Articoli

Obbligo di assistenza verso i genitori
Quando in una famiglia i genitori diventano anziani e, non di rado, incapaci di badare a se stessi, accade purtroppo spesso che i figli si trovino a litigare riguardo alla loro necessaria assistenza e sostegno economico.

Figli Assunti come Badanti
La legge italiana prevede la possibilità per una persona anziana di assumere i propri figli come badanti, a determinate condizioni.

Fondi Pensione e Assistenza Anziani: La Visione Integrata di AES Domicilio
La pianificazione finanziaria è un elemento cruciale per garantire…

Caregiver non significa badante
In italiano i due termini identificano figure e ruoli completamente distinti. Con “badante” si intende un assistente generalmente professonale alla persona, mentre il caregiver sta ad indicare il familiare che si prende cura della persona assistita.

Diritti e Doveri della Badante Convivente
Le recenti modifiche alle normative per le badanti prevedono importanti nuovi diritti e doveri per queste lavoratrici.

Quando si diventa vecchi?
Risponde il Presidente di AES Domicilio, Alberto Armatore, nella…

Badante: che cosa bisogna fare per averne una grazie ai social
Nell'era digitale in cui viviamo, i social media sono diventati uno strumento fondamentale per rimanere connessi con le persone che ci circondano

Raccomandazioni su Podcast, Libri e Documentari per l’Assistenza Anziani
Gli anziani fanno parte della nostra vita, sono i nostri nonni, i nostri genitori, i nostri zii o parenti acquisiti.
L’assistente familiare diventa parte della famiglia nel momento in cui viene ad assistere il nostro caro.
Il lavoro dell’assistente familiare può essere complicato, bello e stimolante, ma difficile.

La Gestione del Letto Ortopedico
Gli anziani si possono trovare ad un certo punto della loro vita ad iniziare ad avere delle difficoltà a livello motorio soprattutto.
Gli ausili sono fondamentali anche per la badante che si sente più tranquilla nella gestione dell’anziano.
Ma che cosa sono questi ausili per anziani?

Vantaggi e Svantaggi nella Scelta tra l’Istituzionalizzazione e la Badante
La scelta tra l'inserimento di un anziano in una casa di riposo o l'assunzione di una badante convivente dipende da vari fattori, tra cui le esigenze specifiche dell'anziano, le risorse finanziarie disponibili e il livello di supporto e assistenza necessario.
Vediamo quali possono essere alcuni tra vantaggi e svantaggi sia dell'inserimento in una casa di riposo che dell'impiego di una badante.