Badante Equilibrio famigliare

La Badante come Equilibrio Familiare

I mesi di lock-down che abbiamo oramai alle nostre spalle – e speriamo non avremo più innanzi ai nostri occhi – hanno quanto più dato un’importanza ad alcuni aspetti della nostra vita che davamo per scontati.

A partire dal prendere il caffè nel bar sotto casa, a finire a fare un lungo viaggio dall’altra parte del mondo: il Covid ci ha insegnato le cose belle e le cose semplici, e quanto sia duro rinunciarvi. Una di queste è stata, per la maggior parte delle famiglie, la presenza di una badante convivente in casa.

Alcuni studi hanno confermato che l’assenza della badante abbia apportato forti squilibri all’interno delle famiglie, ormai abituati a quella presenza e alle mansioni da lei svolte da anni e anni. Chiunque si sia trovato con una badante in casa durante il lockdown è stato dunque fortunato. La badante, infatti, è ormai diventata una figura di famiglia, che fa parte ed integra la famiglia in uno dei suoi aspetti più fondamentali, cioè quello della compagnia.

AES DOMICILIO ti a aiuta a Cercare una badante!

E’ un fattore fortemente bistrattato ma la compagnia, neurologicamente parlando, ha un potere enorme, è in grado di far smuovere emozioni così forti ed importanti all’interno del cervello di un malato d’Alzheimer o di Parkinson, che niente riesce a restituire quel calore. Sappiamo bene gli esperimenti effettuati sui bambini per cui gli venivano posti davanti, da una parte un’enorme quantità di cibo, dall’altra un letto con delle coperte ed una donna, e tutti i bambini – tenuti in astinenza da entrambe le cose – si rivolsero al letto e al calore.

La presenza di una badante in famiglia – anche secondo le testimonianze da noi raccolte – è come una zia che si ha in casa, che è sempre pronta ad offrire il proprio sostegno ed il proprio aiuto. Nessuna famiglia si è mai lamentata della presenza troppo invadente di una badante perché, nel momento in cui le relazioni si fanno autenticamente, e con affetto, non assumono mai un aspetto di invadenza né di irrispettosità. La badante, in una famiglia, può fungere anche da ago della bilancia: quando ci sono liti, di solito, è lei che cerca di mettere pace, quando ci sono incomprensioni, quando due membri della famiglia litigano per chi vada a svolgere una mansione piuttosto che un’altra, è lei che si offre per porre fine ad una lite che potrebbe degenerare. E la cosa più importante è che la sua presenza ha un effetto calmante sullo spirito del paziente, un effetto sedativo: molti malati di Alzheimer violenti, con a fianco una persona riconosciuta tale, cioè come “una persona che sta al suo fianco”, risulterà più mansueto, più disponibile a fidarsi di coloro che gli si rivolgono, e sarà certamente più felice.

Una badante, in famiglia, è quello che ci vuole per preservare la famiglia nella sua autenticità: stare insieme!

Vuoi sapere quanto costa una badante tramite agenzia?

AES Domicilio è attiva con le proprie badanti in tutta la Regione Lombardia ed in particolare nelle province di Milano, Agenzia badanti Monza e Brianza, Badante Como, Lecco, Agenzia badanti Bergamo, Badante Pavia.
Siamo anche presenti attraverso i nostri uffici o i nostri partner in franchising ad esempio in Piemonte: Badanti Torino, badanti Asti e Cuneo, ed in molte altre province del Nord Italia.