Articoli

Il Ruolo della Badante con il Malato di Alzheimer
Dobbiamo riconoscere che la figura della badante è diventata sempre più importante negli ultimi anni, soprattutto in una società in cui la popolazione anziana è in costante aumento.
Quando si parla di assistenza a persone con malattie cognitive come l'Alzheimer, il ruolo della badante diventa ancora più delicato e impegnativo;

La Badante e la Malattia Mentale
La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza di persone anziane, come ben conosciamo grazie al lavoro che svolgiamo.
È bene ricordare che questo tipo di lavoro richiede una notevole dose di pazienza, empatia e capacità di relazionarsi con persone fragili e spesso bisognose di una particolare attenzione.

L’ Anziano e i Disturbi Psicologici
Il costante innalzamento dell’età media determina la maggiore incidenza delle patologie neurodegenerative tipiche dell’invecchiamento (demenze), che compromettono le capacità di attenzione, concentrazione, memoria, ragionamento, calcolo, logica, orientamento, con ripercussioni sull’individuo e sulla sua famiglia.

Un Particolare Importante: la Pazienza della Badante
La pazienza rappresenta una fondamentale virtù della badante nell’assistenza dell’anziano: non è possibile immaginare la cura, la dedizione, passione per queste persone e per questo lavoro senza la pazienza.

Disturbi Mentali e la Gestione Corretta da parte di una Badante
La malattia mentale non è una parte naturale dell’invecchiamento.
I disturbi della salute mentale colpiscono più spesso gli adulti più giovani che quelli più anziani, tuttavia gli anziani sono meno propensi a cercare aiuto.

In aumento Anziani con Alzheimer, Servono più Badanti Preparate
Il lavoro delle badanti è uno tra i più difficili poiché si è sempre in contatto con un’altra persona che si trova in difficoltà dal punto di vista fisico o mentale.
Una patologia importante che può ritrovarsi a dover gestire una badante è l’ Alzheimer.

Il Decadimento nell’Anziano, come la Badante puo’ Aiutare
Chi sta a contatto con gli anziani per lavoro, come le badanti, notano molto più facilmente dei familiari i cambiamenti nel corpo e nello spirito degli anziani.

Reato di abbandono di anziani, cosa succede alla badante
Cosa succede se una badante abbandona una persona non autosufficiente? Esiste una norma del codice penale che punisce l'abbandono di incapaci.

Che cosa significa Essere Badanti
La figura della badante è divenuta centrale nella società in seguito all’aumento della popolazione anziana e dell’aspettativa di vita.

Alzheimer e la cura, aiuterà le badanti?
“Aducanumab” è un anticorpo specifico che agisce a contrasto della proteina 'beta-amiloide", alla base della demenza tipica dell’Alzheimer. Nella nota della Biogen si spiegano i miglioramenti di memoria, orientamento e linguaggio.