Pillola geriatrica #7

Una caduta può cambiare tutto.
Dopo i 75 anni, il rischio di cadute aumenta in modo esponenziale. E no, non è quasi mai colpa solo del tappeto, di una ciabatta o del cane che passava di lì.

Dietro una caduta c’è spesso un problema più profondo: perdita di massa muscolare (sarcopenia), farmaci sedativi o mal dosati, problemi di equilibrio, cali di pressione, scarsa idratazione, ambienti poco sicuri o affaticamento mentale.

Una sola caduta può portare a:

  • Fratture invalidanti
  • Ricoveri d’emergenza
  • Paura di camminare
  • Perdita di autonomia
  • Peggioramento generale della salute

Ecco perché prevenire le cadute è un atto d’amore.
Controlla l’ambiente domestico (niente tappeti scivolosi, scale non protette o oggetti bassi), fai valutare la vista e la postura, cura l’alimentazione e non sottovalutare mai i segnali di debolezza.

Condividi questa pillola con chi si prende cura di un genitore, un nonno o una persona anziana. A volte, basta poco per evitare il peggio.

Segui AES Domicilio per altre pillole utili, pratiche e fondamentali per la salute degli anziani.