VALUTAZIONI NEUROPSICHIATRICHE DELL‘ETA’ EVOLUTIVA

Le attività che riguardano le età dell’infanzia ed adolescenza comprendono primi colloqui per una valutazione diagnostica, psicoterapia ed orientamento psicodinamico, colloqui psicoeducativi per genitori.

I colloqui diagnostici sono di solito due o tre, di circa un’ora ciascuno.

Per quanto riguarda le psicoterapie, i singoli colloqui son di circa un’ora. Hanno una frequenza e una durata che dipendono dal tipo di difficoltà da affrontare, dalle richieste, e molto dall’età del bambino o del ragazzo. Anche i colloqui psicoeducativi per genitori, della durata di circa un’ora e mezza, sono variabili ed elastici per frequenza e durata.

Anche questi possono, eventualmente, essere svolti in gruppo.

ETA’ DELLO SVILUPPO

  • Difficili in ambito scolastico

  • Disturbi del comportamento e della socializzazione

  • Iperattività, depressione

  • Condotte bizzarre

  • Disturbi del sonno

  • Disturbi del linguaggio

  • Paure e ansie

  • Disturbi della condotta alimentare

Psicoterapia adulti, psicoterapia di coppia, psicoterapia di sostegno, psicoterapie ed orientamento psicodinamico, psicoterapie di gruppo, valutazioni neuropsichiatriche, controllo revisione di psicofarmaco terapie…. AES Domicilio opera a Como, Lecco Milano