Pillola geriatrica #3
Dopo i 70 anni, le proteine non sono un optional. Sono una necessità.
Con l’avanzare dell’età, il corpo perde massa muscolare più velocemente: si chiama sarcopenia. Il rischio? Maggiore fragilità, più cadute, perdita di autonomia.
Eppure, tanti anziani italiani mangiano “un po’ di brodo” o “qualche biscotto”, dimenticando che servono proteine ad ogni pasto per restare forti e attivi.
Le proteine non si trovano solo nella carne. Vanno bene anche pesce, legumi, uova, latticini o uno yogurt greco intero. Anche un frullato proteico può essere un valido aiuto.
Curare l’alimentazione è un gesto d’amore.
Prevenire la debolezza muscolare è possibile, basta iniziare da tavola.
Condividi questa pillola con chi si prende cura dei propri cari: mangiare bene dopo i 70 è un diritto, non un lusso.











