Corso di Formazione per Assistenti all’Infanzia
90 ore formazione teorica + 110 ore formazione pratica
- Ti piace il mondo dell’infanzia
e vuoi lavorare in questo settore? - Lavori già in questo settore
e vuoi migliorare ed ampliare le tue conoscenze? - Vuoi avere un attestato
che riconosca le tue competenze professionali?
Profilo professionale
L’ Assistente all’Infanzia è un operatore socio/educativo impegnato nell’attività di animazione, alimentazione, assistenza e vigilanza dei bambini nella prima e seconda infanzia. L’assistente che presta il suo servizio deve avere competenze e capacità in continuo aggiornamento, specializzandosi nell’accudimento e nelle attività ludico-ricreative, in modo da ottenere una professionalità per l’assistenza al neonato e all’infante. Dopo la frequenza e l’ottenimento dell’attestato, sarà possibile svolgere la propria attività presso i nidi e le scuole d’infanzia, le ludoteche, le sezioni ponte, i centri gioco e le strutture educative integrative agli asili nido, gli asili condominiali ed aziendali, le comunità educative residenziali e semiresidenziali, i centri diurni per minori, i soggiorni estivi per bambini, gli Spazi Be.bi, nido e micronido, baby parking e tutte quelle strutture private che richiedono il titolo.
Requisiti di accesso
- Età minima 18 anni
- Documento di identità valido e codice fiscale
- Scuola dell’obbligo assolta
Il programma formativo
è strutturato nelle seguenti aree disciplinari:
- Elementi di Psicologia
- Elementi di Psicopedagogia
- Elementi di Sociologia · Nozioni di Legislazione Sociale e Sanitaria
- Etica
- Economia Domestica Alimentazione, cucina e dieta
- Elementi di Pronto Soccorso e Igiene
- Imprenditoria femminile
Parte Monografica
- Elementi di puericultura
- Problematiche psicosociali del bambino
- L’Operatore Socio assistenziale per l’infanzia
- Come lavorare in équipe
Durante il corso verranno effettuate verifiche dell’apprendimento, al fine di garantire un monitoraggio costante ed eventuali possibili aree di miglioramento. Alla fine del corso sono previste una prova d’esame scritta e una prova d’esame orale.
A chi è rivolto ?
A chi si propone di lavorare nelle aree o strutture che richiedono il titolo di Assistente all’infanzia oltre che alle competenze e le esperienze necessarie per la qualità di un’assistenza professionale.
Il Corso per Assistente all’Infanzia è rivolto a tutte le persone maggiorenni che hanno conseguito il diploma di licenzia media o superiore, ai laureandi, a gli operatori del terzo settore e a tutti coloro che vogliono implementare le loro esperienze professionali. Nasce come soluzione per i principali punti di criticità tra famiglia e centri per l’infanzia ma anche per migliorare i seguenti punti: continuità del rapporto di lavoro, attenzione ai principi educativi della famiglia e, soprattutto, maggiore affidabilità e competenza professionale.
L’assistente all’infanzia è una figura professionale riconosciuta che sta trovando sempre più spazio nell’ambito sociale ed è sempre più richiesta soprattutto se professionalizzata ed in possesso di competenze certificate.
PER ISCRIVERTI FAI COSI’
Prenota il tuo posto!!!
i partecipanti verranno contattati per un colloquio conoscitivo in modo da calibrare meglio il target dei diversi gruppi del corso in base alle conoscenze di partenza.
COMPILA IL MODULO:
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione, comprensiva di assicurazione per il tirocinio formativo , è di: 900,00 euro (IVA inclusa).
La quota può essere versata in un’unica modalità al momento dell’iscrizione, oppure versando:
- 150 euro al momento dell’iscrizione
- 250 euro entro il 1 MESE
- 250 euro entro il 2 MESE
- 250 euro entro il 3 MESE
INFO & CONTATTI
Sede amministrativa AES Domicilio: COMO Via Milano 277.
Aperta al pubblico Mercoledì, Venerdi e Sabato su appuntamento.
E-mail: amminsitrazioneaes@libero.it
Sito Web: www.aesdomicilio.com
Per qualsiasi informazione relativa a pratiche amministrative e fiscali, l’amministrazione sarà sempre a tua disposizione ai numeri sopra indicati.