Articoli

Novità per i contratti di colf e badanti
AES Domicilio è orgogliosa di annunciare gli ultimi aggiornamenti…

Il problema degli anziani raggirati
Si sente spesso parlare di anziani raggirati dalle loro badanti: viene utilizzata la manipolazione psicologica volta a sottomettere una persona alla volontà di un’altra. Così facendo, il manipolatore schiavizza il manipolato fino a cancellare la sua autonomia decisionale.

Mutui Ipotecari Inversi: Una Soluzione per Finanziare l’Assistenza agli Anziani
Il progressivo invecchiamento della popolazione pone una sfida…

Il Cibo e la Badante
Quante volte ci siamo trovati di fronte ad una badante che si fa e ci fa questa domanda: “non mi danno da mangiare, che faccio?”

Badanti d’Eccellenza, il segreto per un’estate serena per i nostri anziani
L'estate rappresenta un periodo particolarmente critico per le…

La residenza e lo stato anagrafico della badante
La residenza della badante e lo stato anagrafico della badante: gli obblighi da parte del datore di lavoro, il medico di riferimento ed i consumi di energia

Badante in Malattia, che Fare?
Quando una badante va in malattia o subisce un infortunio la famiglia non è sempre in grado di gestire autonomamente l’assenza, ma avrebbe bisogno di un’ulteriore figura di supporto alle attività compiute solitamente dalla collaboratrice domestica.

Caregiver non significa badante
In italiano i due termini identificano figure e ruoli completamente distinti. Con “badante” si intende un assistente generalmente professonale alla persona, mentre il caregiver sta ad indicare il familiare che si prende cura della persona assistita.

Diritti e Doveri della Badante Convivente
Le recenti modifiche alle normative per le badanti prevedono importanti nuovi diritti e doveri per queste lavoratrici.

Il Rimborso alla Badante: L’auto Costa!
“Cercasi badante automunita”. Ma la badante che mette la sua auto a disposizione della famiglia dell’assistito, ha diritto a rimborso?
