Articoli

Le badanti e lo straordinario
Il Contratto collettivo nazionale di lavoro, cioè vol Ccnl di categoria prevede l’Istituto del lavoro straordinario e lo regola con apposite nome. Vediamo nel dettaglio cosa prevede il Ccnl e cosa devono sapere i lavoratori in materia.

Come compliare la “busta paga”: una guida!
Avere una colf, badante convivente o baby sitter in regola non significa solo versare regolarmente i contributi. Al contrario, sono numerosi gli adempimenti previsti nel Ccnl del settore a cominciare dalla compilazione della busta paga mensile.

CCNL Badanti: Qualche Cambiamento All’orizzonte
Tra le novità, previsto un aumento di 12 euro lordi da gennaio, nuove indennità e definiti i contributi per badanti notturne.

Le Badanti, il Lavoro Nero e il 2020 Che ha Fatto di Questo il Pieno
AES DOMICILIO da anni ha annunciato la sua battaglia contro il lavoro nero, mostrando gli svantaggi d’affidarsi ad un patto del genere, che tende a non tutelare nessuno

Come Pagare Meno Tasse Assumendo Una Badante
Tocchiamo brevemente il punto circa come assumere una badante mettendola a regola con l’INPS, per poi inquadrare meglio come, grazie a ciò, pagare meno tasse.

Le Badanti Costano: €118 In Piu’ Vediamo Meglio il Perché
Aumentano i costi del personale domestico, soprattutto per chi ha una baby sitter che segue bambini sotto i sei anni e per chi ha un collaboratore che segue due persone anziane non autosufficienti.

Il Nuovo Contratto Collettivo Delle Badanti
Entra in vigore giovedì 1° ottobre il nuovo contratto collettivo del lavoro domestico, siglato lo scorso 8 settembre, che interessa colf, badanti e baby-sitter.

Ricatti E Seduzioni: L’altra Faccia Delle Badanti
Per il Censis attualmente «una famiglia su dieci è badante-dipendente»... Non mancano però le furbette.

La Considerazione Economica E Sociale Della Badante
Dal punto di vista sociale ed economico abbiamo più volte dimostrato come la professione di Badante risulti bassa.

Regolarizzazione della Badante
Il lavoro nero delle Badante è ancora cavalcante nel nostro paese, e non si è debellato neanche per un poco; la nostra è una realtà che ancora è fondata sul passaparola.
