Articoli

longevita anziani badanti

L’importanza delle badanti nella promozione della longevità e del benessere degli anziani

L'aumento della longevità della popolazione rappresenta una…
salute orale anziani badanti

Prendersi cura della salute orale degli anziani: denti sani

La salute orale negli anziani riveste un’importanza cruciale per il loro benessere generale e la qualità della vita.
alzheimer badanti aes domicilio

La demenza senile e la badante

Sul fronte della comunicazione con l'anziano con demenza, è importante essere pazienti, gentili e "accoglienti", ricordando che le sue eventuali reazioni negative dipendono dalla malattia e non da una reale ostilità o scarsa considerazione per chi ha di fronte.
Chi fa la spesa badante

Chi fa la spesa alla badante?

La pianificazione dei pasti è un modo efficace per controllare i costi e assicurare una dieta equilibrata.
badante e assistenza anziani

La Luce Positiva: il Ruolo della Collaboratrice Domestica dell’Assistenza agli Anziani

Nella nostra società invecchiata, le figure professionali dedite all'assistenza degli anziani assumono un ruolo sempre più importante. Tra queste, la badante spicca per l'impatto vitale e positivo che può avere sulla vita delle persone anziane.
badante e demenza anziano

Anziano con Demenza Senile: le Cure della Badante assunta in Regola

La demenza senile è una condizione medica complessa che colpisce principalmente gli anziani, causando una progressiva perdita di memoria, capacità cognitive e funzioni quotidiane. La gestione di un anziano affetto da demenza senile richiede una comprensione approfondita della malattia e un approccio olistico che tenga conto delle esigenze fisiche, emotive e sociali del paziente.
aesdomiciolio e ausili domestici

Aesdomicilio e l’importanza degli Ausili Domestici

Il progressivo invecchiamento della popolazione rappresenta una delle principali sfide per la società del XXI secolo. Con l’innalzamento dell'età media, è diventato fondamentale prestare particolare attenzione alle esigenze degli anziani, garantendo loro una vita dignitosa, autonoma e sicura. In questo contesto, l’importanza degli ausili per anziani e per le badanti che si prendono cura di loro è diventata indiscutibile.
legame anziano badante

Il Legame tra l’Anziano e il Collaboratore Domestico

Nell'ultima fase della vita, la compagnia e l'assistenza di una badante possono trasformare in modo significativo la felicità e il benessere di una persona anziana. Il rapporto che si instaura con la badante convivente va oltre il semplice aiuto pratico, può infondere un senso di sicurezza, amore e rispetto, contribuendo a migliorare la qualità della vita degli anziani.
badante persona allettata

Intervista alla Badante Maria, Assistente a una Persona Allettata

Q: Buongiorno, grazie per aver accettato di fare questa intervista. Potrebbe presentarsi? A: Buongiorno, grazie a voi per l'opportunità. Mi chiamo Maria, sono originaria della Romania e vivo in Italia da 15 anni. Lavoro come badante  da quasi 10 anni e ho avuto la fortuna di lavorare con alcune persone meravigliose nel corso degli anni.
badante e sessualita anziano

La Badante e la Gestione della Sessualità dell’Anziano

La sessualità è una parte fondamentale dell'essere umano che non svanisce con l'età. Anche se si può modificare o ridurre, la sessualità rimane un aspetto importante della vita degli anziani. Spesso però, questo tema viene ignorato o evitato, specialmente nel contesto dell'assistenza agli anziani. Il tabù culturale che circonda la sessualità degli anziani può mettere i badanti in una posizione difficile.