Articoli

La religione della badante
Sembra strano chiedersi a che religione appartenga una badante, ma nel contesto in cui una badante eserciterà la propria mansione, la domanda non è poi così strana.

Se la badante non torna dalle ferie?
Come ci si deve comportare se la badante non torna dalle ferie? Che sia rumena, ucraina, moldava la nazionalità non importa, è un fatto che può accadere.

La badante in ospedale
E' bene affiancare una badante al nostro caro, durante il periodo di degenza in ospedale, per aiutarlo, accudirlo e tenerlo d’occhio.

La badante auto-munita, con la patente di guida
Cerchi una badante automunita o con la patente? Contatta AES Domicilio, come cercarla e trovarla!

Il Natale delle badanti
Un Natale insieme, uno scambio reciproco, stare insieme e sull’essere reciprocamente, ed emotivamente ognuno il badante dell’altro.

Ma le badanti “scappano”?
Una famiglia va incontro a questo genere di disagio nel momento in cui decide di assumere una badante autonomamente e soprattutto a nero.

La badante e l’alcool: come affrontare il problema
La badante e l'alcool, come affrontare il problema? Alcuni suggerimenti da AES Domicilio, agenzia badanti, si occupa di assistenza domiciliare per anziani

La funzione euristica della badante: l’importanza di accorgersi delle anomalie
L'importanza della funzione euristica della badante: accorgersi delle anomalie nel comportamento dell'anziano.

Badante fumatrice e salute dell’anziano
La vita ed il lavoro di una badante può essere estremamente stressante date le mille responsabilità (doveri di una badante) a cui deve far fronte.

L’età della badante: vantaggi e svantaggi di avere una badante giovane
Che una badante sia giovane non sempre significa che abbia poca esperienza. A volte ci si può trovare una badante che pur avendo una certa età, abbia pochissima esperienza in ambito assistenziale, o che peggio si improvvisi “badante”.
