trombosi consigli badante

Come Prevenire la Trombosi: Consigli alla Badante

La badante assiste e gestisce principalmente persone anziane, di conseguenza si trova ad assistere a varie patologie, tra cui la trombosi.

Una breve spiegazione di cosa sia:

la trombosi venosa profonda, anche nota con il suo acronimo TVP, è una patologia dovuta alla formazione di un coagulo di sangue, anche detto trombo, all’interno di un vaso sanguigno. Questo trombo è molto pericoloso perché va ad ostruire e ad ostacolare la circolazione del sangue all’interno del vaso.

Uno dei fattori di rischio della trombosi venosa profonda è un’età superiore ai 40 anni.

Circa il 50% dei soggetti che sono stati colpiti da una trombosi venosa profonda ha manifestato sintomi come

  • dolore e gonfiore alla caviglia, ai piedi e al polpaccio,
  • calore della zona interessata
  • discromia della pelle

Ma come può fare la badante ad accorgersi di una trombosi negli anziani ?

La cosa da fare è una visita dal proprio medico di base, che avrà il compito di decidere se è il caso di approfondire attraverso esami del sangue o altri esami specifici.
Ecco una lista a cui la badante è bene che non sottovaluti:

  • Dolore (di solito interessa il polpaccio o l’interno della coscia)
  • Gonfiore alla gamba o al braccio
  • Intorpidimento o debolezza su un lato del corpo
  • Pesantezza nell’area interessata
  • Rossore o perdita di colorito della pelle
  • Sensazione di calore nella parte colpita
  • Fiato corto e dolore al torace
  • Dolore al petto
  • Tachicardia e alterazioni improvvise del ritmo cardiaco
  • Stordimento e mal di testa
  • Perdita di coscienza

Altri consigli che ci sentiamo di dare alle badanti per quanto riguarda la prevenzione della trombosi è fare dell’attività fisica:

per evitare questo disturbo è necessario, anche in età avanzata, svolgere alcuni esercizi fisici che coinvolgono gli arti inferiori e, più in generale, dedicare un po’ di tempo ogni giorno all’attività fisica in generale.

È consigliato alla badante far seguire una dieta sana ed equilibrata, bere molti liquidi; altro da tenere in considerazione è per la badante stare attenti agli abiti e le scarpe da indossare che non devono essere stretti, ma comodi.

 

AES DOMICILIO seleziona badanti ad hoc, molto competenti, soprattutto ha un vasto ventaglio di scelte tra “badante ad ore”, “badante h24”, o “badante di notte”.