Articoli

Badanti: assunzioni in famiglia. Fino a che punto?
Assumere un famigliare come badante. Quando in famiglia abbiamo una persona che necessita di cure e si è costretti a badare al nostro caro, può subentrare la soluzione di “farsi assumere”?

Badanti e femminilizzazione dei flussi migratori
Le badanti immigrate in Italia provengono soprattutto dalle Filippine e dall'America Latina. Le donne costituiscono più della metà della popolazione emigrata a livello mondiale.

Assumere una badante: manuale di sopravvivenza
Manuale di sopravvivenza per la badante, che affiancandosi alla famiglia mette in campo un portfolio di competenze e dialoga con la rete dei familiari e la persona assistita.

Badante o infermiera: attenti ai malintesi!
Badante o infermiera: meglio non confondersi! Nel momento stesso in cui si sceglie di assumere una badante occorre informarsi preventivamente sulle sue competenze

Badante: Invecchiamento felice
L'aiuto della badante per un invecchiamento felice. La presenza di una badante qualificata incline alle esigenze della persona è una opportunità per continuare a svolgere tutte le attività di un tempo.

Badante ed assunzione regolare
Cosa fare per assumere regolarmente la badante? Il primo passo è la stesura di un regolare contratto che andrà firmato da ambo le parti e comunicato all'INPS.

Lo sportello di AES Aescolta - Ottobre
Lo sportello di AES Aescolta - Ottobre. Ancora molte domande sul mondo delle badanti e le risposte dei nostri esperti.

Aes Domicilio vi ascolta
AES DOMICILIO non è solo una cooperativa socio assistenziale o uno strumento di ricerca automatica tesa a “trovare” badanti all’occorrenza, ma è anche una organizzazione a cui affidarsi, e di cui fidarsi in uno dei momenti più importanti della vita di un uomo.

Fenomeno badanti: una silente imposizione
La figura della badante: una necessità! L’Italia ha registrato unboom tra gli anni Novanta e Duemila: senza le badanti lo Stato non sarebbe riuscito a prendersi carico degli anziani.

La badante, o meglio, "il" badante: dati dalla Spagna
Badanti: il caso della Spagna. L’assistenza è un settore caratterizzato da forti disuguaglianze di genere, di classe e di etnia. Storicamente, di essa si sono fatte carico le famiglie e, in particolar modo, le donne.