Il maltrattamento dimenticato e la badante
Il maltrattamento dimenticato e la badante
Il titolo che abbiamo scelto per questo articolo è apparentemente poco toccante.
Un maltrattamento dimenticato può essere inteso come un fatto passato, su cui ci si è messa una pietra sopra, oppure qualcosa da dimenticare poiché, sebbene errata, era perdonabile.
In questo caso vogliamo mettere l’accento su una questione ben più profonda, e ben più seria:
il maltrattamento che non viene ricordato poiché si è ammalati di Alzheimer, e quando alcuni barlumi di lucidità sopravvengono, vengono considerati come momenti poco attendibili, ed anche giuridicamente poco utilizzabili.
E’ questa una vera piaga interna alla nostra società: nessuno dovrebbe chiudere gli occhi su episodi del genere, e tutelare delle persone che rappresentano la fascia più debole della società, quelli che non vengono creduti a causa della propria malattia.
Come riconoscere i maltrattamenti?
Bene: nel caso in cui il nostro caro sia nelle mani di una singola persona che opera in casa, è bene, adottare uno dei metodi meno pratici, ma più efficienti di un ambiente domestico: le telecamere, ed essere certi di essere presenti in ogni camera, e che non si creino delle zone di ombra, che verrebbero facilmente riconosciute e percepite come tali dal badante o dalla badante malintenzionata.
E’ il mezzo meno pratico poiché una casa con delle telecamere, a meno che non si tratti di case molto grandi che richiedono dei sistemi di antifurto sofisticati, è impossibile trovarne. Eppure è bene, quando si compiono delle assunzioni del genere, prevenire ogni tipo di imprevisto, ed essere sicuri che il nostro caro sia ben tutelato tra le mura di casa, e che i nostri soldi che finiscono nelle tasche di queste persone siano ben spesi, poiché quei soldi servono a comprare proprio la sicurezza che dovremmo dare noi ai nostri cari, ed a comprarne una di tutto rispetto.
Nel caso in cui il nostro caso sia ospitato in una struttura di degenza senile, è bene che questa struttura sia fornita di telecamere, e che queste siano funzionanti, ed accertarsi di essere autorizzate dalle stesse autorità.
E’ bene, prima di intraprendere un percorso con una badante in casa proprio compiere preventivamente dei lavori, di modo che a badante si renda conto sin da subito qual è l’atmosfera che dovrà respirare.
Molte badanti, anche malintenzionate, decidiono di fare questo mestiere poiché, proprio, credono di poter mettere le mani addosso ai pazienti, e fare ciò che meglio vogliono, poiché prese poco con le mani in flagrante, in quanto l’opinione dei cari è infondata, poiché ammalati , e nessuno potrebbe testimoniare dentro le mura di casa. In più, quando appaiono dei lividi sul corpo del proprio caro, farlo visitare accuratamente da un medico, che possa rintracciare la natura di quei lividi, e qualora venisse confermato un intervento esterno, correre immediatamente ai ripari.
Sei alla ricerca di una badante?
AES DOMICILIO seleziona la badante che occorre alle vostre esigenze, grazie al nostro team di screening il quale oltre che a vagliare le competenze della badante, cerca, immediatamente, di creare un profilo che possa soddisfare le esigenze. AES Domicilio ha a disposizione un grande database di badanti nelle province del Nord Italia (badante Brescia, agenzia badanti Verona, a Como, badante Monza, badante Lecco, ecc.).