Articoli

Decreto Flussi Badanti 2023-2025
Argomento tratto da ciò che è stato riportato sulla G.U. n. 231/2023:
è stato pubblicato il DPCM 27 settembre 2023 che, attuando l’art. 1 del DL 20/2023 (convertito nella Legge 50/2023), determina per il triennio 2023-2025 i flussi d’ingresso di stranieri da ammettere in Italia per lavoro subordinato, anche per esigenze di carattere stagionale e per lavoro autonomo, sia nell’ambito delle quote che al di fuori di esse.

Badante e il Diritto al Congedo e allo Studio
"Badante" è un termine italiano che viene utilizzato per descrivere una persona che si occupa del sostegno e dell'assistenza di individui che non sono in grado di prendersi cura di se stessi a causa di età avanzata, malattia o disabilità.
Questo può includere l'assistenza con le attività quotidiane come il cibo, la pulizia, i bagni e la mobilità, nonché la compagnia e il supporto emotivo.

Badante e il Trattamento di Fine Rapporto
"Badante" è un termine italiano che viene utilizzato per descrivere una persona che si occupa del sostegno e dell'assistenza di individui che non sono in grado di prendersi cura di se stessi a causa di età avanzata, malattia o disabilità.
Questo può includere l'assistenza con le attività quotidiane come il cibo, la pulizia, i bagni e la mobilità, nonché la compagnia e il supporto emotivo.

La Badante Aiuta a Superare la Vergogna Durante l’Igiene Personale
La dignità e l'autonomia sono valori fondamentali che ognuno di noi desidera conservare per tutta la vita.
Tuttavia, nel corso dell'invecchiamento e con l'insorgere di problemi di salute, molte persone anziane si trovano nella condizione di dover fare affidamento sull'assistenza di altri per le attività quotidiane, come il bagno.

Raccomandazioni su Podcast, Libri e Documentari per l’Assistenza Anziani
Gli anziani fanno parte della nostra vita, sono i nostri nonni, i nostri genitori, i nostri zii o parenti acquisiti.
L’assistente familiare diventa parte della famiglia nel momento in cui viene ad assistere il nostro caro.
Il lavoro dell’assistente familiare può essere complicato, bello e stimolante, ma difficile.

Compiti della Collaboratrice Domestica
Come collaboratrice domestica incaricata dell'assistenza a una persona, è importante adottare un atteggiamento attento e rispettoso nei confronti del benessere e della cura della persona assistita.
Sappiamo che il contratto della badante è stipulato nel contratto di collaboratore domestico.

La Storia della Badante Lucia
Tra le varie malattia degli anziani a cui la badante deve saper gestire, vi è anche la malattia del Parkinson.
Prima di raccontare la storia di una badante vediamo che cosa si tratta.
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa cronica che colpisce principalmente il sistema motorio.

La Professionalità della Badante
Una caratteristica fondamentale che deve avere una badante è la compassione.
Questa qualità è essenziale per svolgere con successo il ruolo di badante perché implica comprensione, empatia e pazienza per i bisogni degli altri.

Le Naspi per le Badanti
NASPI per le badanti: una tutela in più per il lavoro regolare
La NASPI colf badanti è la nuova assicurazione sociale per la disoccupazione dei lavoratori domestici.
Spetta a chi sia assunto con contratto per badante e/o badante convivente regolare

Le Badanti Sempre di piu’ al Nostro Fianco
L'assistenza di un badante per un anziano può essere di vitale importanza per il benessere e la qualità della vita dell'anziano stesso.
La presenza delle badanti nelle nostre famiglie diventa sempre più importante e necessaria.



