Articoli

Il carattere della badante può influire
Abbiamo pensato di capire quali aspetti del carattere di una badante sono fondamentali anche nel suo lavoro di assistenza anziani a domicilio; ricordiamo che la badante è una figura di supporto che si occupa di prendersi cura delle esigenze fisiche, emotive e sociali della persona anziana.

Bonus per Badanti in Arrivo?
All' inizio del mese di Giugno si è sentito parlare nella legge di conversione del decreto del lavoro di un bonus badanti.
Innanzitutto specifichiamo meglio quale ruolo importante svolgono le badanti all’interno delle nostre famiglie.

Bonus Assistenti Familiari Regione Lombardia
Aes Domicilio nella sua esperienza riconosce l’importanza del rispettare il contratto nazionale dei collaboratori domestici per tutelare la famiglia e la badante.
Denuncia tutte le cooperative che, ingannando i familiari che hanno poche conoscenze del mondo delle badanti, promettono contratti in regola e senza pensieri per le famiglie quando in realtà assumono con contratti co.co.co, con ritenuta d’acconto e con partita iva.

Bonus 2 per Anziani con Assunzione Contratto Nazionale in Cassa Colf
Lo Stato Italiano ha riconosciuto un bonus erogato con Cassa Colf per persone non autosufficienti con età inferiore ai 70 anni.
Quindi questo bonus badanti non viene erogato dall’Inps ma da CassaColf e permette di avere un rimborso spese pari a 300 euro al mese per un massimo di 12 mesi consecutivi.

Bonus Badanti Contributo Inps 2023 con Contratto Nazionale
Aes Domicilio si è sempre battuta per la contrattualizzazione in regola delle badanti, ricordando alle famiglie l’importanza di avere in casa una persona assunta in regola e alla badante l’importanza di lavorare tutelata.
Il Bonus Badante è un’agevolazione economica prevista dal governo italiano per sostenere le famiglie che impiegano personale dedicato all’assistenza di anziani o persone con disabilità.

Bonus per le Famiglie con Badante in Regola
Le badanti danno sostegno alle esigenze delle famiglie al cui interno vivono anziani o persone non autosufficienti che beneficiano dell’indennità di accompagnamento.
L’obiettivo è quello di indirizzare in maniera più mirata l’indennità, una stretta che ad oggi non esiste perché non sussistono vincoli.

Bonus Badanti 2022
In arrivo un nuovo bonus per le famiglie con a carico badanti. È il bonus badanti. Sarà possibile presentare domanda per accedere al rimborso fino al 60% delle spese sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare.

Le Naspi, la disoccupazione della badante
La disoccupazione Naspi, è una prestazione a sostegno del reddito dell’Inps, per coloro che perdono involontariamente il lavoro. Anche per la badante è un diritto alla disoccupazione Inps.

Le badanti e l’assegno familiare
L’Assegno per il Nucleo Familiare (c.d. ANF) è una prestazione economica erogata dall'INPS ai nuclei familiari di alcune categorie di lavoratori tra i quali anche colf e badanti. L’assegno può essere richiesto, per il proprio nucleo familiare, dalle badanti conviventi o badanti ad ore che lavorano in Italia.

L’amministratore di sostegno
Aes Domicilio ha effettuato una ricerca per capire al meglio che cos'è e come funziona il servizio di Amministratore di Sostengo. Innanzitutto chi può diventare amministratore? Chiunque! Non sono richieste particolari competenze o requisiti: un articolo di approndimento.