Badante pulizie

La badante e le pulizie: il primo passo per accudire l’anziano

Pulire la casa è uno stress ma per l’anziano di cui ci prendiamo cura è molto importante.

La cura della casa e la badante

Prendersi cura della casa e dell’ambiente in cui la persona vive è il primo modo di accudirla. Sicuramente non sono necessarie pulizie straordinarie poiché in generale non competono ad una badante ma ad una impresa di pulizie professionale (Diritti e doveri di una badante), ma riordinare e praticare una pulizia ordinaria se da una parte è necessaria dall’altra rientra tra i compiti della badante.

In caso di convivenza (badante convivente) soprattutto, la casa diviene piano piano anche l’ambiente in cui essa stessa vive e quindi diventa un dovere sia verso l’assistito che verso se stessi.

Quali sono le attività di pulizia più faticose in una casa di un anziano?

1. Spostamento e pulizia dietro/attorno ai mobili pesanti

Richiede forza e pazienza: si accumulano polvere e oggetti dimenticati. È un lavoro fisico e spesso trascurato per anni.

2. Gestione dell’accumulo di oggetti

Molti anziani conservano tutto, anche cose inutili. Fare ordine è faticoso e richiede tatto per non creare disagio emotivo.

3. Pulizia approfondita del bagno

Bagni vecchi possono nascondere muffa, calcare e incrostazioni. Richiede tempo, prodotti forti e attenzione all’igiene.

4. Pulizia della cucina (forno, frigorifero, pensili)

Grasso, residui e oggetti scaduti si accumulano con gli anni. Pulire bene è essenziale ma molto impegnativo.

5. Pulizia di vetri, tende e infissi

Attività faticose, spesso in altezza o con tessuti pesanti. Serve attenzione per evitare incidenti e ottenere un buon risultato.

Se l’igiene è essenziale, vivere in un ambiente pulito e confortevole lo è altrettanto, ma la presenza di anziani rende il tutto ancor più necessario per farlo sentire in un luogo fresco e ordinato, ma anche per esigenze legate alla malattia stessa.

L’anziano stesso soprattutto se donna può essere d’aiuto in piccole attività come spolverare o spazzare per terra e quindi coinvolgerla è un modo davvero speciale per farla sentire ancora utile. La pulizia rappresenta il primo aspetto di una qualsiasi convivenza, essa rende tutto più facile, ogni impegno risulta più leggero in un ambiente ordinato e pulito, ma la presenza di un anziano, come potrete immaginare incrementa questa necessità, perché implica spesso degli spostamenti, una maggiore sporcizia, e quindi un maggior lavoro.

Questo, perché no, è un altro motivo per assumere una badante e farsi aiutare in quel surplus di lavoro che un anziano necessariamente determina.

 

Sei alla ricerca di un aiuto per la gestione della tua badante?

 

AES Domicilio è attiva con le proprie badanti in tutta la Regione Lombardia ed in particolare nelle province di Milano (badante Milano), Monza e Brianza, Badante Como, Agenzia Badante Lecco, Bergamo, Pavia.

Siamo anche presenti attraverso i nostri uffici o i nostri partner in franchising ad esempio in Veneto e Lombardia: Agenzia Badanti Verona  ed in molte altre province del Nord Italia.