Anziani Cinama Badanti

La terza età al Cinema

Quali sono le pellicole cinematografiche che trattano il tema della terza età e quella spensieratezza dell’epoca agée che ci fa ritornare bambini e guardare alla vita come un fanciullo?

1. A spasso con Daisy

Il film, del 1989, è ispirato all’omonimo lavoro teatrale e racconta di un’anziana signora, rimasta vedova del marito commerciante, che coltiva una particolare amicizia con il suo autista.
Una volta diventata centenaria, la signora Daisy, si ritroverà in una clinica per anziani e, acquisiti dei problemi di senilità, troverà l’ultimo conforto proprio nel suo amico autista, anch’egli ospite della struttura.

2. Ruth & Alex

Anche in questa commedia romantica e divertente: Alex e Ruth sono una coppia agée che dopo 40 anni, decide di vendere l’appartamento di Brooklyn, diventato ormai un quartiere troppo trendy, rumoroso e alla moda. Fra una vicissitudine e l’altra, i due ripercorranno tutta la storia del loro rapporto d’amore. Dagli inizi ricchi di entusiasmo e di incoscienza, in cui Ruth e Alex vanno a vivere insieme nonostante sia vietato per una donna bianca e un uomo di colore, i due protagonisti attraverseranno tante fasi differenti della loro vita, fino alle difficoltà e ai piccoli drammi di qualunque matrimonio.

3. Ella e John

Un’altra storia d’amore ispirata al romanzo The Leisure Seeker dello scrittore Michael Zadoorian: questo film del regista Paolo Virzì ha riscosso molto successo nel nostro Stivale, nonostante sia girato negli USA. La storia racconta di una coppia di innamorati, che decidono di concedersi un’ultima vacanza e un viaggio indimenticabile al tramontare della loro vita.
John sta gradualmente perdendo la memoria, mentre Hellen sta affrontano una malattia grave e si ritrova in fin di vita: nonostante il parere contrario dei figli che sono molto preoccupati, i due anziani innamorati decidono comunque di scappare per questo meraviglioso ultimo viaggio ricco di emozioni.

4. Marigold Hotel

Terminiamo la rassegna dei migliori film che trattano il tema della terza età con questa pellicola di spirito British, ironica e scanzonata come è tipico dell’umorismo inglese.
La vicenda racconta di un gruppo di persone agés che si ritrovano in un viaggio in India e a dover condividere un hotel molto particolare, a tratti grottesco.
La situazione non è delle migliori, ma diventa presto l’occasione per ripensare alla propria vita e, perché no, riflettere e ricominciare da capo.

Vuoi sapere quanto costa una badante? AES Domicilio (assistenza anziani a domicilio) è attiva con le proprie badanti in tutta Italia ed in particolare nelle province di Milano (badante Milano) se cerchi Badante a Milano, Badante Monza, Badante Como, Badante Lecco, Badante Roma.