Fenomeno badanti: una silente imposizione
L’Italia è uno dei paesi più anziani al mondo (insieme a Germania e Giappone) e di qui al 2050 il numero delle persone con più di 75 anni è destinato a salire da 7 a 12 milioni (+74 per cento), passando dall’11 per cento della popolazione al 21 per cento.
Questi dati sono essenziali e occorre prenderli in considerazione per poter organizzare la sorte di tutti costoro.
La figura della badante: una necessità!
La figura del “caregiver familiare” (una persona che si prende cura, a titolo gratuito, di un genitore o del coniuge non autosufficiente) è stata istituzionalizzata solo alla fine della scorsa legislatura, tramite l’istituzione di un fondo di sostegno, ma è chiaro che nel 2019 non sarà possibile farsi carico di tutti i propri cari, compresi i figli, in un momento di tale crisi che esige il lavoro da parte di tutti i componenti e che richiede intere giornate tra un ufficio ed un altro.
Per tutti questi motivi, nel tempo si è affermato il sostegno alle famiglie di colf e badanti per l’assistenza degli anziani.
Sebbene sia un fenomeno presente anche in altri paesi, l’Italia ha registrato un vero e proprio boom tra gli anni Novanta e Duemila: non nascondiamolo, senza le badanti lo Stato non sarebbe riuscito a prendersi carico di tale problematica, ed è vero che occorre un intervento urgente affinché le cose possano migliorare. Come? Formandosi ed informandosi, cercando di conoscere tutti i risvolti di questo campo, cercando di viaggiare sempre nel raggio della legalità, facendo attenzione alla salute dei propri cari, investendo sulla serenità di tutta la famiglia.
Le risposte a tutte le vostre domande potrete trovarle sul nostro sito dedicato ad AES Domicilio, una piattaforma dedicata allo scambio di informazioni utili per l’assunzione di una badante e per tutte le opzioni che mettiamo a disposizione.
Quanto costa una badante convivente?
Cerchi una badante?
AES DOMICILIO seleziona la badante che occorre alle vostre esigenze, grazie al nostro team di screening il quale oltre che a vagliare le competenze della badante, cerca, immediatamente, di creare un profilo che possa soddisfare le esigenze.
AES Domicilio ha a disposizione un grande database di badanti nelle province del Nord Italia (badante Brescia, agenzia badanti Verona, a Como, assistenza agli anziani Monza e Brianza, badante Lecco, ecc.).