Articoli

stimolazione cognitiva aiuto badante

Stimolazione Cognitiva e l’Aiuto delle Badanti

La stimolazione cognitiva e sociale degli anziani da parte delle badanti è estremamente importante per promuovere un benessere complessivo e mantenere la qualità della vita degli anziani. Queste attività non solo aiutano a mantenere attiva la mente degli anziani, ma favoriscono anche l'interazione sociale, che è essenziale per il loro benessere emotivo.
badante e cura anziano

Curare un Malato, l’importanza della Badante per la Famiglia

C'era una volta una giovane donna di nome Maria, originaria del Sud America. Maria aveva sempre sognato di vivere in Italia e di avere un lavoro che le permettesse di aiutare gli altri. Quando venne a sapere di una possibilità di lavorare come badante per una famiglia italiana, decise di cogliere l'opportunità e intraprendere questa nuova avventura.
badante e demenza

La Badante e la Demenza Senile

Quando si tratta di gestione degli anziani dobbiamo sempre tenere presente che essi presenteranno delle patologie e che quindi la badante debba conoscerle e sapere come gestirle. Parliamo di una patologia, la demenza senile.
badante e demenza

Il Manuale della Badante: la Gestione del Malato di Demenza

Di seguito un piccolo vademecum per la gestione quotidiana del malato di Alzheimer non in fase terminale che può aiutare la badante a organizzare al meglio il suo prezioso lavoro di accudimento
badante e Alzheimer

Assistenza con Badante a Malato di Alzheimer

Le badanti svolgono un lavoro a volte molto faticoso: hanno a che fare con i nostri familiari malati che necessitano assistenza, controllo e compagnia tutto il giorno. Una badante che lavora con una persona malata di Alzheimer deve avere molte esperienze e preparazioni.
badante e patologie

Le 5 Patologie Geriatriche che deve Conoscere la Badante

Come badante è importante avere una conoscenza di base sulle patologie geriatriche per essere preparati a fornire un'adeguata assistenza ai tuoi assistiti anziani. Tra le molte patologie che possono interessare gli anziani, alcune sono più comuni e possono richiedere cure speciali.
badante alzheimer

La Giusta Selezione di Badanti con Malati di Alzheimer

Aes Domicilio ricerca personale domestico, come badante convivente, ad ore o notturna e per farlo si avvale di un primo passaggio esclusivamente con la famiglia, per raccogliere le indicazioni su quale possa essere la miglior badante da presentare. Tra le patologie che un anziano può presentare vi è anche l’ Alzheimer, ecco ora parleremo di questa malattia.
badante e alzheimer

Il Ruolo della Badante con il Malato di Alzheimer

Dobbiamo riconoscere che la figura della badante è diventata sempre più importante negli ultimi anni, soprattutto in una società in cui la popolazione anziana è in costante aumento. Quando si parla di assistenza a persone con malattie cognitive come l'Alzheimer, il ruolo della badante diventa ancora più delicato e impegnativo;
badante e malattia mentale

La Badante e la Malattia Mentale

La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza di persone anziane, come ben conosciamo grazie al lavoro che svolgiamo. È bene ricordare che questo tipo di lavoro richiede una notevole dose di pazienza, empatia e capacità di relazionarsi con persone fragili e spesso bisognose di una particolare attenzione.
anziani e disturbi psicologici

L’ Anziano e i Disturbi Psicologici

Il costante innalzamento dell’età media determina la maggiore incidenza delle patologie neurodegenerative tipiche dell’invecchiamento (demenze), che compromettono le capacità di attenzione, concentrazione, memoria, ragionamento, calcolo, logica, orientamento, con ripercussioni sull’individuo e sulla sua famiglia.