Articoli

La Badante e le Sue competenze: l’uso degli elettrodomestici
Ma la badante deve conoscere il buon funzionamento di questi elettrodomestici? Certo che sì!

Badanti: un equilibrio tra struttura e casa
La scelta è da valutare situazione per situazione: ci sono persone anziane che – una volta entrate in una casa di riposo – si deprimono e si lasciano morire; altre che rinascono

Prevenire gli incidenti domestici
li incidenti domestici costituiscono purtroppo un fenomeno in costante aumento, che riguarda soprattutto le persone che trascorrono più tempo in casa

L’affetto del badato: quando diventa un problema
La relazione che si stabilisce tra il badato e la badante è una relazione “atipica” e, a volte, può diventare un problema.

La famiglia esigente: trovare una badante
Una badante non è un “acquisto” è un investimento sulle esperienze e sulla vita

Questo la badante non lo sa fare: un buon motivo per licenziarla?
Fare una badante non è un compito facile da svolgere, né leggero, né lo è scegliere una badante.

Il senso dell’umorismo, una qualità della badante?
L’umorismo può essere una delle componenti più importanti in una badante poiché permette alla badante di entrare in confidenza col paziente, di farlo sentire capito, e persino utile

La badante previene la tragedia della solitudine dell’anziano
La presenza di una badante, a volte, all’interno di una famiglia composta da due anziani seppur autosufficienti, è importante.

La Badante e il suicidio in età avanzata: l’assistenza dell’anziano come manovra preventiva
La Badante e il suicidio in età avanzata: l’assistenza dell’anziano come manovra preventiva. Molti anziani, vivendo soli in casa, sono inclini a rimuginare alla loro solitudine.

La badante di notte in caso di nicturia
La badante di notte non è solo una sicurezza per i parenti dell’anziano: La badante di notte ed il caso di nicturia dell'anziano



