Articoli

contratto badante convidente cs

Nascita del contratto nazionale dei collaboratori domestici

Le badanti svolgono un ruolo cruciale nelle famiglie, in particolare quando ci sono membri della famiglia che necessitano di assistenza a causa di malattia, disabilità o età avanzata.
badante e legalita

La Legalità nell’Assunzione della Badante, Evitate il Nero!

Avere badanti in nero, ossia non registrate ufficialmente e pagate senza adeguato rispetto delle leggi sul lavoro, è un problema significativo per varie ragioni. Sia il datore di lavoro che la badante potrebbero affrontare sanzioni legali se scoperti.
contratto badante

Aes Domicilio Offre il Giusto Contratto delle Badanti

Conosciamo meglio la Aes Domicilio, associazione che offre una serie di servizi, garantendo legalità e sicurezza sia alla famiglia che alla badante. Aes Domicilio tutela i lavoratori: quindi entrare a far parte del nostro “team” significa entrare a far parte di una “grande famiglia” in cui ognuno è importante.
errori da evitare con badante

Errori da Evitare con una Badante ad Ore

La richiesta di una badante può essere di varie modalità, vi sono delle famiglie che desiderano assumere una collaboratrice domestica ad ore, non hanno bisogno di qualcuno che si prenda cura durante tutta la giornata, ma solo di alcuni momenti. Vediamo alcuni errori da evitare quando si assume una badante a ore
manuale badante

Il Manuale della Badante

Se la scelta di assumere in nero una badante è sicuramente pessima per la famiglia, non è molto meglio neppure per la badante stessa. Il nero fa sì che la lavoratrice non sia tutelata in alcun modo: non avrà contributi, non potrà usare il lavoro, per esempio, per aggiornare il permesso di soggiorno o chiedere, quando ne abbia i requisiti, la cittadinanza italiana qualora lo desideri.
badante in regola

L’Importanza di Assumere una Badante in Regola

La badante entra nelle case dei nostri parenti, come figura professionale che assiste il nostro caro. Ricordiamo nuovamente come l’unica cosa fondamentale è fare un’assunzione seguendo il Contratto Nazionale dei Collaboratori Domestici.
cercare badante e famiglia

Cercare Famiglia, Cercare Badante: Utilizziamo il Contratto Nazionale

Una collaboratrice domestica è alla ricerca di un nuovo lavoro. Forse è appena arrivata in questo nuovo paese e non ha esperienza, forse invece esce da un lungo rapporto con un assistito che ora non c'è più e deve ricominciare.
permessi e congedi badante

Ore di Permesso della Badante e Congedi

Il contratto nazionale del collaboratori domestici prevede come per tutti i lavoratori ferie, permessi, congedi. Spieghiamo innanzitutto che per permessi retribuiti si intendono quelli che vengono pagati come se la badante stesse lavorando, quindi con la retribuzione ordinaria pattuita.
ferie badanti

Come Gestire le Ferie della Badante

La badante assunta in modo regolare, cosa non sempre ovvia, ha diritto alle ferie. Ma parliamo del servizio di badante secondo il CCNL. Se la badante che assiste una persona anziana o malata desidera andare in ferie, ci sono alcune cose da considerare.
badante e tfr

La Badante e il Diritto al TFR

Quando parliamo di regolarità del contratto nazionale delle badanti, significa che sono riconosciute tutte le spettanze di ogni contratto, tra cui ferie, tredicesima, contributi e il tfr. Il trattamento di fine rapporto TFR è una somma di denaro cui ha diritto la badante