Dopo il Lockdown la Badante è la più Colpita
Aes Domicilio è in prima linea per la risoluzione dei nuovi problemi legati al Covid-19: tra il 25 marzo e il 31 luglio sono state 1.774 le persone che si sono presentate in 84 centri di ascolto.
Secondo una stima dell’associazione si può quindi pensare che su 390 centri siano 8.870 le persone impoverite dal lockdown che devono ricorrere alla rete fornita dalla Caritas, di questi: il 59,3 per cento sono donne e il 61,7 immigrati. I disoccupati sono il 50 per cento mentre gli occupati il 34: questi ultimi durante il lockdown sono aumentati di un terzo. Tra loro si contano soprattutto lavapiatti, camerieri, custodi, colf e badanti.
Ebbene si, una delle categorie più colpite è anche una delle più importanti per l’assistenza del nostro paese. La seconda ondata ha mandato al collasso intere famiglie che non sanno come pagare i debiti, che non possono lavorare a causa delle chiusure, che non sanno come sfamare i loro figli, come badare ai propri cari. In più cresce la paura, e con essa la speranza che nei prossimi giorni non assisteremo ad un nuovo provvedimento del Presidente del Consiglio, a nuove drastiche misure, ad una ennesima chiusura.
AES DOMICILIO seleziona badanti ad hoc, molto competenti, soprattutto ha un vasto ventaglio di scelte tra “badante ad ore”, “badante h24”, o “badante di notte”.
Intanto, Aes Domicilio non molla, i nostri servizi sono a disposizione delle famiglie in cerca di una figura professionale che voglia garantire sicurezza e salute ai propri cari; soprattutto in un periodo emergenziale come il nostro, occorre restare uniti e non perdere di vista i nostri obiettivi: la famiglia ed il lavoro. Per riuscire a mantenere entrambi in un periodo come quello che stiamo vivendo non dobbiamo perdere di vista nessun aspetto della nostra quotidianità, per garantire serenità e mantenere la calma occorre qualche sacrificio senza dimenticare ciò che conta veramente. I nostri cari rappresentano la risorsa più importante, investire oggi significa pensare al domani, al nostro futuro e a quello di chi ci circonda.
Non è evitando i problemi che si risolvono, dobbiamo focalizzare la nostra attenzione sui risultati migliori che un giorno otterremo, cosicché da considerare i sacrifici un’occasione; oppure possiamo concentrarci sulle privazioni che siamo costretti a sopportare oggi, cosicché da considerare i sacrifici una fonte di preoccupazione. Se vogliamo avere un approccio più costruttivo nei confronti del sacrificio e riuscire così a sopportarlo senza stressarci, dobbiamo considerare il nostro percorso di crescita personale alla stregua di un’avventura, adattandoci alle mutevoli circostanze della vita, e pagare prezzi di ogni tipo, con uno spirito ed un atteggiamento mentale positivi.
Vuoi sapere quanto costa una badante?
AES Domicilio è attiva con le proprie badanti in tutta la Regione Lombardia ed in particolare nelle province di Milano, Badante Monza e Brianza, Como, Lecco, badante Varese e Badanti a Brescia.
Siamo anche presenti in tutto il Nord Italia, attraverso i nostri uffici o i nostri partner in franchising (ad esempio nel Friuli: Badante a Udine, badanti Trieste).