Articoli

La Badante Italiana
Aes Domicilio lavora nel mondo degli anziani da anni, e questo ci permette di poter comunicare per nome delle badanti, farle conoscere alle famiglie, riconoscere il loro lavoro e il loro ruolo nella nostra società.
Il lavoro di badante, ovvero l'assistenza domiciliare a persone anziane, disabili o con problemi di salute, è un lavoro molto importante e delicato

Il Manuale della Badante: i Falsi Miti sull’Assistente Familiare
Come in ogni categoria, lavorativa o d'altro genere, anche nei riguardi delle badanti circolano falsi miti e credenze errate.
Probabilmente, già nella prima parte, molti dubbi sono stati chiariti, ma questa sezione ha lo scopo di approfondire temi e conoscenze, in modo da dare alle famiglie delle competenze di base prima ancora della vera e propria assunzione.

La Badante e i Piatti della Tradizione Italiana
La figura della badante è diventata sempre più comune in Italia negli ultimi anni, soprattutto a causa dell'invecchiamento della popolazione e della necessità di assistenza per le persone anziane.
La badante è colei che si occupa della cura e dell'assistenza di una persona anziana e tra le sue mansioni, oltre alla cura della persona assistita, vi è anche la gestione della casa, compresa la cucina.

La Storia di Maria, Badante Cubana
La storia della badante cubana è una storia di determinazione, speranza e sacrificio.
La protagonista della storia è Maria, una donna cubana che ha trascorso gran parte della sua vita svolgendo lavori precari e mal pagati nell'industria della canna da zucchero.

La Storia della Badante Olga
C'era una volta una badante russa di nome Olga che lavorava per una famiglia italiana.
Olga era una donna forte e coraggiosa che aveva lasciato la sua terra natale per cercare lavoro in Italia e mandare soldi alla sua famiglia rimasta in Russia.

Licenziamento della Badante per Giusta Causa
Nel momento in cui una badante si rende responsabile di una condotta così grave da non consentire la prosecuzione, neanche provvisoria, del rapporto di lavoro domestico per il datore di lavoro è possibile recedere dal contratto per giusta causa, senza corrispondere il mancato preavviso.

La Badante Sposa Viene Perseguitata
La storia è tratta da quotidiani locali dell’Emilia Romagna e vede due fratelli denunciati dalla seconda moglie del padre, una 74enne originaria dell'Est Europa, che prima aveva operato come badante presso l'anziano, conosciuto nel 2004, per poi sposarlo con rito civile nel 2016, quando lui era un 89enne, un anno prima della sua morte, avvenuta nel 2017.

Documenti Necessari per Assumere la Badante
La prima cosa da fare appena conosciamo una badante e la nostra intenzione è di assumerla, ovviamente in regola, è verificare i documenti perché possono essere diversi in caso di badante italiana oppure badante straniera.
Se la badante è italiana, il documento identificativo richiesto per l’assunzione è una carta d’identità valida ed il codice fiscale.

Il Manuale della Badante
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa; Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Spesso si dimentica che la badante non è una creatura che si materializza dal nulla secondo necessità, ma una persona vera, con la sua sto-
ria, la sua famiglia, la sua cultura.

Intervista alla Badante Bogdana dal Manuale delle Badanti
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Bogdana, badante da più di vent'anni, racconta la sua esperienza di lavoro e di vita, nonché la sua visione di un ruolo in grado di migliorare la qualità della vita degli anziani in una stagione delicata e preziosa.