Articoli

L’Anziano e il Tempo che Passa, la Compagnia della Badante
L'anziano e il tempo che passa sono due temi intimamente legati.
L'anziano è una figura che rappresenta la saggezza, l'esperienza e l'autorevolezza, ma anche la fragilità, la solitudine e la malinconia.
Il tempo che passa, invece, è l'unico fattore in grado di rendere tangibile la nostra esistenza, segnando ogni istante della nostra vita e facendoci percepire la propria finitezza.

L’anziano e il Senso di Felicità
Aes Domicilio gestisce la selezione delle badanti, e come conseguenza è vicina a tutti gli anziani, per questo parlare anche di loro, all’interno della nostra società è fondamentale.
Gli anziani e la felicità, che cosa possiamo dire di questa relazione, spesso sottovalutata ma di fondamentale importanza?

La Nuova Vita dell’Anziano nel 2023
L’anziano è colui che ha vissuto, può raccontare, può narrare mondi e vite lontane agli occhi di un bimbo, dal brano di Guccini “Il vecchio e il bambino” (Guccini, 1972).
Un anziano porta un bambino su di una collina e fa vedere al piccolo il paesaggio all’orizzonte.
Per millenni, nelle società preindustriali, l’anziano ha rappresentato il pilastro portante della società basata sulla famiglia.

Raccomandazioni sull’Assunzione in Regola della Badante
Non si ripeterà mai abbastanza che affidarsi al passaparola nella ricerca di una badante è la cosa peggiore.
Non importa se il collega si è trovato benissimo con quella persona, era il suo caso, non quello di qualcun altro.
Se quella badante era l'ideale per lui, per il suo congiunto, non è assolutamente detto che lo sarà per noi.

Reati Verificabili nel Lavoro Domestico
Conoscendo il mondo delle badanti possiamo purtroppo dire che ancor oggi la percentuale del lavoro domestico è in nero.
Purtroppo perché c’è ancora poca cultura della badante vista come vero lavoratore.

Il Manuale della Badante: la Privacy del Bagno
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa:
Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.

Inizia il Caldo, la Badante e la Cura dell’Anziano
Il caldo per gli anziani può essere davvero pericoloso perché con l’avanzare dell’età si va incontro a dei cambiamenti fisiologici che alterano la normale capacità del nostro organismo di mettere in atto i meccanismi di termoregolazione e di disperdere così il calore.

La Badante Sposa Viene Perseguitata
La storia è tratta da quotidiani locali dell’Emilia Romagna e vede due fratelli denunciati dalla seconda moglie del padre, una 74enne originaria dell'Est Europa, che prima aveva operato come badante presso l'anziano, conosciuto nel 2004, per poi sposarlo con rito civile nel 2016, quando lui era un 89enne, un anno prima della sua morte, avvenuta nel 2017.

Stimoliamo la Vita degli Anziani, come Aiutano le Badanti
La badante diventa una persona importante all’interno del contesto familiare nel quale presta servizio; la sua presenza continua all’interno della casa fa si che la badante si prenda cura in tutto e per tutto della persona da assistere.
C’è un importante invecchiamento della società che ci costringe a ripensare il sistema delle istituzioni e dei servizi con cui siamo organizzati e ci prendiamo cura delle persone, in particolare degli anziani.

Il Rischio nel Trovarsi la Badante da Soli
Le badanti sono persone con un vissuto, con delle emozioni, con delle vite.
La famiglia dell’assistito, l’anziano e la badante hanno lo stesso bagaglio, si certo diverso per via delle diversità di paesi e cultura, ma sono tutti uguali.