Articoli

badante non va bene

La Badante non va più Bene, Cosa Fare?

Nel mondo straordinario che è l’offerta sul mercato delle badanti, non sono rari i casi di lavoratrici domestiche che non riescono a mantenere lo stesso standard di professionalità ed efficienza nel tempo. Aes Domicilio lavorando da anni nel mondo delle badanti tratta ora questo argomento
badante e malattia

Badante in Malattia, che Fare?

La figura della badante è strettamente legata all’organizzazione della famiglia per la quale presta servizio. Quando una badante va in malattia o subisce un infortunio la famiglia non è sempre in grado di gestire autonomamente l’assenza, ma avrebbe bisogno di un’ulteriore figura di supporto alle attività compiute solitamente dalla collaboratrice domestica.
badante e l'estate

La Badante e l’Estate

Con l’arrivo dell’estate chi ha un familiare non autosufficiente comincia a pensare alla sostituzione badante
Badante Anziani Morte

Gli Anziani e la Morte

Quando si parla della vita è inevitabile finire a parlare anche della paura della morte: uno di quegli argomenti che interessa tutti noi
Anziani pannoloni irritazioni badanti

Cura Della Badante Per Le Irritazione Da Pannolone

La dermatite o eritema da pannolino si manifesta con un arrossamento (irritazioni parti intime) circoscritta alla zona coperta dal pannolone.
Decesso anziani badanti

Decesso dell’assistito, cosa Fare con la Badante

Le figure delle badanti sono sempre più diffuse nelle famiglie che hanno bisogno di aiuto e assistenza per la cura di anziani e malati
Residenza Badanti

La Badante e Richiesta Residenza

Il datore di lavoro non ha l'obbligo di dare residenza nella sua casa alla badante, anche se convivente, a meno che non sia la stessa badante a richiederla o a meno che la badante non abbia altra residenza in Italia.
Anziani Cinama Badanti

La terza età al Cinema

Quali sono le pellicole cinematografiche che trattano il tema della terza età e quella spensieratezza dell’epoca agée che ci fa ritornare bambini e guardare alla vita come un fanciullo?
badante caregiver aes domiclio

Le badanti invecchiano

Sono arrivate in Italia giovani madri e mogli alla fine degli anni '90, per far fronte alle necessità delle loro famiglie in quei paesi travolti dai cambiamenti geopolitici. Molte badanti  hanno più di 65 anni e continuano a lavorare.
aes domicilio contratto badante diritti famiglia

Badanti e Deontologia

Trattasi di un documento assolutamente necessario ed utile che…