Articoli

Dalla Tragedia alla Prevenzione: Come AES Domicilio Garantisce Sicurezza e Professionalità nell’Assistenza Anziani
Il tragico caso di Nicolò Caronia, il 94enne romano ucciso dal…

Dall’Abuso alla Protezione: Come AES Domicilio Previene lo Sfruttamento degli Anziani con Selezione Rigorosa e Controlli Trasparenti
Il caso di Massimiliano Nanni, il badante accusato di aver sottratto…

Dalla Sindrome del Tramonto alla Cura Personalizzata: AES Domicilio Supporta Anziani e Famiglie con Badanti Specializzate
La sindrome del tramonto, un insieme di disturbi comportamentali…

Dalla Tragedia alla Prevenzione: Come AES Domicilio Garantisce Sicurezza nell’Assistenza Anziani
Il caso della badante 46enne arrestata a Vicenza con l’accusa…

Finanziamenti per Tecnologie Assistive per Anziani: Un Supporto Essenziale per il Benessere e l’Autonomia
Con l’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle…

Sovvenzioni per l’assistenza agli anziani: opportunità e collaborazioni strategiche nel settore creditizio
L’assistenza agli anziani è una delle priorità più urgenti…

Conti di Risparmio Sanitario (HSA) per Anziani: Una Soluzione Flessibile per la Pianificazione dell’Assistenza
I Conti di Risparmio Sanitario (HSA), introdotti come strumento…

La Badante e l’assistenza di Due Persone
Secondo il contratto nazionale dei collaboratori domestici la presenza di due persone deve essere retribuita con una indennità di 112.34 € in più, per raggiungere lo stipendio mensile di 1233.10 €.
Ma vediamo nello specifico la badante convivente che è la figura professionale che si occupa della cura delle persone anziane o non autosufficienti all'interno della loro abitazione

Piani di pagamento per servizi di assistenza agli anziani: una visione completa con soluzioni finanziarie integrate
L'assistenza a domicilio agli anziani rappresenta una delle sfide…

Mutui Ipotecari Inversi: Una Soluzione per Finanziare l’Assistenza agli Anziani
Il progressivo invecchiamento della popolazione pone una sfida…