Articoli

Deduzioni e detrazioni per badante: titolarità, requisiti e ottimizzazione fiscale
Nel contesto dell'assistenza anziani, la questione delle agevolazioni…

Quando la badante non è quella giusta: gestione tecnica di transizione e ottimizzazione dell’assistenza
La disfunzionalità nel rapporto tra badante e assistito rappresenta…

Quando l’urgenza incontra la burocrazia: il problema di trovare una badante all’ultimo momento (e come AES Domicilio supera l’impossibile)
Un ricovero improvviso, una caduta, una diagnosi inaspettata:…

Le 5 principali difficoltà che le famiglie incontrano nella ricerca di una badante (e come affrontarle con AES Domicilio)
La ricerca di una badante affidabile è spesso un percorso complesso,…

Trovare una Badante Affidabile: Perché è Così Difficile?
La ricerca di una badante affidabile è spesso un percorso frustrante,…

Polizze Vita e Assistenza agli Anziani: Un Binomio Strategico per il Futuro
Il progressivo invecchiamento della popolazione pone sfide sempre…

In Lombardia arriva il Garante dei diritti degli anziani (per chi ha più di 64 anni)
L’istituzione del Garante Regionale dei Diritti degli…

Costi e finanziamento dell’assistenza a lungo termine
L’assistenza a lungo termine (Long-Term Care, LTC) è un pilastro…

Strategie di investimento per i familiari che assistono anziani
L’assistenza agli anziani a domicilio è una responsabilità…

Cosa Fare per la Badante in Aspettativa
Aes Domicilio ha come obiettivo quello di fornire professionisti dell’assistenza familiare con caratteristiche e competenze specifiche che rispettino le esigenze di ogni singola famiglia che ci contatta, per avere un servizio efficace, dare alla badante un buon lavoro adeguato alle sue competenze , dare garanzia di alta affidabilità del lavoro alle famiglie.
