Articoli

Le Varie Tipologie di Dimissioni della Badante
Ci possono essere molte ragioni per cui una badante può dimettersi dal lavoro.
Alcune delle cause più comuni includono:
Problemi di comunicazione o di relazione con il datore di lavoro o con il paziente assistito
Scarsa remunerazione o condizioni di lavoro non soddisfacenti

Interruzione del Rapporto di Lavoro con la Badante
Aes Domicilio si è sempre battuta per la contrattualizzazione in regola delle badanti, ricordando alle famiglie l’importanza di avere in casa una persona assunta in regola, e alla badante l’importanza di lavorare tutelata.
Quindi argomento importante rispetto al contratto è il licenziamento, in particolare trattiamo la modalità di consegna.

Cosa Fare per la Badante in Aspettativa
Aes Domicilio ha come obiettivo quello di fornire professionisti dell’assistenza familiare con caratteristiche e competenze specifiche che rispettino le esigenze di ogni singola famiglia che ci contatta, per avere un servizio efficace, dare alla badante un buon lavoro adeguato alle sue competenze , dare garanzia di alta affidabilità del lavoro alle famiglie.

La Morte dell’Assistito che Effetto ha sulla Badante
La morte di un assistito può essere un momento molto difficile per la badante che si è presa cura di lui o di lei.
In molti casi, la badante ha trascorso molti mesi o addirittura anni con l'assistito, diventando parte integrante della sua vita quotidiana.
Quando l'assistito muore, la badante può provare una vasta gamma di emozioni.

Ricerca della Badante Convivente
I servizi di assistenza anziani che vengono offerti da Aes Domicilio garantiscono le assunzioni regolari delle badanti, nel rispetto del contratto.
Si garantisce sicurezza e legalità sia alla famiglia che al collaboratore domestico, esso sia badante convivente, ad ore, notturno.

La Selezione della Badante In Regola, Chiedete Aiuto all’Associazione Aes Domicilio
Aes Domicilio ha come obiettivo quello di fornire professionisti dell’assistenza familiare con caratteristiche e competenze specifiche che rispettino le esigenze di ogni singola famiglia che ci contatta, per avere un servizio efficace, dare alla badante un buon lavoro adeguato alle sue competenze , dare garanzia di alta affidabilità del lavoro alle famiglie.

Quanto Costa una Badante?
La prima cosa che la famiglia che decide di assumere una badante per i suoi cari deve conoscere è che per stipulare un contratto con una badante, diurna, notturna o convivente è che tutte le regole per l'assunzione sono disponibili per intero all'interno del CCNL, ovvero il contratto collettivo nazionale di lavoro sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico, necessario per mettere in regola un badante.

Il Periodo di Prova della Badante
Come prima cosa vogliamo ricordare che la badante assunta in modo regolare con il Ccnl dei collaboratori domestici ha il periodo di prova, ma è assunta dal primo giorno di lavoro: di conseguenza non c’è nessuna conferma o nessun cambio di contratto superata la prova stessa.

La Badante e il suo Giorno di Riposo
Il lavoro di badante è un lavoro impegnativo e richiede molta dedizione, energia e pazienza in quanto è responsabile dell’assistenza e del prendersi cura di una persona anziana che ha bisogno di supporto nella vita quotidiana.
Questo lavoro richiede una grande quantità di tempo e sforzo e spesso le badanti lavorano per molte ore al giorno, sei giorni alla settimana.

La Domanda di Maternità della Badante
Affrontiamo un argomento particolare che può interessare alcune badanti, ovvero la maternità.
Come prima cosa la domanda relativa al congedo di maternità deve essere presentata dalla collaboratrice domestica online all'INPS