Articoli
Badante convivente: può uscire la sera?
Di regola la badante non può uscire la sera, a meno che le venga accordato il permesso dal datore di lavoro o da chi segue badante e assistito.
Il libretto di famiglia: cos’è?
Badanti e libretto di famiglia. Il libretto di famiglia è una delle due diverse modalità di utilizzo delle prestazioni di lavoro occasionali
Licenziamento badante, l’importanza del preavviso
Uno dei momenti capitali nel licenziamento della badante è il “preavviso”, è infatti uno dei cardini fondamentali del licenziamento in genere
Licenziare una badante
Licenziare una badante può essere molto complicato, soprattutto se non siè ben informati. Ti spieghiamo perché e come possiamo esserti utili.
Badante o colf? Differenze anche contrattuali!
Le mansioni della badante sono pressoché ancora indefinite: chi ingaggia una badante non sa precisamente cosa andrà a fare e cosa invece no.
Dedurre il costo della badante: ISEE
Come dedurre il costo della badante dalle tasse? AES Domicilio ti aiuta nella gestione degli aspetti burocratici e fiscali nell'assunzione delle badanti
Diritti e doveri di una badante
la badante è una figura che da anni presente in molte case accanto a chi ha bisogno di assistenza. Non si tratta di un’attività di volontariato ma di un vero e proprio rapporto di lavoro. Ecco, quindi, che bisogna sapere quali sono i diritti e i doveri di una badante.
Assumere una badante: aspetti burocratici e adempimenti
La domanda delle famiglie italiane si è incontrata perciò spontaneamente con l’offerta delle donne immigrate. Rivolgersi a una collaboratrice familiare conviene per motivi economici, ma anche umani. Gli anziani non perdono i loro punti di riferimento e si sentono a loro agio rimanendo nella casa dove magari vivono da sempre.
Cosa si rischia se si assume una badante/colf in nero?
Negli ultimi anni Il Ministero del lavoro ha inasprito le sanzioni per contrastare il lavoro in nero delle badanti