Articoli

Assumere badanti con partita iva: rischi e vantaggi
Se sei una badante sicuramente avrai capito che lavorando con la partita IVA sei un lavoratore autonomo e non hai diritto al versamento dei contributi, non hai l’assicurazione INAIL, non hai la Tredicesima, le Ferie, il TFR, la Malattia eccetera.

Metodi e canali di assunzione della badante
Tutto quello che c'è da sapere sui canali di assunzione delle badanti: passaparola, Onlus, Caf, Cooperative, Agenzie e molto altro.

Case di riposo e ore lavorate non registrate
E’ stato anche accertato che per alcune badanti impiegate nei turni di notte il datore di lavoro non le aveva sottoposte alle visite mediche, riducendo in tal modo gli oneri sulla Sicurezza sul Lavoro ed esponendo le lavoratrici a rischi.

S.O.S. RSA: Le Paure E Le Preoccupazioni Dei Familiari
Quotidianamente si assiste alle notizie assurde che colpiscono le RSA e chi ci lavora: “Vostra zia sta bene”, ma la telefonata arriva ai parenti che stanno piangendo la 91enne in una bara.

Gli Anziani e gli Effetti della Sedentarietà: Cresce il Ruolo delle Badanti
Quando gli anziani stanno troppo tempo a casa il tempo sembra non finire mai, la noia prende il sopravvento e le lamentele di moltiplicano.

Lo Scandalo delle Case di Cura
Le case di cura costituiscono ad oggi, soprattutto oggi, un reale rischio per i nostri cari.

Assumere Una Badante Via Skype
I tempi lo impongono. Il 2020 lo ha imposto. Il virus lo ha imposto. Il mondo telematico, di colpo, da elemento ausiliario è diventato elemento fondante anche in quei settori dove sembrava non avesse mai preso piede, e stiamo parlando quello dei colloqui di lavoro.
