Articoli

AES Domicilio – Le nostre risposte alle Vostre domande sulle badanti
L’opinione delle famiglie, delle badanti, dei badati è per noi di primaria importanza.

La badante previene la tragedia della solitudine dell’anziano
La presenza di una badante, a volte, all’interno di una famiglia composta da due anziani seppur autosufficienti, è importante.

Il badante o la badante può essere in “famiglia”?
galmente, è possibile assumere una moglie come propria badante o propria colf?

Badante: un mestiere o un lavoro?
Dunque la badante è un lavoro, e come tale va rispettato e trattato, con tutte le precauzioni, soprattutto fiscali, che l’assunzione impone.

I diritti della badante convivente
La continuità lavorativa presso una famiglia comporta anche la maturazione di alcuni diritti delle badanti conviventi. Scopri i dettagli in questo articolo.

Orario di lavoro della badante
L'Orario di lavoro della badante. Scopri quali sono le pause che spettano alle badanti conviventi e non conviventi e gli orari massimi giornalieri.

Badanti e Social Network
I social network sono spesso l’unico mezzo per le badanti di sentirsi con i propri cari, ma possono essere anche un motivo di distrazione. Come comportarsi?

Badanti in crescita anche all’estero
Le offerte di impiego per le badanti si sono impennate negli ultimi mesi al punto che, secondo alcune ricerche, le agenzie badanti specializzate si sono gettate nel business.

La badante al cellulare: uno stereotipo da analizzare
Tuttavia moltissime badanti trascorrono la maggior parte del loro tempo al cellulare, svolgendo le proprie attività, e svolgendole anche bene.

Norme sui licenziamenti: le regole valgono anche per le badanti
Nel rapporto di lavoro a tempo indeterminato, il licenziamento del prestatore di lavoro non può avvenire che per giusta causa.
