Anziani sciatica badanti

I movimenti assistiti dalla badante in caso di sciatica dell’anziano

AESDOMICILIO ha ben presente come l’aumento della vita media, il maggior benessere, la pratica di attività sportive in età avanzata, ha incrementato anche patologie che in altri tempi si sarebbero manifestate con più rarità.

Poter godere di un benessere fisico e di una mobilità indolore, e la necessità da parte del medico di fornire risposte terapeutiche soddisfacenti, ci devono spingere a precisare meglio i quadri clinici che interessano il rachide (“è una struttura del corpo umano che occupa una posizione dorso-mediale nel torso e che ha funzione di sostegno della testa e del tronco e di protezione del midollo spinale” fonte: wikipedia.it) nell’età avanzata, onde poter disporre di strategie terapeutiche adeguate. La causa più frequente di dolore lombosciatalgico nell’anziano risulta essere l’ernia dei dischi lombari terzo, quarto e quinto, più spesso sottolegamentosa, limitata a una semplice protrusione.

Anziani e sciatica la selezione della badante giusta

AESDOMICILIO per offrire una corretta assistenza, seleziona personalità ampiamente professionali per far fronte a questo genere di problema. La badante da noi selezionata non sarà la mera “persona che assiste genericamente” il paziente, bensì “che assiste attivamente e professionalmente” il paziente. Sarà una persona esperta per ogni esigenza, e scelta con estrema perizia. Aiuterà i movimenti di un paziente affetto da sciatalgia, non limitandosi ad aiutarlo in modo passivo, bensì in modo che possa pian piano riacquistare una certa consapevolezza dei movimenti da poter svolgere autonomamente o meno.

Ciò significa che le nostre badanti conviventi selezionate in base alla patologia che ci verrà accuratamente esposta durante un colloquio preliminare dalla famiglia del paziente, avranno competenze fisioterapiche accurate, allo scopo di coadiuvare il lavoro di riabilitazione che comunque in caso di sciatalgia va medicalmente condotto. Può capitare di confondere la sciatica (o sciatalgia) – ovvero l’infiammazione del nervo sciatico – con la sindrome del piriforme, un piccolo muscolo triangolare situato nella natica in profondità, al di sotto del nervo sciatico: quando il muscolo piriforme s’infiamma, il dolore coinvolge il nervo sciatico ed i sintomi vengono spesso confusi con quelli tipici della sciatica. Il muscolo piriforme garantisce la rotazione dell’anca interna ed esterna, serve a mantenere l’equilibrio, spostare pesi, camminare e rendere stabile l’articolazione dell’anca. È importante non confondere la sciatica con la sindrome del piriforme perché una diagnosi sbagliata porta inesorabilmente ad una cura non adeguata e, quindi, al suo fallimento. I principali fattori di rischio che aumentano la probabilità di soffrire di sciatica sono: i cambiamenti della colonna vertebrale legati all’avanzare dell’età, un lavoro pesante che costringe a sollevare pesi, torcere la schiena o guidare per diverse ore, sedentarietà (stare seduti per molto tempo) e diabete (una malattia che impedisce l’uso corretto del glucosio nel sangue e, di conseguenza, aumenta il rischio di lesioni ai nervi).

AES DOMICILIO seleziona la badante che occorre alle vostre esigenze. Grazie al nostro team di screening il quale oltre che a vagliare le competenze della badante, cerca, immediatamente, di creare un profilo che possa soddisfare le esigenze.
AES Domicilio ha a disposizione un grande database di badanti nelle province del Nord Italia (badante a Como, agenzia badanti Monza, badante Bergamo, Agenzia Badanti Milano, ecc.).

Siamo anche presenti in tutto il Nord Italia, attraverso i nostri uffici o i nostri partner in franchising ad esempio con i nostri uffici di Torino: Agenzia Badanti Torino e badanti Asti e Cuneo.