida visita.

AES: A quanto “ammonta” tutto ciò che è qua dentro?

Mina: A niente.

AES: Caspita! E noi qua vediamo statue d’avorio, mura di marmo, dipinti autentici!

Mina: E fossero mie ‘ste cose!

AES: E di chi sono?

Mina: Del Signor Luciano

Badante Italia: come funziona il mestiere di badante

AES: E’ la persona a cui badate?

Mina: E si capisce, fossero mie farei la badante?

AES: Ma non è una cosa da disprezzare!

Mina: Ma sentitemi bene: se voi aveste la possibilità di comprare più di cento statua d’avorio puro, dalla sera alla mattina, girereste a fare le interviste?

AES: Sinceramente, sì!

Mina: E sinceramente siete scemo.

AES: Ma come uno che ama quello che fa è scemo?

Mina: No, uno che fa quello che fa, come voi, nonostante tutto, è scemo.

AES: Ma allora per te la vita della maggior parte delle persone è un ripiego?

Mina: Esattamente. E’ così.

AES: E allora voi credere che la gente sia infelice?

Mina: Non ho detto questo.

AES: E che volete dire, allora?

Mina: Io non gioco al ribasso.

AES: Ma che significa?

Mina: Dico che la gente dovrebbe essere più felice di quella che già è.

AES: Ma la realizzazione in quello che si fa è importante.

Mina: Lo so.

AES: E allora torniamo a noi: le piace fare la badante?

Mina: No.

AES: E perché la fa?

Mina: Per soldi. Per una minima sicurezza.

AES: Ma più volte noi abbiamo detto che la badante è un mestiere di cura e non di scadenza.

Mina: E che significa?

AES: Che ci sono due tipi di mestieri.

Mina: Che sarebbero di cura e di scadenza, vero?

AES: Esattamente.

Mina: E sarebbero?

AES: Quelli di cura sono quelli che non hanno orari fissi, anzi che se ne fregano dell’ora, e che si fanno in vista della persona.

Mina: E quelli di scadenza?

AES: Tutto il contrario. Per questi mestieri le persone sono ponti verso lo stipendio.

Mina: Ho capito.

AES: Mi pare di intuire che il suo è un mestiere di scadenza.

Mina: Orgogliosamente di scadenza.

Come si diventa badanti

AES: Come hai iniziato a fare la badante?

Mina: Un giorno mi sono ritrovata senza una lira. La signora della porta accanto non se la fidava nemmeno a fare la spesa ed ho deciso di aiutarla.

AES: Non “se la fidava”?

Mina: Eh, non ce la faceva…

AES: E ora sei una badante a nero o a regola?

Mina: Sono 20 anni che assisto la Signora Gilda e il Signor Luciano.

AES: Quanti anni hanno?

Mina: Una 80 l’altro 91…

AES: Ah, complimenti…

Mina: Siamo cresciuti insieme….

AES: ahahahaha

Mina: Ma il Signor Luciano è una cosa formidabile…

AES: E perché?

Mina: Eh perché…

AES: Spiegaci, sembri in trance!

Mina: Perché parla come un libro stampato!

AES: Di cosa parlate?

Mina: Di tutto, lui conosce i miti greci, conosce tutte le tradizioni napoletane, i riti i misteri, le bellezze; e poi era pure un ingegnere!

AES: Un ingegnere e un filosofo?

Mina: E’ tutto il Signor Luciano…

AES: Di cosa avete parlato oggi?

Mina: Oggi mi ha parlato del mito di Elena e di Achille!

AES: Elena e Achille?

Mina: Non è l’Iliade e nemmanco l’Odissea. Si rifa ai Canti Cipri

AES: E che sono?

Mina: Storie prima dell’Iliade e dell’Odissea!

AES: E cosa dice questa storia?

Mina: Che Elena e Achille si sono amati!

AES: E quando?

Mina: Si sono conosciuti in songo e si sono innamorati! Uno ha sognato l’altra e viceversa. La stessa notte.

AES: E poi?

Mina: Però il loro destino era diverso, Elena doveva restare in Egitto mentre il suo simulacro, la sua immagine, se ne andava a cornificare il povero Menelao. Achille doveva morire in battaglia.

AES: E poi?

Mina: E allora si sono dati un appuntamento, come tutti gli innamorati.

AES: Quando?

Mina: Da morti. Sì, si sono detti che quando sarebbero morti, si sarebbero incontrati.

AES: Si sono dati appuntamento nell’aldilà?

Mina: Nossignore! Nell’Isola Bianca!

AES: E cos’è l’Isola Bianca?

Mina: E’ un’isola vicino la Grecia, dove vivono adesso!

AES: Ma tu ci credi?

Mina: Io non ci sono stata, quindi non posso dire né che ci credo né che non ci credo. E poi, come diceva Borges, i casi di omonimia sono sempre dietro l’angolo!

AES: Allora, hai citato Borges, i Canti Cipri, e Filostrato: il Signor Luciano ama la letteratura colta?

Mina: Il Signor Luciano è un angelo quando parla!

AES: In fondo in fondo ti piace fare la badante?

Contratto badante convivente: quando gli affetti superano le regole

Mina: Si, ma solo quella del Signor Luciano. Dopo non sarei più in grado di farlo. Troppo davvero sarebbe il dolore, troppa la nostalgia di questa bellezza.

AES: Cara Mina, abbiamo iniziato male e finiamo bene, un ultimo pensiero?

Mina: Grazie.

AES: Grazie a te, davvero. E al Signor Luciano.

AES DOMICILIO seleziona la badante più adatta alle tue esigenze, grazie al nostro team di screening che, oltre a vagliare le competenze della badante, cerca, immediatamente, di creare un profilo che possa soddisfare le esigenze.

AES Domicilio è attiva con le proprie badanti in tutta la Regione Lombardia ed in particolare nelle province di Milano, Monza e Brianza, Como, Lecco, Badante Bergamo e Pavia. Siamo anche presenti in tutto il Nord Italia, attraverso i franchising badanti.